Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Tecniche modellistiche navali (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/)
-   -   Problema- Incurvatura falsa chiglia Mayflower (Artesania Latina) (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/105171-problema-incurvatura-falsa-chiglia-mayflower-artesania-latina.html)

Balorin 17-01-13 09:57 AM

Problema- Incurvatura falsa chiglia Mayflower (Artesania Latina)
 
3 allegato(i)
Ciao a tutti!
Mi chiamo Michele e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo del modellismo statico in legno e sono ancora molto inesperto.
Qualche giorno fa ho comprato la Mayflower di Artesania Latina. Su suggerimento di un vostro utente che l'ha già costruita ho controllato la falsa chiglia (si chiama così il pezzo in cui si incastrano le ordinate, vero?) e ho notato che non è perfettamente dritta, anzi!

Ho provato a tenerla 3 giorni sotto una notevole pila di libri ma il risultato non è cambiato.

Vorrei sapere come procedere per raddrizzarla.
Ho letto da qualche parte su internet che alcuni dicono di bagnare il pezzo e poi farlo asciugare sotto pressione. Altri suggeriscono il metodo colla+foglio di carta.
Sono un po' confuso non solo su quale metodo sia il migliore ma soprattutto sulla realizzazione pratica.
Voglio dire, se devo bagnare il pezzo, lo devo tenere in ammollo per un po' di tempo? L'acqua dev'essere calda? ecc ecc

Allego le foto per farvi avere un'idea dell'incurvatura. Le monete che vedete sono da riferimento e sono da 1 cent.
Le due ordinate inserite sono, credo, irremovibili ormai... Sono solo incastrate ma a mano non riesco più a toglierle. Meno male che mi sono accorto ell'incurvatura abbastanza velocemente, spero che non diano fastidio per un'eventuale procedura.

Grazie mille a chi vorrà essermi di aiuto

Michele

Gicci70 17-01-13 10:53 AM

Ciao e benvenuto...
per il momento ti segnalo questa discussione, dove potrai trovare risposte a molti dubbi iniziali...dopodichè chiedi pure....

http://www.modellismo.net/forum/tecn...perazioni.html

Buon Vento!!

Balorin 17-01-13 11:07 AM

Sì grazie! :)
Gli ho dato un'occhiata ma cmq mi rimane qualche dubbio.
Per esempio non si dice se devo mettere il pezzo di legno in acqua calda o fredda... presumo calda, ma quanto? Bollente?
Poi lo devo tenere in ammollo per decine di minuti o basta un paio di minuti?
L'asciugatura "lenta" (senza phon) e con i pesi deve essere fatta tra due materiali che possono assorbire (tipo legno non trattato, sughero o stracci)?
E' opportuna metterlo sotto pressione con una svergolatura contraria o rischio che una volta asciutto mi pieghi dall'altra parte?
Quanto tempo può volerci per lasciugatura del pezzo? Non vorrei dover controllare troppo spesso rovinando così il "lavoro " di raddrizzamento.

Ecco, credo sia tutto! ;)

Gicci70 17-01-13 11:21 AM

vista l'entità della svergolatura, che non mi pare eccessiva... potresti anche provare a stirare la chiglia con un ferro da stiro a vapore mettendola al rovescio di come l'hai fotografata nella seconda e terza foto...
altrimenti con una spugna bagnata in acqua tiepida la inumidisci e la lasci in pressa sempre capovolta rispetto alle foto per una notte... è sufficiente metterla tra 2 fogli di giornale che assorbiranno l'umidità in eccesso...
se anche così non risolvi ti restano 2 alternative... o la rifai nuova in un pezzo di compensato avio... o la raddrizzi "di forza" con l'ausilio di 2 listelli 8x8 inseriti da un lato e dall'altro nelle ordinate...ma in questo caso ti devi ritagliare nelle stesse l'incastro per il passaggio dei listelli...

Buon Vento!!:Ok:

P.S. ti segnalo anche questa:
http://www.modellismo.net/forum/cost...vergolati.html
se vai nella sottosezione: costruzione-e-finitura-dello-scafo trovi molte altre info interessanti!!!

pimini 17-01-13 11:49 AM

Quote:

Originariamente inviata da Balorin (Messaggio 1091763)
Sì grazie! :)
....
Per esempio non si dice se devo mettere il pezzo di legno in acqua calda o fredda... presumo calda, ma quanto? Bollente?
Poi lo devo tenere in ammollo per decine di minuti o basta un paio di minuti?
....

basta inumidire il legno con un panno umido o una spugna (acqua tiepida ma anche a temperatura ambiente).
Visto l'incurvatura che ha preso, probabilmente il compensato è di pessima qualità, se lo metti a mollo e si infradicia, rischi che si rovini del tutto :(

Balorin 22-01-13 09:37 AM

Rieccomi!

Ho provato a bagnare la falsa chiglia e metterla tra due giornali sotto una montagna di libri per 4-5 giorni ad asciugare. Niente di fatto.
Ho provato con la tecnica del phon e piegatura contraria. Nada

Incomincio a demoralizzarmi perchè non so come muovermi e, allo stesso tempo, non credo di essere in grado di costruirmi da solo la falsa chiglia .

Quindi... ecco alcune altre domande?

1- Ci sono altre tecniche di "raddrizzamento" che potrei provare o magari mi dite se ho sbagliato qualcosa?
2- Se mi rivolgo ad Artesania Latina e gli mando le foto c'è qualche possibilità che mi spediscano una falsa chiglia dritta?
3- Se decidessi di montare tutte le ordinate e quindi il resto della nave basandomi su quella falsa chiglia, che cosa succederebbe? L'inserimento dei ponti tra le ordinate potrebbe raddrizzare un po' la struttura?


Nel frattempo che passano i giorni sto mettendo il tavolato sui ponti, ma sto per finire e arrivare al punto in cui i ponti dovrebbero essere inseriti nelle ordinate. E le ordinate non son state ancora montate... help me!:piange:

Gicci70 22-01-13 10:41 AM

...perchè non apri un tuo wip nella sezione Work in Progress??

Non listellare i ponti prima di incollarli sulle ordinate... li irrigidiresti e dopo non ce la farai ad incollarli correttamente seguendo il bolzone!!

Le varie opzioni di raddrizzamento della chiglia te le ho già scritte nell'altro messaggio.... puoi ancora provare il ferro da stiro...

Buon Vento!!

Amstaff 22-01-13 11:40 AM

con il ferro da stiro dovrebbe funzionare... ma occhio che non la spanci al contrario...;)
Se la piegatura miglira.. poi puoi montare la falsa chiglia un uno scaletto... ( due pezzi di legno pefettamente dritti che la pinzano... monti le ordinate.. tiri lo scheletro e fai gli angoli di quartabuono e poi inizi a fasciare sempre con lo scaletto montato... fasciando fin dove puoi da un lato e dall'altro... simmetricamente, una volta che la colla e' asciutta anche togliendo lo scaletto la planarita' della chiglia e' garantita.
Chiaramente e' meglio partire con il pezzo gia' piu' dritto possibile...

Balorin 22-01-13 01:20 PM

Intanto grazie a tutti per i consigli.

Per il ferro da stiro serve quello a vapore vero?

Il WIP avevo intenzione di aprirlo non appena riuscissi a montare più di 2 ordinate :P

E per quanto riguarda la listellatura ho solo seguito le istruzioni di Artesania Latina (peraltro fotografiche), spero di non essermi complicato troppo la vita al momento del montaggio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12 AM.