15-03-09, 01:12 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
be lka seconda basta regolarla
|
|
|
15-03-09, 01:29 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Maserno
Messaggi: 84
|
 Non entra con nessuna regolazione...
|
|
|
15-03-09, 01:31 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
avrai montato al contrario anche il disco dove ce la mezzaluna
|
|
|
15-03-09, 01:35 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Maserno
Messaggi: 84
|
 Dici? cavolo che rinco che sono...ma purtroppo non posso testare hò rotto lo strappo...quindi non sò come fare...
|
|
|
15-03-09, 03:23 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
giuro non ho mai rotto uno strappo in vita mia e la mia vecchia ts4che uso cosi per divertimento ha superato abbondantemente i 30 litri senza contare che ha gia quasi 5 anni.
non e per criticare ma leggo sempre strappo rotto metti la cassettina o il rotostart...........io quando non voglio uscire pazza o portarmi dietro cassettina cavi batterie prendo la ts4 con lo strappo , mi metto lo scaldacandela in tasca se si spegne scendo e la accendo in pista senza sclerare, non lo trovo solo comodo.......... di piu.
Comunque se hai l esploso del cambio vedi come si monta il dischetto, poi lo strappino dipende come si è rotto, se hai strappato la cordicella ma il pezzo rimaente è abbastanza lungo smonti lo strappo e riattacchi la cordicella
|
|
|
15-03-09, 09:17 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
|
abmodel.. lo strappino mi si è rotto, e non per colpa mia ma per il fatto che la cordicella a son di strisciare sulla copertura dello strappino si usura e poi si strappa.
Purtroppo è già successo ad altri 3 miei amici oltre che a me.. se tu non l'hai mai rotto o hai tanta fortuna o hai le manine da fata  son cose che succedono
__________________
...just a little patience
|
|
|
15-03-09, 09:45 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
io rispondo a fabio e mi rispondi tu?
Me lo spieghi?
Poi visto che di ts ne ho piu di una a partire dalla vecchia pro alla gold......tutte con piu di 10 litri e strappini perfetti..........avremo strappini differenti?
ce anche gente che tagli i vetri laterali e poi tirando lo strappino lo striscia sul lexan e dopo 2 /3 litri si spezza la corda,ce gente che se le cerca
Ultima modifica di abmodel; 15-03-09 a 09:49 PM
|
|
|
16-03-09, 10:07 AM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 28
|
io ho un bel po di broblemini....
quando tiro la corda dello strappino inizia a strizzare la miscela da dentro il buchino della corda e poi vicino al filtro dove c'è l'imboccatura del tubicino he va dal serbatoio al carburatore mi scorre sempre della miscela non so proprio come fare ho anche provato a smontare e rimontare avvitando piu streppamente quel coso deve si regola il minimo ma mi scorre lo stesso e per finire se soffio nel tubicino per far arrivare la miscela al carburatore mi si riepie tutto il filtro di miscela e non so come fare aiutatemiiii la mia ts 4n ha solo 1 litro ed ha quasi due anni non vorrei rovinarla quasi appena comprata
grazie 100000 in anticipo
__________________
il mio sito preferito:www.modellismo.it
il mio forum preferito:www.modellismo.net
Le 5 'verità' della vita:
1) Non puoi toccare tutti i tuoi denti con la lingua;
2) Tutti i deficienti, dopo aver letto la prima 'verità', la provano;
3) La prima 'verità' è una bugia;
4) Ora stai sorridendo perchè tu sei un deficiente;
5) Metterai questo testo subito nella tua firma per farlo leggere a un altro idiota;
Ultima modifica di xXx:..::Boss::..:XxX; 16-03-09 a 10:11 AM
|
|
|
16-03-09, 10:29 AM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
|
ok colpa mia  non divaghiamo.. comunque per la storia del cambio ricorda che il disco con l'unghia deve aprirsi con la punta dell'unghia rivolta verso dietro
__________________
...just a little patience
|
|
|
16-03-09, 12:20 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Maserno
Messaggi: 84
|
ok ok comunque mi si è spessata la molla dentro non la corda...comunque no problem ora compro l'avviamento elettrico...ma mi sembra di aver capito che c'è da far parecchie modifiche...giusto?
|
|
|
16-03-09, 12:35 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Mi sto incominciando a stufare che tutto quello che scrivo vengo attaccata..........e poi si offendono pure.
