Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-09-09, 01:57 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito [AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya

.............
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 02:01 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Rende (CS)
Messaggi: 482
Andr3a27792 è un newbie...
predefinito

non ho capito
Andr3a27792 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 02:03 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

appena ho visto il topic non ci potevo credere ..... e infatti ! Dimmi che non è uno scerzo, tira fuori le foto!
Forza MAX
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 02:32 PM   #4
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Spero che non sia un'altra trovata delle tue come quella del "panificio casalingo"...
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 07:09 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

> Mauro ... no, no ... è proprio vero ... (a te ti aspetto alla sagra del Ceo ... puoi venire anche se tifi Hellas, non ti preoccupare)

> BaffoClay: è giunto ormai il momento, non è più possibile procastinare, sarà un WIPPete lunghissimo pieno di sofferenza per chi lo seguirà, ma chiunque lo vorrà fare sarà ben accetto.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 07:21 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

(adesso vi riparto con una pantomima letterario-storica ... chi non la vuole seguire, salti direttamente al prossimo post, che è meglio)

Avrò avuto 16 anni quando vidi e comprai questo modello sullo scaffale del mio negoziante di fiducia. Bello, bellissimo. Quel giallo, il rosso, il blu, il verde. Forte dei miei 4 kit realizzati mi sentivo pronto per il salto di qualità: questa la faccio bene. E cominciai alla grande, con i miei smalti Humbrol (i colori Tamiya il mio negoziante di fiducia di cui sopra, manco li aveva mai visti!) dati a pennello. Poi ricordo che persi un pezzo, rimisi tutto nella scatola e ....
... ed è li che l'ho ritrovata tre anni fa (e 17 anni dopo, per la cronaca). In soffitta dai miei. Mi scattò la molla. Mi caricai tutti i miei vecchi attrezzi in macchina e me li portai a casa, con una gioia immensa anche da parte di mia moglie, che non vedeva l'ora che occupassi il garage con le mie boiate.
Da allora ne ho passate tante: DOT, trasparenti, bonze svuotate, compressori autocostruiti, cabine di verniciatura, stampi e resina ... ma concluso che cosa? Niente. Bene: è giunto il momento di mettersi d'impegno e spero che aprire questo WIP mi aiuterà ad avere la costanza e la voglia di andare avanti e "finire" decentemente qualcosa. Come avrete capito fin'ora ho paciugato tanto, di teoria ne sò un sacco, manca la prova pratica. In bocca al lupo! (crepi!)
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 10-09-09 a 07:33 PM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-09, 07:32 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Non metto nemmeno una foto della scatola del kit: lo conoscete tutti, lo avrete visto (E SNOBBATO) in tutti gli scaffali di tutti i negozi di modellismo ed in tutti i negozi di ebay. Ma se andate a vedere quanti WIP o quanti realizzati ci sono in giro, ne troverete pochissimi. E spesso e volentieri, con risultati finali che a vederle mi ribolle il vino nel sangue. Ed è per questo che faccio sto modello: perchè mi piace e perchè non l'ho mai visto fatto in maniera decente (e adesso ci pensa lui, con sarcasmo diranno gli amici del forum ).

Oh, un po' di pazienza, fra un po' vi metto anche le foto
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:26 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

in primo luogo ho fatto uno studio di accoppiamento delle parti principali (il motore lo farò moooolto più avanti): la cosa che non mi ha mai convinto nei modelli che ho visto montati è che nessuno si è mai preoccupato di far combaciare il cofano motore al corpo macchina, soprattutto nella zona delle bandelle laterali a fianco dei gruppi radiatori:
Icone allegate
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20081107_35.jpg   [AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20081107_34.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 11-09-09 a 09:08 AM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:33 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Poi essendo da assemblare anche le paratie di convogliamento ai gruppi radiatori, sono da aggiustare di stucco anche le parti evidenziate nella foto sotto
Icone allegate
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20081107_32.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:39 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Il "tocco di classe" sarà sistemare l'accoppiamento cofano motore/corpo macchina: sempre nelle realizzazioni che ho visto rimangono degli spazi che rapportati all' 1:1 sono evidentemente improponibili ...
Icone allegate
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20081107_36.jpg   [AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20081107_37.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 11-09-09 a 09:09 AM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:43 AM   #11
Utente
 
L'avatar di mauro27
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
mauro27 è un newbie...
predefinito

Da non crederci. Stavolta fai sul serio!!!

