21-10-18, 04:14 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
|
|
|
21-10-18, 07:00 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
__________________
 Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
21-10-18, 07:35 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ecco il canale delle bisce giù d’opera è’ la prima volta che lo vedo!
A me toccherà farlo in opera dato che non ci ho pensato.
A parte che credo ci voglia una precisione che a me manca per farlo così!...
Molto interessante
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
16-11-18, 04:11 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
|
|
|
18-11-18, 09:27 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Il canale delle bisce fatto cosi richiede una precisione micidiale.... ma qui tutto io lavoro e' splendido..bravo davvero
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
19-11-18, 12:10 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Ciao Daniel
Il lavoro è molto bello, credo che il canale delle biscie tu lo debba estendere alle coste fin dove la maglia ha il passaggio dell'aqua, altrimenti non avrebbe senso.
Per quanto riguarda la precisione del canale delle biscie, la si ha se la si realizza dopo l'imboscamento, almeno questa è la mia esperienza, e non realizzarla costa per costa prima della messa in opera.
|
|
|
22-11-18, 03:56 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
Ultima modifica di Forlani daniel; 22-11-18 a 04:32 PM
|
|
|
26-11-18, 02:58 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
|
|
|
29-11-18, 03:52 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
|
|
|
02-12-18, 05:44 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
|
|
|
02-12-18, 06:02 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Hai una precisione invidiabile cazzarola!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
02-12-18, 06:27 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,081
|
Non solo preciso proprio bello preciso . Mi chiedevo se fra i corsi di serrettoni installati verranno inseriti altri listelli oppure resterà lo spazio di aereazione
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-12-18, 09:52 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Su qualche settore di serrettone la chiodatura non è speculare, credo debba esserlo, per quanto riguarda il paramezzale, generalmente è composto da due tavoloni affiancati con intestature sfalsate, non ho sottomano i disegni del requin, ma credo che segua la solita regola
|
|
|
05-12-18, 12:42 PM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 179
|
Ciao a tutti, grazie Azzio.
Nik, tra i serrettoni ci andranno le serrette, che metterò solo dal lato sinistro.
Tiziano, per la chiodatura solo alcuni settori del primo corso di serrettoni non li ho fatti spaculari, purtroppo all'inizio mi è scappato questo particolare, tra cui quello che hai evidenziato, gli altri li ho fatti speculari.
Per quanto riguarda il paramezzale, sul disegno solo i settori a prua e a poppa hanno le intestaturew a pallella.
Un Saluto.
|
|
|
05-12-18, 05:07 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
D'accordo sulle palelle dove il paramezzale si unisce ai prestantini,ma io mi riferivo alla struttura del paramezzale, non è un tavolone unico diviso in settori, ma due tavoloni affiancati longitudinalmente, divisi sempre in settori, e con intestature sfalsate.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Uno scala 1/10
|
Truce |
Automodelli a scoppio |
4 |
06-03-14 07:18 PM |
Scala in 1:200
|
enzoflex |
Kit commerciali e piani costruttivi |
3 |
18-04-10 08:38 PM |
La scala z
|
stralis |
Fermodellismo: Scala Z |
0 |
19-05-09 06:02 PM |
kit in scala...
|
italianman |
Statico - Kits, Info e Varie |
3 |
19-10-06 07:17 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17 AM.
| |