Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Auto] 1/20 Alfa Romeo Tipo 159 1951 Model Factory Hiro (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/95875-auto-1-20-alfa-romeo-tipo-159-1951-model-factory-hiro.html)

preludevenom 26-12-11 02:43 PM

4 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 953404)
devo dire che in sto' kit stai lavorando piuttosto bene,senza "divagazioni" che ho visto in altri tuoi lavori...
Bravo,bravo... :Ok:
e ti sei parato il culo in maniera elegante...dicendo che la farai in versione retaurata...bel colpo!:winker::looksisi3gy::D
La tecnica per ottenere quel'effetto è molto furba,e rende bene.
Credo che si chiami "palinatura",ma potrei dire una castroneria...
Quando correvo in kart c'erano alcuni telai che avevano il fondino del telaio trattato in quel modo...
ma era così anche nella macchina originale?

Ciao Sandro :), grazie mille per i complimenti^^
Non credo che fosse così sulla macchina originale, ho parecchie foto ma sono tutte attuali e sopratutto c'è n'e sono parecchie versioni differenti.... e per quello che ho detto "da restauro" :winker::D:D
Ma mi sono basato su un auto esistente,ti ho messo le foto sulle quali mi sono basato per fare il modellino.

Per l'originale magari Edi saprà se era davvero così o se e stata un idea da un restauratore/museo di fare quella "pallinatura"... all inizio non volevo farlo perchè non avevo la minima idea di come fare.... poi ci ho pensato sù e fatto parecchie prove con idee differenti (certe con risultato da schifare il pezzo :dead::dead::dead:) e alla fine mi e venuto bene con quel sistema :)

Per il fatto che su altri modellini ho divagato ti do ampiamente raggione^^ e con questo tento di fare un passetto avanti sulla qualità, e riflettere un pò di più prima di buttarmi avanti senza sapere e fare stupidate ;)

preludevenom 26-12-11 04:00 PM

4 allegato(i)
Sebatoi di benzina...

Andrea Steven 26-12-11 04:04 PM

Well done !!!!!!!:tunz6rh::tunz6rh:

sandro67 26-12-11 04:16 PM

eeeh...ma quanti serbatoi aveva sta' macchina?:D

Un però credo sia dell'olio...
cambia poco,comunque..

nipponts 26-12-11 04:46 PM

Alfetta 159 Renaissance - ALFA ROMEO IN MINIATURA E NON

In questo wip della 159 1:43 Renaissance ci sono alcune foto d'epoca.

Dovrebbe aver avuto un serbatoio benzina supplementare.

preludevenom 26-12-11 05:01 PM

Per i sebatoi, sono in 2 pezzi ognuno, e per quello che sembra ne ci siano tanti ;)

Si Nipponts, e giusto, c'è un sebatoio supplimentare ma non l'ho ancora fatto per adesso :)

preludevenom 26-12-11 09:15 PM

2 allegato(i)
Cruscotto completato....

A parte il fatto che i sebatoi sono a pezzetti, Sandro a detto qualcosa che mi ha intrigato... Questa macchina a 5 sebatoi.. altro che sono a 2 pezzi :dead::dead: Ma le auto d'epocha ne avevano così tanti oppure e un caso a parte? Magari Sandro67 o Edi956 ne sapete qualcosa?

nipponts 26-12-11 09:30 PM

Posso desumere che avrà un serbatoio dell'olio e dell'acqua ?

Sicuro siano tutti di carburante ?

preludevenom 26-12-11 09:40 PM

1 allegato(i)
Non lo so Nipponts, ho messo una sequenza del montaggio, e sembra che i sebatoi abbiano tutti una connessione tra di loro... strano .... sarebbe interessante saperne di più si questo fatto....

edi956 26-12-11 10:44 PM

Mike, sono 1 po' incasinato con la 312B1, ma ti prometto di andare a dare 1 occhio in archivio x i serbatoi.
Ti do quasi x certo invece che il telaio a livello del cruscotto a quei tempi era quasi sempre come lo hai riprodotto tu, cioè coi "cerchi": penso servissero ad attutire i riflessi del sole.

Edgardo

nipponts 26-12-11 11:04 PM

Dovrebbero essere tutti serbatoi per una portata massima oltre i 300 litri.

Consumava circa 170 litri in 100 km :look:

preludevenom 27-12-11 10:35 AM

Heee ma allora era una macchina economica :D:D:D

preludevenom 27-12-11 12:23 PM

7 allegato(i)
Edi956: Ti ringrazio Edi, vedremo come funzionava tutto sto sistema :) :winker:

Intanto di saperne di più ho montato i sebatoi e cruscotto (ho rimpiazzato i rivetti che erano stampati col pezzo d'origine con dei MFH 0.8) , messo i cavi e montato la direzione.

sandro67 27-12-11 02:41 PM

eh eh....macchine così vecchie,fatte tutte in metallo,ne guadagnano riportate in kit dove il metallo bianco la fa da padrone...
E' proprio bella.
Quasi un peccato metterci la carrozzeria....:winker:

perchè non usi uno sfondo più chiaro per le foto?
Sono tutte un po' dark....

:ahsisi: la spugnetta dei kit Hiro è poco "illuminate" per la digitale...

preludevenom 27-12-11 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 953780)
eh eh....macchine così vecchie,fatte tutte in metallo,ne guadagnano riportate in kit dove il metallo bianco la fa da padrone...
E' proprio bella.
Quasi un peccato metterci la carrozzeria....:winker:
perchè non usi uno sfondo più chiaro per le foto?
Sono tutte un po' dark....
:ahsisi: la spugnetta dei kit Hiro è poco "illuminate" per la digitale...

:looksisi3gy: Devo provarci con un sfondo bianco, ho già fatto qualche foto degli avanzi di oggi, domani provo con sfondo più chiaro :)

Heee ci pensavo anch'io alla carrozzeria... una volta sù nasconde quasi tutto, anche che rimangono qualche parti removenti..... ma ho avuto una piccola idea anche per questo :winker::D ci devo provare, aspetto di ricevere quello che ho ordinato sperando che funzioni :tunz6rh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 PM.