Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-11-11, 10:00 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito [TANK] Italeri AB41 - 1:72

Secondo wippo sul forum. Sempre senza pretese, eh... portate pazienza, è roba che faccio una mezz'ora dopo cena quando torno da lavorare per relax!

Comunque... questa volta è il turno della AB41 dell'italeri ed è anche la prima volta che faccio un'autoblinda.
Piccola premessa: ci sono da specificare due cose preliminari.
1) ho scelto il kit italeri perchè non è malaccio e perchè sono bolognese. Di solito, quando l'italeri sforna qualcosa che mi interessa, a meno che non sia proprio una ciofeca, per ragioni di puro campanilismo lo preferisco ad altro prodotto sul mercato.
2) mi sono dato un obiettivo: il modello non doveva essere montato SOB, ma non volevo spendere, per il dettaglio, più di dieci euro.




In primis, una foto dei componenti di insieme, già assemblati. In linea di massima, tutti i pezzi vanno su abbastanza bene, con qualche stuccatina minimale. il pezzo da venti millimetri è dettagliato decentemente e c'è anche la parte interna della mitragliatrice. Aggiungendo un abbozzo di seggiolino, si può lasciare il portello della torretta aperto senza patemi.





Prove di assetto. Qui si vedono anche gli interventi 1 e 2: sostituzione delle ruote con quelle in resina di MR panzer col battistrada "Libia" corretto (pagate circa 5 euro), della canna del cannone con tubino di ottone mi pare da 0,6 mm e delle canne delle mitragliatrici con tubino di ottone da 0,4 mm
Se uno vuole fare un modello di AB41 mettendo le mani su una sola cosa, quest'ultima è proprio la sostituzione delle canne. Può tralasciare tutto, anche le ruote (il battistrada può al limite essere nascosto con un weathering pesante), ma assolutamente non le canne. Le volate aperte, per me, aggiungono grande realismo e i pezzi di plastica sono troppo fini per poter procedere ad aprire le volate trapanando.

Ultima modifica di cieffegi; 20-11-11 a 10:04 PM
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-11, 08:35 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Una cosa che manca, nel modello Italeri, sono un bel pò di rivetti sulla torretta.
Non escludo che ci siano correzioni in resina in commercio, ma data la mission autoimposta di stare nei 10 euro di spesa, le ho escluse.
Ho optato per aggiungere dei rivetti fotoincisi della mig.
Li ho incollati sulla torretta con una goccia di vernice trasparente. Ci penserà poi la verniciatura a fissarli definitivamente.

cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-11, 08:37 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Anche il tubo di scarico che esce dalla marmitta è bruttino. Ma si risolve facilmente con un pezzo di tubino di rame da 1 mm.

cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-11, 11:22 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

perchè non posti direttamente le foto dalla memoria?..così le vedo anch'io...!
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-11, 01:21 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Non so come si fa.
Se mi spieghi, volontieri.
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-11, 01:33 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

quando rispondi, vai in fondo alla pagina, dopo "invia Risposta" vai a Gestione allegati, ti si apre unamaschera, scegli le foto , carica e tornado sopra, clicca invia nella parte in basso..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-11, 04:14 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Su richiesta, inserisco le prime quattro foto come allegati, in media risoluzione.
Nei prossimi post affiancherò il link di imageshak a un allegato in modo da avere la doppia immagine media/alta risoluzione.
Icone allegate
[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf5547-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf5551-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf5552-copia.jpg  

[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf5584-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf6174-copia.jpg  
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-11, 04:20 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Proseguiamo col lavorino.
Qui la "scocca" con la prima mano di verniciatura. Ho dato sotto una passata col nero per preombreggiare un pò, poi sabbia italiano (ho deciso di realizzare un esemplare in libia).

(come d'accordo, prima link e poi allegato).

