Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   (Auto)Shelby Mustang GT500 2005 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/78624-auto-shelby-mustang-gt500-2005-a.html)

H.Civic85 27-02-10 11:19 PM

(Auto)Shelby Mustang GT500 2005
 
Ecco a voi il mio primo w.i.p. della mia Shelby Mustang GT500-2005 per ora ho assemblato e verniciato il motore e il radiatore,non so perchè ma in foto si vede dell'azzurro che in realtà non c'è!come vi sembra?

H.Civic85 27-02-10 11:28 PM

3 allegato(i)
ecco le foto

nipponts 27-02-10 11:34 PM

Non male.

H.Civic85 28-02-10 12:40 PM

6 allegato(i)
ecco che siamo andati avanti :D in foto vedo che ci sono dei difetti che dovrò sistemare:asd:,secondo voi ci devo passare anche con il lucido trasparente? e,va bene lo smalto delle unghie o la lacca per capelli come lucido?grazie alle prossime foto:winker:

galderblake 28-02-10 01:42 PM

se devi passare il lucido ti conviene prendere una bomboletta in coloreria.

una cosa, hai lavorato a pennello con gli acrilici tamiya?

H.Civic85 28-02-10 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da galderblake (Messaggio 706461)
se devi passare il lucido ti conviene prendere una bomboletta in coloreria.

una cosa, hai lavorato a pennello con gli acrilici tamiya?

si ho fatto con il pennello ma sono smalti humbrol non tamiya:sisi:

H.Civic85 02-03-10 12:12 PM

2 allegato(i)
nuovo aggiornamento,dato del nero lucido allo chassis inferiore e montate barre stabilizzatrici anteriore e posteriori inferiori e scarico con asse posteriore.

bruno 02-03-10 01:07 PM

Non hai carteggiato nè stuccato le linee di giunzione e di stampo...Se puoi rimedia perchè ti rovinano il modello quando sono a vista!!
Mi sembra che abbia usato la mano pesante con il colore.O è l'effetto della foto?
Se mi posso permettere un consiglio, svernicia con Chante claire, stucca , carteggia, passa del grigio chiaro opaco per vedere se permangono i segni della carteggiatura e ricolora con colore più diluito e con più mani aspettando un giorno fra una mano e l'altra.
Inoltre il fondo nero starebbe meglio opaco e le parti meccaniche dipingile con diverse tonalita di metallizzato, in modo da dare "profondità" all'insieme

H.Civic85 02-03-10 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 707259)
Non hai carteggiato nè stuccato le linee di giunzione e di stampo...Se puoi rimedia perchè ti rovinano il modello quando sono a vista!!
Mi sembra che abbia usato la mano pesante con il colore.O è l'effetto della foto?
Se mi posso permettere un consiglio, svernicia con Chante claire, stucca , carteggia, passa del grigio chiaro opaco per vedere se permangono i segni della carteggiatura e ricolora con colore più diluito e con più mani aspettando un giorno fra una mano e l'altra.
Inoltre il fondo nero starebbe meglio opaco e le parti meccaniche dipingile con diverse tonalita di metallizzato, in modo da dare "profondità" all'insieme

hai ragione non ho ne stuccato(non ho lo stucco e non so come si usa) ne carteggiato,ma essendo quasi il mio 2 modello non sono molto pratico:nonloso3ce1cr:comunque non mi sembra una buona idea di togliere il colore anche perche ho gia incollato i pezzi.grazie del consiglio, terrò presente mentre proseguo:o

bruno 02-03-10 02:15 PM

Toglier il colore è più semplice di quanto pensi.Guarda nel forum che se ne è parlato tantissimo.
Lo stucco in tubetto tamyia lo applichi a spatola (o con uno stuzzicadenti )come si fa per i buchi nel muro,lasci asciugare qualche ora e carteggi con carta abrasiva ad acqua (nei colorifici).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25 PM.