![]() |
yamaha yzr 500 ow21 G.agostini by italeri
13 allegato(i)
Ecco il mio primo wip, sono emozionato dalla cosa.
come spiegato nella mia presentazione sono attratto da tutto ciò che abbia un motore, specialmente se d'epoca. Ecco quindi il mio ultimo lavoro, la riproduzione della yamaha del grande ago della italeri.A differenza di ciò che sta scritto sulla scatola con questa moto Agostini non vinse alcun mondiale poichè mentre si giocava il titolo con Phil Read e Barry Sheene, quest'ultimo lo cinvolse in una drammatica caduta sul circuito di Anderstorp in svezia , in cui Ago si ruppe una spalla e dovette finire li la stagione.Il titolo andò al furbo Phil Read con la mitica MV Agusta 4 cilindri 4tempi. Ago si rifece nel 75 alla guida di una yamaha completamente diversa dotata del forcellone posteriore mono-cross con un solo ammortizzatore che passava sotto il serbatoio, ma questa è un altra moto ed un altra storia... comincio col motore, colorato con acrilici humbrol e tamiya con aerografo. premetto che volevo una moto in versione museo eh! http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15082010052.jpg (45.8 KB) stavo attaccando i collettori di scarico, adesso un carburatore in primo piano. ho usato come base l'xf 16 e poi una passata leggerissina silver della humbrol http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 16082010075.jpg (21.0 KB) adesso il motore completo con la batteria dei carb. tutti i cavi. devo dire che la qualità del kit nono è delle migliori il motore per esempio andava stuccato in parecchi punti ed io con lo stucco non ci so proprio fare come si noterà. http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 16082010080.jpg (35.4 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 16082010086.jpg (33.2 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 16082010084.jpg (36.4 KB) La documentazione su questa moto era quasi nulla poichè i simpatici giapponesi odiano mostrare più di tanto le loro creature, non solo oggi ma già in passato. quindi con i colori delle teste mi sono dovuto arrangiare con la sola foto trovata su internet in cui sembrano nere semi lucide, visto che italeri di indicazioni manco a parlarne... giorni fa sono venuto in possesso di una video cassetta in inglese sulla stagione 74 in cui si vede la moto totalmente smontata nei minimi particolari e a volte le teste sono silver altre nere...ovviamente tutto ciò a modello finito sennò troppa grazia... Addesso passo al telaio ho dato una mano di fondo grigio una di nero opaco e due di nero lucido sempre di colori spray da ferramenta. non ho dato trasparente perchè quei telai a quei tempi non è che fossero proprio a specchio... http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 13082010049.jpg (62.1 KB) Adesso il motore nel telaio, la cosa più difficile è stato infulcrare il forcellone nel telaio perchè il perno è un po corto ed il tutto rimaneva un po posticcio, cosi ne ho preso uno da una cagiva-ducati parigi-dakar http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010097.jpg (63.2 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010098.jpg (50.9 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010099.jpg (68.8 KB) Poi passiamo alle espansioni. Qui mi sono divertito a usare per la prima volta la tecnica dello stucco per fare le saldature, come impareto da voi. Ho lasciato le sadature un po alte x che volevo si vedessero bene e devo dire che mi piacciono abbastanza... http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010112.jpg (70.9 KB) Per gli scarichi ho dato ad aerografo il titanium silver tamiya e poi una bella mano di smoke in bombola poi ho passato le saldature col pennello asciutto e il silver per carena sella serbatoio ho dato una mano di fondo due di bianco elettrodomestici una di trasparente, poi ho messo le decal e poi sopra ancora due mani di trasparente poi ho carteggiato con la 2000 e ho passato i tre compound tamiya Poi metterò anche le foto con la carena..il lavoro mi chiama... per favore datemi i vostri pareri, anche gli insulti e sò che ce ne saranno molti, visto il mio scarso livello, sono ben accetti, voglio migliorare quindi...sotto! http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010118.jpg (64.3 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010119.jpg (35.7 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 17082010116.jpg (47.1 KB) |
complimenti
veramente bella.L'hai descritta in un sol soffio che sembra che l'hai costruita in un paio di ore:brig:. Volevo chiederti...che colori hai usato per la carena?colori tamiya? Visto che son in ballo con la questione primer,che primer hai usato in generale per tutti i pezzi del modello?L'hai dato ad aerografo? grazie |
a mio uso e consumo... così sarà più facile criticare :D
Quote:
|
grazie per avermi sistemato il tutto! ho messo tutto di fila perchè col computer sono un mezzo asino! poi imparerò! ecco le risposte: come primer ho usato il tamiya così come per il parafango mentre per la carena il serbatoio il codino ed il nero del telaio ho usato delle comuni bombolette trovate in ferramenta di una ditta di porcari in provincia di lucca che si chiama nova srl ke tra l'altro costano veramente poco(3,80 ) e rendono tantissimo! il colore è il bianco elettrodomestici che rende bene il colore della moto, ke era bianchissima! Ringrazio per i complimenti pensavo di inziare malissimo invece...
|
ciao leon ecc ecc:asd:
mi sembra che il tuo sia davvero un buon lavoro,soprattutto pensando che sei agli inizi. solo un paio di appunti: -le teste dei cilindri mi sembrano un pò granulose,forse non hai dato bene il colore. -gli scarichi mi piacciono nella parte delle saldature,ma verso i silensiatori forse hai dato un pò troppo trasparente blu. -gli steli delle forcelle x la prossima volta cerca di farli con un crome(model master o humbrol vanno bene) poi,ripeto,se vai avanti così sei a cavallo:bohk7ar: |
Quote:
Ciao, inanzi tutto grazie per l'incoraggiamento, poi devo farti i complimenti per l'osservazione sugli scarichi.Infatti è vero nella parte finale c'è troppo trasparente blu, ma essendo la prima volta che tentavo questa tecnica ti confesso che mi sono fatto prendere un pò la mano ed ho fatto una mazza stupidata, oltre tutto avrei dovuto dare un colore più sul giallo e non blu, che invece va bene vicino ai collettori. Purtroppo, per quello che riguarda il cromato, devo dirti che l'unico negozio della mia città che teneva il cromo model master, che secondo me era molto buono, ha chiuso e altri negozzi non ce l'hanno...quindi rimane internet, ma fare fare acquisti in rete a me è come mettere la cravatta al maiale... Comunque grazie e alla prossima! |
5 allegato(i)
Ciao a tutti, ecco a voi le foto della moto con la carenatura... scusate la qualità delle immagini, ma non sono un grande fotografo...:)
http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15102010190.jpg (42.5 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15102010191.jpg (32.4 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15102010192.jpg (48.8 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15102010194.jpg (34.6 KB) http://www.modellismo.net/forum/images/attach/jpg.gif 15102010195.jpg (30.0 KB) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 AM. |