Penso si noti poco dalla foto, ma subito prima di iniziare la colorazione, ho aggiunto ancora un paio di particolari. A fianco del portello posteriore della torretta, c'erano due piccole staffe, e una era sul muso. Ho riprodotto questi tre particolari con avanzi di fotoincisione.
Anche l'asta dell'antenna è stata sostituita, dal momento che era decisamente troppo spessa. Ho preferito usare un segmento di filo metallico da 0,3mm.
Secondo me, anche se non l'ho fatto, sarebbe opportuno ricostruire anche gli indicatori di sagoma sui parafanghi anteriori.
Icone allegate
[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7162-copia.jpg  

Ultima modifica di cieffegi; 24-11-11 a 04:26 PM
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-11, 09:12 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Dipingimento delle ruote! Prima ho dipinto dello stesso colore del modello (ma và!)
Poi ho mascherato il mozzo col nastro tamiya,

L'ho rifilato con un cutter asportando l'eccesso e ho spruzzato nero opaco a bomboletta per simulare la gomma.
L'effetto è accettabilmente preciso.

Inevitabili piccole sbavature e cavillature di nero le correggo ex post a pennello.

Comincia anche la posadecal.
Preliminarmente, ho dipinto il modello con il lucido tamiya spray. La superficie lucida a mio avviso aiuta anche per i lavaggi e le lumeggiature.
La versione prescelta è la PAI (polizia africa orientale italiana), con i grandi tricolori.


Qui sotto, come prima, stesse foto in allegato anzichè come link
Icone allegate
[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7163-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7204-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7201-copia.jpg  

cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-11, 09:26 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

bello..Mi piacciono da matti le cose piccole!
Resta un mistero per le il fatto dei rivetti fotoincisi..In scala così piccole non ne ho mai visti!
Ci sarà anche un dioramino..?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-11, 10:42 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

I rivetti micrometrici sono reperibili da almeno tre marchi:top studio (diametro minimo 0,6 mm, in acciaio), mig (diametro minimo 0,3 mm, in ottone, anche esagonali e rondelle) e scalehardware (diametro minimo 0,6 mm, anche con testa che simula viti a taglio e croce).

Non so se farò una scenetta, per il momento non l'ho in programma. Non escludo, comunque, che in futuro possa nascere.
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-11, 09:33 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

scale hardware li ho...Ma quelli da 0.3 mi stupiscono...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-11, 02:06 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Sono fantastici da maneggiare... uno ogni tre va perso direttamente quando li stacchi dalla plastica di supporto.
Poi non si riescono ad afferrare con le pinzette.
Io inumidisco con la saliva un becco delle pinzette e li faccio aderire così.
Ovviamente, non sono incollabili, perchè anche la più piccola goccia di super attack che si riesce a tirare fuori dal beccuccio è troppo grande.
Ho risolto stendendo un sottile velo di vernicie trasparente e appoggiandoli sopra di essa.
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-11, 07:29 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

Si montano le ruote.



Poi deposito sul modello tanti piccoli puntini di colori a olio, che mi serviranno per il lavaggio destinato a rompere la monotonia cromatica.



Sul sabbia uso una prevalenza di ocra gialla, più alcuni tocchi verde oliva e terra di siena bruciata.
Icone allegate
[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7210-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7213-copia.jpg   [TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7214-copia.jpg  

cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-11, 08:38 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 17
cieffegi è un newbie...
predefinito

I colori sono poi stati "tirati" col pennello inumidito appena nel diluente apposito, per fonderli tra loro.
Anche la marmitta è stata sottoposta a invecchiamento, usando i pigmenti mig per simulare la ruggine.
Dal momento che il modello rappresenta un mezzo operante in Africa, ho scelto di rappresentare segni di ossidazione quasi solo sulla marmitta.
Non sono molto sicuro della correttezza di questa scelta, ma mi sembra plausibile, guardando le foto dei mezzi che operavano su quel teatro.



(sotto la foto allegata).
Icone allegate
[TANK] Italeri AB41 - 1:72-dscf7301-copia.jpg  

Ultima modifica di cieffegi; 07-12-11 a 08:43 PM
cieffegi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[TANK] kit bash T-80UD scala 1:72 - fotoincisioni Eduard cieffegi Statico Work in Progress 4 16-10-11 02:50 PM
[TANK] Tamiya TIGER early production 1/16 RC murdock Statico Work in Progress 7 03-02-11 06:47 PM
Salve a tutti vorrei un consiglio su un auto a scoppio 1/8 Off Road !!!! Tank mirkosuperstar Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 29 09-12-09 02:26 PM
[CARRO ARMATO] M-10 Tank Destroyer alessio86 Statico Work in Progress 11 17-08-07 09:51 PM
M10 Tank Destroyer alessio86 Statico - Kits, Info e Varie 6 16-08-07 10:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203