Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-02-11, 04:11 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
Smile DUCATI 916 Tamiya

ciao a tutti! sono alle prese con il mio secondo modello, la mitica 916!!!!... ammetto che sono ancora un novellino nel campo del modellismo... ho terminato il motore e adesso sono alle prese con il forcellone... ho anche stuccato serbatoio e codone.... beh devo dire che mi sto divertendo un sacco!... non ho l'aerografo e ho fatto quasi tutto a pennello con acrilici tamiya... cercherò di mettere un pò di foto... tutti i consigli sono graditi!!!
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 05:57 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

ottimo, ben venuto, vai con le foto!!!!
Mi raccomando che siano chiare
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 07:02 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

ecco un po di parti!
Icone allegate
DUCATI 916 Tamiya-cimg0930.jpg   DUCATI 916 Tamiya-cimg0931.jpg   DUCATI 916 Tamiya-cimg0932.jpg  

DUCATI 916 Tamiya-cimg0933.jpg   DUCATI 916 Tamiya-cimg0934.jpg   DUCATI 916 Tamiya-cimg0936.jpg  

DUCATI 916 Tamiya-cimg0937.jpg  
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 07:09 PM   #4
Utente
 
L'avatar di peterpan
 
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
peterpan inizia ad ingranare.
predefinito

Benvenuto motociclettaro
Mi raccomando non avere fretta nel fare le cose e occhio con il TS14 a non andar giù troppo pesante.
Ciao
peterpan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 07:17 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peterpan Visualizza il messaggio
Benvenuto motociclettaro
Mi raccomando non avere fretta nel fare le cose e occhio con il TS14 a non andar giù troppo pesante.
Ciao
ho notato! thanks!! =)
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 09:52 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito forcellone quasi finito!

ecco il forcellone... manca ancora qualche pezzettino!.... mi si è rotto la parte inferiore della decal sul mono!... mannaggiaaaa!!!.... esiste qualche prodotto x far attaccare meglio i decal una volta appiccicati??... nn so mi da il senso ke si stacchi da un momento all'altro....
Icone allegate
DUCATI 916 Tamiya-cimg0938.jpg  
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 09:58 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rick916 Visualizza il messaggio
ecco il forcellone... manca ancora qualche pezzettino!.... mi si è rotto la parte inferiore della decal sul mono!... mannaggiaaaa!!!.... esiste qualche prodotto x far attaccare meglio i decal una volta appiccicati??... nn so mi da il senso ke si stacchi da un momento all'altro....
bè, sicuramente una superficie porosa e la verniciatura metallizzata non aiutano alla posa delle decals..
comunque per trovare una soluzione facile facile, abbordabile anche ad un neofita, è passare una leggera mano di trasparente acrilico (in barattolino, ad esempio x-22 tamiya) a pennello, diluendo un po' .. ed il gioco è fatto.
oppure qualche tempo fa c'è stata la moda della lacca da capelli.. (non ti assicuro nulla)
basterebbe spruzzarne una minima quantità sul pezzo per fissare la decal in modo sicuro e veloce.

per il resto non c'è male..
come già detto, non avere fretta e cura il modello in ogni singolo particolare (per quanto possibile) cercando di eliminare quante più bave possibili e stuccando dove necessario


ciao ciao
buon modellismo!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 10:24 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
bè, sicuramente una superficie porosa e la verniciatura metallizzata non aiutano alla posa delle decals..
comunque per trovare una soluzione facile facile, abbordabile anche ad un neofita, è passare una leggera mano di trasparente acrilico (in barattolino, ad esempio x-22 tamiya) a pennello, diluendo un po' .. ed il gioco è fatto.
oppure qualche tempo fa c'è stata la moda della lacca da capelli.. (non ti assicuro nulla)
basterebbe spruzzarne una minima quantità sul pezzo per fissare la decal in modo sicuro e veloce.

per il resto non c'è male..
come già detto, non avere fretta e cura il modello in ogni singolo particolare (per quanto possibile) cercando di eliminare quante più bave possibili e stuccando dove necessario


ciao ciao
buon modellismo!
grazie mille! seguirò il tuo consiglio del trasparente!!
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 11:10 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao e benvenuto,
il blocco motore ti è venuto abbastanza bene, per quanto riguarda il telaio come mai hai verniciato con TS14? La 916 non ha il telaio nero...
Come non è nero il forcellone...

