![]() |
le navi della nostra marina....
salve forum... cercando dipinti navali della mia città mi sono imbattuto in questo:
http://www.trani-ius.it/images/4.JPG studiando il pittore, scopro che si tratta di philipp hackert; famoso per aver dipinto porti, battaglie e navi che passavano nelle ns acque. ecco qualche esempio da wikipedia: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ackert_005.jpg in questa ( FORSE ) è presenta una Saettia che approda al porto di Catania.. http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rt_Catania.JPG mi piacerebbe sapere qualcosina in più di questi dipinti.. realizzare sempre navi di altri paesi mi fa sentire poco "patriottico"... avete fonti o qualche foto di queste imbarcazioni? ( soprattutto quelle della prima foto anche se sembrano un po stupidine in confronto ad una Fregata ) Grazie in anticipo! |
1 allegato(i)
Quella che tu dici sembrare una Saettia sembra più un Pinco Genovese...se ti interessa qualcosa di patriottico l'Euromodel vende un modello proprio del Pinco: Pinco Genovese
Ciao, Paolo |
Mmmm quelle nella prima immagine mi sembrano più delle tartane che dei pinchi (più simili a polacche)
mmm nella seconda foto mi sembra un cantiere un pò particolare..è molto panciuta e molto alta..ma relativamente stretta..può essere un fattore di prospettiva... prova a cercarti la tartana "diligente" e poi dimmi se è "stupidina!!!" |
@ Paolone si, ero in dubbio tra la Saettia e il Pinco ( di questo ho i piani euromodel ). ho chiesti a voi piu esperti per togliermi ogni dubbio..
@sebastian la Diligente... interessante :D è questa qua vero? Ancre - Collection Archéologique Navale per stupidina intendevo in confronto ad un vascello da guerra inglese o spagnolo :D cmq grazie per le info! la metto in lista delle navi da realizzare :brig: |
Quote:
Ciao Seba... SiSi, mi riverivo all'imbarcazione nel 3° quadro!! Quelle nel primo ero indeciso tra leudi o tartane... Ciao, Paolo |
ma tra le imbarcazioni made in italy.. ci sono solo leudi o tartane? qualcosa di piu "imponente" non è mai stato fatto? ( oltre la vespucci che è "moderna" )
ho ricercato qualche notizia ma ho scovato solo questo: Real Marina del Regno delle Due Sicilie - Wikipedia Cantiere navale di Castellammare di Stabia - Wikipedia interessanti sono il Partenope Vesuvio Sannita ( queste 2 senza immagini ) un VICTORY made in italy non è mai stato fatto? |
Quote:
L'Italia è una nazione giovane, solo 150 anni... Le città Comuni del '700 e dell'800 non avevano abbastanza soldi per potersi permettere un naviglio da guerra imponente come una Victory o simili e soprattutto non facevano guerre come quelle tra le nazioni europee atlantiche e non avevano commerci intercontinentali... Le poche informazioni che trovi sono sul piccolo naviglio mercantile... Il regno Borbonico delle 2 sicilie aveva costruito qualche nave di seconda e terza classe (credo) ma, sempre se non sbaglio, praticamente tutta la documentazione è andata distrutta... Il nostro Caracciolo è un esperto in materia, prova a chiedere a lui... Ciao, Paolo |
Quote:
giusta osservazione... nessuna guerra da combattere.. nessuna nave da costruire :asd: alla fine ho scoperto una cosa interessante... una piccola imbarcazione chiamata PARANZA DI TRANI ecco qualche documentazione... mi vien voglia di realizzarla! ( sempre se è lei nella foto ) paranza |
Vascelli imponenti della marina borbonica erano il Sannita e l'Archimede da 74 cannoni...in particolare il Sannita durante la rivoluzione napoletana sotto il comando dell'ammiraglio Caracciolo durante il viaggio in cui scortò i reali in Sicilia riuscì a superare indenne una tempesta che invece aveva provocato ingenti danni a " La Vanguard" dell'ammiraglio Nelson...
|
E una di quelle belle galee da guerra che combatterono a Lepanto??
Sia Genova che Venezia ne producevano in gran quantità...pensa alla galezza di Remo.. Ti lascio qualche link utile.. LE GALEE MEDITERRANEE Le antiche galee in Mediterraneo | Armatori e Lifestyle | Marina Magazine Italia, il più esclusivo magazine di nautica e lifestyle in Italia http://www.salpan.org/Immagini/Lepan...0veneziana.jpg |
bene bene vedo che sta uscendo un bel quadro generale della ns marina..
vediam se riesco a trovare quante piu foto o magari qualche progetto da realizzare.. mi darebbe piu soddisfazione realizzare qualcosa di nostrano :Ok: |
Della repubblica borbonica abbiamo anche dei battelli a pale tipo il Guiscardo, Gulnara, Ferdinando II, l'Esploratore di cui esistono dei piani modellistici realizzati dall'Ammiraglio F. Gay.
Pertanto non diciamo che non abbiamo avuto navi di una certa importanza, ma diciamo che le case costrutrici dei kit (seppur italiane) continuano a fregarsene. Mauro |
Quote:
|
Quote:
|
se vuoi vedere altri quadri di hackert ce ne sono moltissimi nella reggia di caserta credo sia la collezione di quadri di marina piu grossa d italia e vi sono quadri di tante unita navali militari e non italiane per lo piu del regno delle 2 sicilie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 PM. |