Allora in bocca al lupo...


p.s.: se riesco, vengo veramente alla sagra del Ceo, anche se non mi interessa ne il Chievo e neanche l'Hellas...
mauro27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:51 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bravo Max,è giustissimo quello che dici e che fai notare.
Solo che,in teoria,tutti i kit montati bene dovrebbero avere gli accoppiamenti che combaciano in maniera "netta"...a modello finito.
Solo che, spesso le cose cambiano,da prima a dopo verniciatura.
Gli pessori "non graditi" sono sempre in agguato.
Però,come stai facendo tu,se le cose si controllano "a monte",le sorprese saranno molto poche,a verniciatura eseguita.

Buon lavaoro!
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 08:58 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Invece "L'opera Maxima", almeno per le mie capacità attuali, sarà il rifacimento del gruppo braccetti,sopensioni anteriori. Questo risulta essere assulutamente necessario per due motivi: creare un po' più di realismo ad una zona un po' discriminata da Tamiya nello stampaggio dei pezzi e soprattutto perchè non ho trovato altro modo per rendere realistica la carrozzeria dell'autovettura in quel posto. Mi spiego meglio: Tamiya ha fatto la scelta di rendere completamente staccabile il gruppo braccetti, per esigenze di assemblaggio del tutto. Solo che così facendo risulta impossibile andare a stuccare e verniciare la carrozzeria in quel punto una volta assemblato il modello. Onde per cui prima bisogna completare la scocca e poi assemblare le sospensioni e braccetti vari. Troverò sicuramente un modo per farlo .... . Nella foto, fatta in tempi successivi alle prime, si vede il musetto gia tagliato, ma l'importante era evidenziare i punti di cui parlavo sopra. Poi una foto della macchina vera in quel punto ed una delle (poche) realizzazioni trovate in rete
Icone allegate
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-20090121_22.jpg   [AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-81013475_e3a93c88ec_b.jpg   [AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya-mvc-572f.jpg  

__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 09:01 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro27 Visualizza il messaggio
Da non crederci. Stavolta fai sul serio!!!

Allora in bocca al lupo...


p.s.: se riesco, vengo veramente alla sagra del Ceo, anche se non mi interessa ne il Chievo e neanche l'Hellas...
Se vieni portando sopra il tuo capo, a mo di Corpus Domini, l'1:12 della tua bellissima 641/2, penso non ci saranno problemi a riconoscerti e così incontrarci. Ciao.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 09:04 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Bravo Max,è giustissimo quello che dici e che fai notare.
Solo che,in teoria,tutti i kit montati bene dovrebbero avere gli accoppiamenti che combaciano in maniera "netta"...a modello finito.
Solo che, spesso le cose cambiano,da prima a dopo verniciatura.
Gli pessori "non graditi" sono sempre in agguato.
Però,come stai facendo tu,se le cose si controllano "a monte",le sorprese saranno molto poche,a verniciatura eseguita.

Buon lavaoro!
Ale, ci si prova, che cosa costa? Per me è stata esperienza nell'uso dello stucco (o meglio dei 25 tipi di stucco che ho provato ) .. poi se il risultato mi piace e mi sembra realistico, il tempo viene tutto ripagato.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 11-09-09 a 09:09 AM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Reference McLaren Honda MP4/4 BENETTON FORD B 190 jerod Statico Reference 6 14-04-08 10:37 PM
[AUTO] Ford Focus WRC '01 - Tamiya 1/24 chino Statico Work in Progress 40 18-09-06 09:32 PM
[AUTO] F1 Benetton B188 1/24 met Statico Work in Progress 14 30-08-06 01:49 PM
Benetton B188 met Statico Work in Progress 27 17-05-06 09:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203