Scusami hai ragione

mi sono confuso, ho scritto prima ssr e poi Ts4

.
Io ho una
thuder tiger ssr e
non una Ts4.
Conosco bene cosa sia il modellismo, però, quando c'è un difetto perché non sottolinearlo? Innanzitutto, dalla scatola non è uscito nulla per mettere a punto la mia auto. L'ho aperta, ho fatto il rodaggio consigliatomi dal mio negoziante ed ho cominciato a provarla. Ora quando accelero il telaio tocca terra e urta il fondo stradale, la prova, i numerosi graffi riportati al telaio nel retrotreno del modello. Ho provato a cambiare disposizione degli ammortizzatori posteriori per cercare un assetto più rigido e ovviare a questo inconveniente, ma nulla da fare. Questo significa che: o l'olio che hanno inserito negli ammortizzatori è poco denso, o che questo modello in principio non è stato concepito per l'accelerazione che il motore che monto imprime. Personalmente credo che il problema sia l'olio o eventualmente le molle e per questo chiedevo un consiglio.

Magari sono alle prime armi e questo tipo di problemi possono sembrare stupidi, ma quando mi si dice che il modello è pronto per girare, basta solo metterlo in moto, non mi sono preoccupato di trovare un eventuale assetto o settaggio. Pensavo che fosse stato tutto già preparato in fabbrica.

Poi, magari, è solo la mia auto che è così, non so che pensare.