daniel ho visitato il tuo sito della requin lavoro eccezionale spero di prendere una qualche dritta ,essendo quella che sono in procinto di fare più piccola incontrerò sicuramente grosse difficoltà grazie ciao
Ciao e grazie a tutti, si è un modello che da molte soddisfazioni come va di pari passo alla difficoltà nel realizzarlo, comunque ottima scelta passione e navi.
altre foto.
Ciao e grazie a tutti per i vari messaggi, la tecnica è semplice, ho utilizzato un manipolo da dentista con varie fresette a palla e non, la cosa importante secondo me è disegnare il particolare sul bosso che si andrà poi a lavorare e non ricalcarlo con carta carbone o incollare la fotocopia.
Ciao Daniel
Come hai realizzato quelle "stampe" ..non so come chiamarle ..sono per caso decals??
Ti rinnovo tutta l' ammirazione che ho di te,un saluto Carminee.
Ciao a tutti, altre foto delle varie decorazioni.
Carmine, non sono decalcomanie ma bensì disegni traferiti sul legno e poi colorati a mano con pennellini 00, comunque queste tecniche ne trovi tantissime su youtube.
Belli quei pannelli del cassero ti posto alcune foto del requin museale e quello realizzato dal frolich sono belli tutti e due a parer mio quello del museo da l'idea di vedere uno sciabecco quasi dal vivo molto realistico anche se ha 200 anni quello del florich a parer mio e' una bella esecuzione ma non rende allo stesso modo(uno con l'anima l'altro senza)