Vi faccio contenti cambiate lo strappo come le candele una tantum sono stati studiati apposta per rompersi.
Se avete delle vostre idee scrivetele senza contestare gli altri
|
|
|
16-03-09, 12:38 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Dipende:
cassettina di avviamento
Devi prendere la cassettina batterie ricaricabli e caricatore, devi mettere il tappo posteriore al motore e mettere le basette ribassate, in alternativa puoi montare una frizione con volano maggiorato e allargare leggermente il foro sul telaio sotto.
rotostrat
Devi acquistare un rotostart batteria ricaricabile e caricabatterie, acquistare il tappo posteriore adatto al rotostart
|
|
|
16-03-09, 01:00 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Venezia-Mestre
Messaggi: 382
|
abmodel.. non ti ho mai attaccata, è un forum..ho solo descritto la mia esperienza, non posso? e comunque quando ho scritto che "è colpa mia" non era ironico, e figurati se mi offendo per ste robe
__________________
...just a little patience
|
|
|
16-03-09, 03:39 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Xo mi darai ragione che certi se la cercano.
Perche rompere una corda in rodaggio e impossibile, e ti assicuro che montare un rotostart o mettere una cassettina in certi casi è inutile ho visto dei savage con i rotostart con i denti distrutti alprimo avviamento, come ho visto bruciare i motori delle cassettine o strappargli le cinghie.
e parliamo di macchina che non avevano 2 litri, le macchine vanno accese con la testa. ho visto gente mettere i piedi sul modello e tirare la corda come e accendessero un tagliaerba e riuscire a togliere la corda dello strappino senza strapparla semplicemente rompendo il nodo che la fissa sullo strappo.
Anche rompere la molla è difficilissimo, la cordicella dello strapo sarà lunga( non lo mai misurata) 40 cm circa e tutti la tirano fino in fondo snervando la molla che dopo poco si rompe.
se si tira a metà corda ( circa 20 cm) con colpi decisi lo vedo quasi impossibile romperla al max dopo tanti litri ( almeno 20) viu rimarra lo strappino che non chiude perfettamente, basta accorciare la corda di un cm e torna nuovo.
Ho in negozio un motore sh 28 con 3 serbatoi di vita al quale ho gia messo a posto lo strappo 5 volte e non penso che sia un difetto....
Non e per fare polemica perche non ne ho motivo xo non ne ho mai rotti
|
|
|
16-03-09, 05:23 PM
|
#30
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Maserno
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Xo mi darai ragione che certi se la cercano.
Perche rompere una corda in rodaggio e impossibile, e ti assicuro che montare un rotostart o mettere una cassettina in certi casi è inutile ho visto dei savage con i rotostart con i denti distrutti alprimo avviamento, come ho visto bruciare i motori delle cassettine o strappargli le cinghie.
e parliamo di macchina che non avevano 2 litri, le macchine vanno accese con la testa. ho visto gente mettere i piedi sul modello e tirare la corda come e accendessero un tagliaerba e riuscire a togliere la corda dello strappino senza strapparla semplicemente rompendo il nodo che la fissa sullo strappo.
Anche rompere la molla è difficilissimo, la cordicella dello strapo sarà lunga( non lo mai misurata) 40 cm circa e tutti la tirano fino in fondo snervando la molla che dopo poco si rompe.
se si tira a metà corda ( circa 20 cm) con colpi decisi lo vedo quasi impossibile romperla al max dopo tanti litri ( almeno 20) viu rimarra lo strappino che non chiude perfettamente, basta accorciare la corda di un cm e torna nuovo.
Ho in negozio un motore sh 28 con 3 serbatoi di vita al quale ho gia messo a posto lo strappo 5 volte e non penso che sia un difetto....
Non e per fare polemica perche non ne ho motivo xo non ne ho mai rotti
|
Rodaggio?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Aiuto Urgentissimo
|
ilaria |
Fermodellismo |
3 |
05-09-08 07:51 PM |
Cambio ts4n
|
raterot |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
3 |
08-05-06 12:54 PM |
Aiuto urgentissimo!!!
|
shoto |
Statico - Kits, Info e Varie |
4 |
13-01-06 08:29 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14 AM.
| |