Guarda questa foto, non perderti d'animo e migliorerai sempre di più...

Buon lavoro.
Icone allegate
DUCATI 916 Tamiya-superbike916dy1-1-.jpg  
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-11, 11:40 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto,
il blocco motore ti è venuto abbastanza bene, per quanto riguarda il telaio come mai hai verniciato con TS14? La 916 non ha il telaio nero...
Come non è nero il forcellone...

Guarda questa foto, non perderti d'animo e migliorerai sempre di più...

Buon lavoro.
lo so anderr! cmq non lo so mi è preso lo schizzo di verniciarlo di nero... avevo in mente di fare una mezza special ... sono al mio secondo modello e ho ancora tanto da imparare... avevo fatto un paio di anni fa l'rc 211v e l'avevo solo assemblata senza colorarla e senza sapere nulla di modellismo ... per quanto riguarda la 916 sto cercano di verniciarla e assemblarla il più bene possibile... si lo so per quanto riguarda i colori originali sono un pò lontano ma ho poca esperienza... migliorerò ne sono sicuro! per le carene ho qui sotto mano l'italian red, spero che ti rincuori! grazie mille dei consigli e bella piega nell'avatar!
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-11, 10:05 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
Post matrix!

sto per "primeggiare" le carene e mi è saltata in mente la 998 matrix... non so ancora se farle rosse o di questo verdone molto bello... qualcuno sa indicarmi che verde si avvicini di più a quello in questione??... non ho l'aerografo e uso gli acrilici in bomboletta tamiya... grazie in anticipo!
Icone allegate
DUCATI 916 Tamiya-72_1.jpg  
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 12:10 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

colore intrigante.però se hai fatto il telaio nero lucido questo colore secondo me non risalta il telaio,ti verrebbe tutto troppo scuro no?
comunque non so che colore possa essere.se usassi l'aerografo potreati fare una base argento-alluminio e sopre un verde scuro trasparente.ma dato che vai di bomboletta e trovi un colore simile in colorificio o non saprei.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 12:42 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

si, dovresti provare a vedere dei vecchi verdi fiat, la tipo forse aveva un colore che gli assomigliava, e trovare il corrispondente in bonza in un colorificio ben fornito, atrimenti con il telaio nero io userei un colore di carena chiaro
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 12:42 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
colore intrigante.però se hai fatto il telaio nero lucido questo colore secondo me non risalta il telaio,ti verrebbe tutto troppo scuro no?
comunque non so che colore possa essere.se usassi l'aerografo potreati fare una base argento-alluminio e sopre un verde scuro trasparente.ma dato che vai di bomboletta e trovi un colore simile in colorificio o non saprei.
gia! peccato che mi è venuto in mente solo dopo aver dopo il telaio... ci sarebbe il ts9 o il ts 43 che dovrebbero avvicinarsi a quel colore... boh le ducati rosse mi hanno un pò stufato... vedrò ke fare! grazie del consiglio!
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 12:47 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di Rick916
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 49
Rick916 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
si, dovresti provare a vedere dei vecchi verdi fiat, la tipo forse aveva un colore che gli assomigliava, e trovare il corrispondente in bonza in un colorificio ben fornito, atrimenti con il telaio nero io userei un colore di carena chiaro
vedrò un pò... potrei colorare i cerchi di un grigio abbastanza chiaro da staccare un pò il tutto ... le ducati rosse mi hanno un pò stufato poi posso dire aver creato una 916 matrix tutta x me! grazie del consiglio... ci penserò su!
Rick916 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(moto) ducati 900 ss tamiya 1/12 bassans Statico Work in Progress 15 28-02-10 10:48 AM
Istruzioni Ducati MH 900 Tamiya stebelloz27 Statico - Kits, Info e Varie 3 12-01-09 08:34 PM
tamiya ducati desmosedici fabio101278 Statico - Kits, Info e Varie 18 27-03-08 07:35 PM
Ducati Demosedici Tamiya luca68 Statico - Kits, Info e Varie 42 12-10-05 08:24 AM
Ducati GP4 Tamiya zanna Statico - Kits, Info e Varie 22 04-08-05 02:26 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203