05-10-13, 09:43 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Giunto omocinetico centrale. Info.
Ciao a tutti. Mi serve un 'informazione tecnica. Devo sostituire nel mio modello, il cardano centrale col bicchierino (vedi prima foto), con un giunto omocinetico (tipo quello della seconda foto). Non m'importa la marca, va bene anche kyosho o xray, ma purtroppo non ho modo di verificare le misure. Se qualcuno nel forum potesse darmi una mano , misurando col calibro il giunto ,gliene sarei grato. La misura del mio bicchierino col cardano è 86 mm, ma si può andare da 84 a 88 credo. Grazie come al solito
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Ultima modifica di Savarc; 05-10-13 a 09:41 PM
|
|
|
05-10-13, 03:24 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,654
|
serve anche la dimensione della sfera di testa e il diametro del foro che accoglie il pignone.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
05-10-13, 03:41 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Ciao Mastino, la sfera di testa è da 5 mm circa (ma se la trovassi più grandetta, no problem, molatina e via  ), il diametro del foro che accoglie il pignone è 6 mm. So che la maggiorparte dei fori per i pignoni son da 5mm, ma anche qui posso intervenire, con una buona punta da 6 mm. La cosa più importante , come dicevo prima, è la lunghezza complessiva !
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
05-10-13, 10:58 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Vittorio Veneto
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Ciao Mastino, la sfera di testa è da 5 mm circa (ma se la trovassi più grandetta, no problem, molatina e via  ), il diametro del foro che accoglie il pignone è 6 mm. So che la maggiorparte dei fori per i pignoni son da 5mm, ma anche qui posso intervenire, con una buona punta da 6 mm. La cosa più importante , come dicevo prima, è la lunghezza complessiva !
|
Sava sei un modellista all'antica,adatti di tutto e di più complimenti
__________________
Mantua model pentium 2,blade rx1 revolution,spm vega t7,sirio cl7rr sti,grp,spektrum dx4s,savox,spm fuel
|
|
|
05-10-13, 11:13 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Ciao a tutti. Mi serve un 'informazione tecnica. Devo sostituire nel mio modello, il cardano centrale col bicchierino (vedi prima foto), con un giunto omocinetico (tipo quello della seconda foto). Non m'importa la marca, va bene anche kyosho o xray, ma purtroppo non ho modo di verificare le misure. Se qualcuno nel forum potesse darmi una mano , misurando col calibro il giunto ,gliene sarei grato. La misura del mio bicchierino col cardano è 86 mm, ma si può andare da 84 a 88 credo. Grazie come al solito 
|
Quote:
Originariamente inviata da badmark
Sava sei un modellista all'antica,adatti di tutto e di più complimenti 
|
Grazie, si si, tante modifiche, ma tutte studiate, e quando tutto funziona, sono felice come un bambino
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
08-10-13, 02:38 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Ok, forse pretendo troppo  . Pongo la domanda in altri termini. Ho recentemente provato l'omocinetico anteriore centrale della mbx6 (foto allegata), e mi risulta essere leggermente più lungo di quel che mi occorre ( qualche millimetro). Che voi sappiate, la mbx5 , o addirittura la mbx4, montavano un omocinetico più corto? Qualcuno mi disse di si, ma anche qui, non ho avuto modo di misurare per constatare. Help
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
11-10-13, 08:43 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Allora, volevo l'omocinetico perchè mi da fastidio l'usura delle spine e dei bicchierini, usura che nel giunto snodato è molto limitata a confronto. Comunque, in attesa di trovar un giunto idoneo, ho modificato il mio, semplicemente usando le cuffiette originali mugen, e della guaina termorestringente che ho scaldato e poi incollata sul bicchierino (con attack). Sulla guaina ho incollato la cuffietta (sempre con superattack), non prima di averla riempita con grasso al litio. Il tutto è fissato in modo assolutamente stabile e sicuro. Con tutto quel grasso, che adesso non esce più per forza centrifuga, col caxxo che consumo spinette e bicchierini  . Ah ,il rimedio lo farò anche dal lato opposto al cardano , così stiamo tranquilli. Bye..
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
11-10-13, 09:00 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
non per dire e...ma cambiare le spine ogni tot? non è che costa una follia...
ps.tanto di cappello per gli arrangiamenti faidatè s'intende
pps.ma ora quell'ambaradan tutto sigillato come lo fissi al pignone? spero abbia lasciato il foro per il grano
|
|
|
11-10-13, 09:09 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
|
vedo se da qualche parte mi è rimasto qualcosa di xray che te lo misuro...
|
|
|
11-10-13, 09:24 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da franci98(2)
vedo se da qualche parte mi è rimasto qualcosa di xray che te lo misuro... 
|
Grazie  . Angelo, la mia macchina non ha mai consumato spine e bicchierini, ma dopo l'ultima modifica sul mio modello (il cambio) che mi ha fatto guadagnare una 20ina di km/h, accuso un consumo allucinante delle spine del cardano posteriore, in un ora sono da buttare. Il resto della meccanica è perfetto , circa 25 ore di funzionamento (o se preferite , circa 1.000 km percorsi) tutto ok. Cambiar le spine ogni ora mi rompe un pochino per dir la verità. Si si, il forellino sulla guaina per il grano è previsto
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
11-10-13, 09:33 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 307
|
il centrale anteriore della mbx6 r eu dovrebbe essere più corto di quello della mbx6.per conferma dai un colpo di tel a michele di emporio 2000,poi al limite dai una tornita al bicchierino....
|
|
|
11-10-13, 09:35 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
detta così però la cosa cambia...per un consumo così esagerato delle spine i casi sono 2:
o il cambio non è tarato correttamente è da delle botte/strappi assurdi alla trasmissione oppure il materiale delle spine è troppo debole...
comunque se hai risolto in quel modo tutto di guadagnato
|
|
|
13-10-13, 01:27 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Lavoro finito, sembra il giunto di una car 1/1  . Potrebbe esser d'ispirazione per qualcuno che possiede ancora una off con i giunti tradizionali.... Buona domenica.
Inviato da mio iPhone usando Forum
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
13-10-13, 05:42 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
io uso mettere il termorestringente ovunque, ma l'idea della cuffia col grasso è molto carina, certo l'unico neo è che quelle cuffie si consumano velocemente (almeno sulle ruote) e costano 5 euro l'uno
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
13-10-13, 07:58 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
io uso mettere il termorestringente ovunque, ma l'idea della cuffia col grasso è molto carina, certo l'unico neo è che quelle cuffie si consumano velocemente (almeno sulle ruote) e costano 5 euro l'uno
|
5 euro la coppia, quelle mugen almeno... No non le uso sulle ruote, ma solo sul cardano centrale, credo che dovrebbero durare un po' di più. Ma solo la prova in pista darà il responso, poi vi dirò
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 PM.
| |