Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Videogames - Arcade
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-03-10, 06:56 PM   #1
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
Exclamation [ps3] trovata una falla per '' cracckarla '' ?

riporto:

George Francis Hotz, aka Geohot, continua a far parlare di sé. Dopo aver effettuato il jailbreak di iPhone 3GS, il giovane smanettone ha dichiarato di essere riuscito a craccare la PlayStation 3 di Sony. Sino ad oggi, i sistemi di sicurezza della console per videogiochi prodotta dal colosso giapponese non erano mai stati bucati, ma dopo 3 anni, 2 mesi e 11 giorni dal debutto sui mercati, le protezioni della PlayStation 3 sembrano essere crollate.
L’operazione di cracking è spiegata per sommi capi dallo stesso Hotz sul proprio blog. Geohot scrive di aver utilizzato alcuni semplici accorgimenti via hardware e qualche mezzo via software non altrettanto semplice. In questo modo, Hotz sarebbe riuscito ad avere accesso in lettura/scrittura all’intero sistema di memoria e accesso a livello Hypervisor al processore. Nello specifico, il giovane cracker avrebbe portato a termine il dump completo della memoria NAND, senza rimuoverla e senza sfruttare un modchip, e a bucare i livelli LV0 e LV1 dell’Hypervisor.
L’Hypervisor è un livello software deputato all’accesso all’hardware del sistema. Un livello che, in teoria, dovrebbe risultare inaccessibile dall’esterno. Non per Geohot, evidentemente, che ha pubblicato un secondo post che mostra un’immagine contenente i nomi di un insieme di funzioni che consentono di scrivere e leggere la RAM della console e di dialogare con Hypervisor. Cosa manca, dunque, per consentire agli utenti di PS3 di utilizzare emulatori e copie di backup in Blu-ray o tramite HDD esterno? Risposta: la chiave per decrittare il firmware di PlayStation 3 e, quindi, una serie di operazioni di reverse engineering.
Nota: Webmasterpoint condanna l’utilizzo di pratiche di jailbreaking e di cracking e ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi forma di pirateria informatica e digitale, ma si riserva il diritto di informare i propri lettori su quanto accade nel mondo dell’hacking e del cracking.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-10, 07:24 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cellino92
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Savoooona
Messaggi: 2,620
cellino92 diventerà qualcuno prima o dopo!cellino92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a cellino92
predefinito

ma è un dio quest'omino...se riesce a non finire in manette...perchè fossi la sony non gliela farei passare liscia...
__________________
[Modello] OFNA Hyper 7 PCR pro kit [Motori] Sirio EVO3 Kanai + efra 2013 [Miscela] Roga Gold 25% [Radio] Robitronic TL-3C [Servi] Savox 1258-1257
cellino92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-10, 02:15 AM   #3
M.A
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cellino92 Visualizza il messaggio
ma è un dio quest'omino...se riesce a non finire in manette...perchè fossi la sony non gliela farei passare liscia...
Concordo al 100%, adesso si mettono a crackare per sino le playstation chissà dove andremo a finire non lo so proprio.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-03-10, 04:28 PM   #4
Utente
 
L'avatar di lippi
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Torino
Messaggi: 735
lippi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
riporto:

George Francis Hotz, aka Geohot, continua a far parlare di sé. Dopo aver effettuato il jailbreak di iPhone 3GS, il giovane smanettone ha dichiarato di essere riuscito a craccare la PlayStation 3 di Sony. Sino ad oggi, i sistemi di sicurezza della console per videogiochi prodotta dal colosso giapponese non erano mai stati bucati, ma dopo 3 anni, 2 mesi e 11 giorni dal debutto sui mercati, le protezioni della PlayStation 3 sembrano essere crollate.
L’operazione di cracking è spiegata per sommi capi dallo stesso Hotz sul proprio blog. Geohot scrive di aver utilizzato alcuni semplici accorgimenti via hardware e qualche mezzo via software non altrettanto semplice. In questo modo, Hotz sarebbe riuscito ad avere accesso in lettura/scrittura all’intero sistema di memoria e accesso a livello Hypervisor al processore. Nello specifico, il giovane cracker avrebbe portato a termine il dump completo della memoria NAND, senza rimuoverla e senza sfruttare un modchip, e a bucare i livelli LV0 e LV1 dell’Hypervisor.
L’Hypervisor è un livello software deputato all’accesso all’hardware del sistema. Un livello che, in teoria, dovrebbe risultare inaccessibile dall’esterno. Non per Geohot, evidentemente, che ha pubblicato un secondo post che mostra un’immagine contenente i nomi di un insieme di funzioni che consentono di scrivere e leggere la RAM della console e di dialogare con Hypervisor. Cosa manca, dunque, per consentire agli utenti di PS3 di utilizzare emulatori e copie di backup in Blu-ray o tramite HDD esterno? Risposta: la chiave per decrittare il firmware di PlayStation 3 e, quindi, una serie di operazioni di reverse engineering.
Nota: Webmasterpoint condanna l’utilizzo di pratiche di jailbreaking e di cracking e ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi forma di pirateria informatica e digitale, ma si riserva il diritto di informare i propri lettori su quanto accade nel mondo dell’hacking e del cracking.

