Vai indietro   Forum Modellismo.net > Le aziende informano > Thunder Tiger
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-07-09, 03:38 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 7
Lu@Hck88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Lu@Hck88
predefinito Difetto di fabbrica o cosa?

Salve a tutti voi. Da qualche mese ho acquistato una ssr thunder tiger rtr e nonostante fosse nuova ho riscontrato vari problemi. Innanzitutto, credo che gli ammortizzatori siano eccessivamente morbidi tanto che il telaio in accelerazione tocca terra e per questo motivo la carrozzeria l'ho dovuta montare molto in alto. E' un difetto solo della mia auto o è una cosa comune su tutte le auto Ts4 appena nuove? Inoltre visto che gli ammortizzatori sono idraulici che tipo di olio consigliate per risolvere questo tipo di problema, se è risolvibile in questo modo? Avevo pensato anche di montare delle barre anti-rollio per diminuire il coricamento laterale ed evitare di danneggiare ulteriormente le ruote, però credo che vadano prima modificati gli ammortizzatori o eventualmente le molle. Voi cosa ne dite?
__________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie! (Albert Einstein)

Ultima modifica di Lu@Hck88; 19-07-09 a 03:49 AM
Lu@Hck88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 03:07 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

ciao penso che ogni tanto nel postare le domande si esageri........il modellismo inanzitutto è una cosa differente che acquistare un modello al supermercato toglierlo dalla scatola e usarlo, penso che un minimo almeno l assetto e le regolazioni base vadano fatte, come la durezza delle molle regolata con i piattelli in plastical altezza del telaio ecc, adesso dire che il modello è troppo morbido sia un difetto........
Di questo passo un giorno si chiedera come mai ho aperto la scatola e il modello non è uscito da solo?
Inanzitutto se vuoi delle risposte devi dire che modello hai. in prima riga scrivi ssr e dopo ts4, cosi è impossibile rispondere perche la ssr monta molle gialle medie e si possono cambiare invece la ts4 monta molle blu dure e piu di quelle non ci sono
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com


Ultima modifica di abmodel; 19-07-09 a 03:13 PM
abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 03:56 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 7
Lu@Hck88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Lu@Hck88
predefinito

Scusami hai ragione mi sono confuso, ho scritto prima ssr e poi Ts4 .
Io ho una thuder tiger ssr e non una Ts4.
Conosco bene cosa sia il modellismo, però, quando c'è un difetto perché non sottolinearlo? Innanzitutto, dalla scatola non è uscito nulla per mettere a punto la mia auto. L'ho aperta, ho fatto il rodaggio consigliatomi dal mio negoziante ed ho cominciato a provarla. Ora quando accelero il telaio tocca terra e urta il fondo stradale, la prova, i numerosi graffi riportati al telaio nel retrotreno del modello. Ho provato a cambiare disposizione degli ammortizzatori posteriori per cercare un assetto più rigido e ovviare a questo inconveniente, ma nulla da fare. Questo significa che: o l'olio che hanno inserito negli ammortizzatori è poco denso, o che questo modello in principio non è stato concepito per l'accelerazione che il motore che monto imprime. Personalmente credo che il problema sia l'olio o eventualmente le molle e per questo chiedevo un consiglio. Magari sono alle prime armi e questo tipo di problemi possono sembrare stupidi, ma quando mi si dice che il modello è pronto per girare, basta solo metterlo in moto, non mi sono preoccupato di trovare un eventuale assetto o settaggio. Pensavo che fosse stato tutto già preparato in fabbrica. Poi, magari, è solo la mia auto che è così, non so che pensare.
__________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie! (Albert Einstein)
Lu@Hck88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 04:38 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

ti ripeto che non è un difetto di fabbrica, sei tu che devi settarla per fare in modo che non tocchi a terra
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 04:59 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 7
Lu@Hck88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Lu@Hck88
predefinito

Ho provato a cambiare disposizione degli ammortizzatori. Sul castelletto di supporto posteriore ci sono più buchi dove fissare l'ammortizzatore, così come sul braccio inferiore della sospensione. Li ho provati tutti con diverse combinazioni, ma nonostante tutto l'auto continua a toccare per terra. Non ho nessun altro pezzo aggiuntivo che posso utilizzare per ulteriori configurazioni. In pratica, a parte quei pochi utensili di cui dispongo, non ho null'altro . Penso, dunque, di dover acquistare qualcos'altro per ovviare a questo problema. Per questo volevo un consiglio, magari per una configurazione che mi permettesse di risolvere questo problema o l'acquisto di qualche pezzo per rendere l'assetto più rigido.

Illuminatemi pliiiiiiiiiiiis :bowd own:

Da questo concludo che: o sono io talmente imbranato da non riuscire a trovare ulteriori configurazioni oltre quelle che credo siano possibili, o l'auto ha questo difetto.
__________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie! (Albert Einstein)
Lu@Hck88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 05:06 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

prendi una confezione di anelli in plastica che sono gli spessori per le molle
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 05:07 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 7
Lu@Hck88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Lu@Hck88
predefinito

Per quanto riguarda olio ammortizzatori, molle ed eventuale barra anti-rollio cosa consigli?
__________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie! (Albert Einstein)
Lu@Hck88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 05:18 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di abmodel
 
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
abmodel diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a abmodel
predefinito

Guarda avendo preso la peggior macchina di casa thunder tiger ti consiglio di non spenderci nulla , inoiltre è un modello che oramai non si trova quasi piu , le modifiche sono quasi introvabili e fra poco tempo lo saranno anche i ricambi, non ne sono sicura ma mi sembra che la ssr non sia neanche piu in produzione.
Spero che almeno sia il modello piu bello con le piastre in ergal e cambio a 2 marce e che sopratutto nuova non ti sia costata piu di 190 euro.
__________________
Il nostro nuovo shop in allestimento
www.abmodelvda.com

abmodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-09, 05:34 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 7
Lu@Hck88 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Lu@Hck88
predefinito

Vabbè io l'ho comprata qualche mese fa, appunto in offerta, ed è proprio quella con due marce. L'ho comprata perchè sono alle prime armi e non volevo comprare un modello troppo difficile per la manutenzione e la regolazione dell'assetto. Mi hanno cosigliato che è ottima proprio per cominciare ad imparare le basi di questo hobby. Ovvio che con il tempo e con la pratica in futuro cambierò automodello.
__________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie! (Albert Einstein)
Lu@Hck88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
motore di fabbrica cipolla bosso96 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 25-03-09 08:07 AM
Difetto da stampaggio??? marchinos Statico - Kits, Info e Varie 11 04-01-08 09:09 PM
Difetto AX5 TONYM73 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 20 30-06-07 06:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203