![]() |
A112 Abarth 1/24 Fujimi: stradale vs racing
8 allegato(i)
Buonasera forum, finalmente dopo 5 mesi di inattività sul modellismo civile, ritorno con uno dei progetti più lunghi che ho in mente: realizzarmi una vetrina Abarth con modelli stradali e racing. Ho deciso di iniziare a realizzare questi due modelli per riprendere la mano con vernici lucide e le varie tecniche. La prima che realizzerò sarà la versione stradale visto che non sono previste decal sulla carrozza. Intanto vi posto il contenuto del kit fujimi e poi comincio a vedere quali modifiche applicare e come.
|
2 allegato(i)
Rieccomi a continuare questo wip. Purtroppo son salvate altre due settimane piene piene per altri lavoretti, finalmente il mio vero "hobby" torna ad occupare il mio poco tempo libero. Eravamo rimasti alla versione stradale, sono quasi pronto per verniciare gli interni. Intanto primo bivio: ho provato un montaggio a secco e avrei l'idea di svuotare le fessure della mascherina anteriore, per metterci dietro una griglia a quadretti e un accenno di radiatore all'interno. Qualche consiglio su come procedere?
|
1 allegato(i)
Stessa operazione vorrei farla nellaparte del filtro, ma quì la vedo un pò più dura a causa dello spessore del pezzo che la compone, in scala sarebbe sproporzionata direi:icon_smile_drop:
|
Quote:
|
Seguirò con notevole attenzione il tuo lavoro.... ma per la versione racing, cosa pensi di fare? Cercherai di riprodurne una che ha realmente corso o te la inventi ?
|
Grazie per l'incoraggiamento attila:Ok::Ok:.... Si ho pensato di inventare la livrea (sono un amante del custom sia su auto che su moto), anche se la mia non è un'invenzione totale. Nel senso che possiedo molte foto di auto che vedo correre da tanti anni nei rally locali e cronoscalate (proprio la scorsa settimana si è tenuta la 3^ prova del CIVM quì nella mia città), quindi riproduco una livrea di mio personale gusto, ma mantengo quello che realmente i piloti fanno nelle loro auto...............ma per adesso mi dedico alla stradale che già i primi intoppi son arrivati:brig::brig:
|
Quote:
|
Si, concordo anche perchè è una stampa vecchiotta, ma vediamo cosa rende appena assemblata, anche perchè non credo esistano altre case che producano l'A112.
|
4 allegato(i)
Ciao e buon lavoro per l'opera intrapresa!
La mia la conservo gelosamente in bacheca e, seppur vecchiotto come kit, finita non da affatto una cattiva resa! |
2 allegato(i)
Quote:
Questo è il risultato che dovresti ottenere. |
Buongiorno Alucard, mi sembra dia un bel colpo d'occhio, anche se io preferisco utilizzare la mascherina e il paraurti meno bombati.
Per quanto riguarda la fresatura della mascherina, ho cominciato ieri sera e mi pare che il lavoro si possa fare, se posso oggi posto qualche foto del progresso. Per il filtro dell'aria superiore, credo di tenere solo l'anima esterna e rifaccio le alette con plasticard o lamierino (dipende da quello che ho). Proviamo e se è ok, penso di aver superato il primo scoglio.:Ok::Ok: |
Credo di aver trovato la soluzione: sono riuscito a lavorare sulla mascherina e il risultato è questo:
|
2 allegato(i)
Scusate ecco le foto
|
Quote:
http://www.flickr.com/photos/-eu/258...n/photostream/ http://www.flickr.com/photos/-eu/258...n/photostream/ |
sbaglio o le ruote sono un pochino sovradimensionate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 PM. |