Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Militare] Dragon JSU-152 Howitzer scala 1:35 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/71435-militare-dragon-jsu-152-howitzer-scala-1-35-a.html)

giusgada 29-06-09 10:41 AM

[Militare] Dragon JSU-152 Howitzer scala 1:35
 
2 allegato(i)
Buongiorno a tutti!
Il modello che voglio assemblare è il kit della dragon apporso una decina di anni fa
della serie "korean war series" codice 6803.
Sono in attesa delle fotoincisioni Eduard codice: 35713.
Questa esperienza la voglio condividere con voi. Sono ben accetti consigli e soprattutto critiche.

filmon 29-06-09 12:27 PM

Wè, un altro esponente della nostra calda terra.
E credo di intuire anche il cognome dal tuo nickname... :brig:
...finisce in ..leta?

giusgada 29-06-09 12:44 PM

4 allegato(i)
Esatto, filmon!
Vedo che conosci bene i cognomi pugliesi.

Inserisco di seguito le foto della prima modifica.
Le prese d'aria del motore non hanno molta profondità.
Con taglierino e carta abrasiva molto fine ho allargato le feritorie.
Nella prima foto si nota la modifica fatta sulla parte destra, mentre nella seconda il lavoro ultimato

filmon 29-06-09 07:23 PM

Il nonno materno di mia moglie è originario di Molfetta e porta il tuo stesso cognome :approve:.
Si sa, il mondo è piccino!!
Avanti a tutta birra con il wip :Ok:

giusgada 01-07-09 06:51 PM

2 allegato(i)
Nuovo aggiornamento: scafo con braccietti montato.

giusgada 02-07-09 12:13 PM

4 allegato(i)
Il kit presenta sulla parte interna della casamatta e parafanghi del vuoto.
Ho rimediato in questo modo:
ho fatto una fotocopiata della parte bassa del carro, ho ricavato le sagome di cartone e successivamente riprodotte in plasticard da 2mm.

giusgada 03-07-09 10:50 AM

Cominciano le dolenti note.
Ieri gironzolando sulla rete per trovare documentazione sul carro russo jsu-152,
mi sono imbattuto su alcuni forum che segnalavano un sottodimensionamento
dello scafo.
E' un grosso problema.
L'aumento della sagoma non dovrebbe creare molte difficolta, ma le parti anteriore e posteriori si. Sto meditando sul dafarsi.
Assemblo da scatola lasciando l'errore o azzardo questa pesante modifica? Aiuto?

filmon 03-07-09 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviata da giusgada (Messaggio 602170)
Assemblo da scatola lasciando l'errore o azzardo questa pesante modifica? Aiuto?

Ovvio che la risposta dipende esclusivamente da te: hai il giusto grado di esperienza per una simile modifica? Hai la giusta dose di voglia di farla? Cosa vuoi ottenere dal tuo modello, una riprozione esatta o basta una riproduzione attendibile? :hmm::hmm:

Forse era meglio che non ti documentavi :rovatfl: :D :asd: :p

Un lavoro del genere, se si hanno gli stimoli giusti, può essere appagante ed interessante, tocca a te valutare il tutto.

nipponts 03-07-09 12:13 PM

Vedi bene se le modifiche consentono ancora il montaggio.

giusgada 03-07-09 12:32 PM

5 allegato(i)
L'aumento di spessore sul parte frontale non dovrebbe essere impossibile, in quanto i cingoli di scorta coprirebbero eventuali errori.
Resta il dubbio su come affrontare la modifica sulla piastra posteriore.
La forzatura potrebbe essere spostamento delle cerniere in basso come prima soluzione
oppure taglio, aumento, rifacimento dei portelloni e spostamento delle relative cerniere.
Non so. Cosa ne pensi filmon?
Per nipponts: le modifiche pensate consentono il montaggio tranquillamente.

giusgada 13-07-09 10:15 AM

3 allegato(i)
Nell'attesa che arrivi il set di dettaglio della eduard ho eliminato le griglie del cofano motore stampate direttamente sul modello, così da fare posto a quelle fotoincise.

La procedura che segue può essere superflua per i più, ma spero che ritorni utile a qualcuno.
Ho iniziato la modifica praticando una serie di fori lungo tutta la sagoma della parte da eliminare, utilizzando una punta da 0,3 mm. Di seguito con il tagliabalsa ho aperto lo scasso e il tutto e stato rifinito con una lima piatta e carta vetra sottile eliminando tutta la sagoma della griglia.

Prossimo passo prevede la ricostruzione delle prese d'aria all'interno delle aperture fatte.

giusgada 21-08-09 07:21 PM

5 allegato(i)
Allego le immagini sulla modifica delle prese d'aria.
Avevo scritto nel primo post che avrei fatto uso di fotoincisioni della eduard,
ma dopo una lunga attesa di circa tre mesi e tanta pazienza verso il mio rivenditore ho disdetto
l'ordine. Gironzolando sulla rete mi sono imbattuto su fotoincisioni della royal model e cannone
della rmodel. Ordinati e dopo una settimana li ho ricevuti. La fattura dei due prodotti è eccellente.
Posterò in seguito le immagini.
Il passo successivo è stato eliminazione completa dei parafanghi previsti nel set. Questo mi aiuterà
successivamente per apportare la modifica sul rialzo dello scafo inferiore discusso in precedenza.

ragastas 21-08-09 07:33 PM

kit
 
..... non faccio carri ..... ma indipendentemente da ciò il lavoro mi sembra che stia venendo bene.... anzi molto bene...... ti seguirò ...... perchè le soluzioni che adotti servono sempre....

giusgada 22-08-09 05:13 PM

6 allegato(i)
Allego l'immagine del set di miglioria acquistato.

Per montare la canna del cannone sono state apportate le seguenti modifiche:
1- aumento del foro di entrata sulla scudatura
2- foratura completa del supporto e sua diminuzione di circa 2mm

Sulla parte alta dello scafo sono state montate le maniglie realizzate in filo di ottone.

Un saluto a ragastas, grazie per i complimenti.

decals 22-08-09 05:21 PM

Bravo, fin qui un bel lavoro :lookahsisi5ih:continua così ;)

Ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.