notizia di almeno 3 mesi fa sisi
lippi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-10, 01:04 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Bisognerà vedere se poi funziona !!

Io sono un po titubante !!

Sui blog ci sono anche molte cavolate
__________________
Non avrai veramente perso fino a quando non smetterai di provare

mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-11, 11:19 PM   #6
Utente
 
L'avatar di lippi
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Torino
Messaggi: 735
lippi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
riporto:

George Francis Hotz, aka Geohot, continua a far parlare di sé. Dopo aver effettuato il jailbreak di iPhone 3GS, il giovane smanettone ha dichiarato di essere riuscito a craccare la PlayStation 3 di Sony. Sino ad oggi, i sistemi di sicurezza della console per videogiochi prodotta dal colosso giapponese non erano mai stati bucati, ma dopo 3 anni, 2 mesi e 11 giorni dal debutto sui mercati, le protezioni della PlayStation 3 sembrano essere crollate.
L’operazione di cracking è spiegata per sommi capi dallo stesso Hotz sul proprio blog. Geohot scrive di aver utilizzato alcuni semplici accorgimenti via hardware e qualche mezzo via software non altrettanto semplice. In questo modo, Hotz sarebbe riuscito ad avere accesso in lettura/scrittura all’intero sistema di memoria e accesso a livello Hypervisor al processore. Nello specifico, il giovane cracker avrebbe portato a termine il dump completo della memoria NAND, senza rimuoverla e senza sfruttare un modchip, e a bucare i livelli LV0 e LV1 dell’Hypervisor.
L’Hypervisor è un livello software deputato all’accesso all’hardware del sistema. Un livello che, in teoria, dovrebbe risultare inaccessibile dall’esterno. Non per Geohot, evidentemente, che ha pubblicato un secondo post che mostra un’immagine contenente i nomi di un insieme di funzioni che consentono di scrivere e leggere la RAM della console e di dialogare con Hypervisor. Cosa manca, dunque, per consentire agli utenti di PS3 di utilizzare emulatori e copie di backup in Blu-ray o tramite HDD esterno? Risposta: la chiave per decrittare il firmware di PlayStation 3 e, quindi, una serie di operazioni di reverse engineering.
Nota: Webmasterpoint condanna l’utilizzo di pratiche di jailbreaking e di cracking e ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi forma di pirateria informatica e digitale, ma si riserva il diritto di informare i propri lettori su quanto accade nel mondo dell’hacking e del cracking.
se entri + in fondo al mondo hack scoprirai che ci sono 4 o 5 cfw in giro...compreso quello di geohot
lippi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-11, 11:20 PM   #7
Utente
 
L'avatar di lippi
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Torino
Messaggi: 735
lippi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirkosuperstar Visualizza il messaggio
Bisognerà vedere se poi funziona !!

Io sono un po titubante !!

Sui blog ci sono anche molte cavolate
testato e funziona, al momento è uno dei pochi...ma gli altri si stanno evolvendo giorno per giorno
lippi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
finalmente trovata 1/8 matthunder Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 14 11-01-16 05:09 AM
Trovata, ordinata e... Milacris Automodelli a scoppio Album fotografico 3 08-10-09 10:25 PM
forse trovata kariola! Iodio_O.R. Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 07-04-09 01:31 AM
[EBAY] una trovata geniale o la solita cazz.... superteo Statico - Kits, Info e Varie 10 03-12-06 05:13 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203