Sei un macacone: primo se fotografi sul marmo o sul legno non aiuti l'autofocus (probabilmente come una pugnetta leggendo il bollettino parrocchiale

) quindi procurati il tanto citato cartoncino (nero o grigio) e magari cerca di far scendere luce dall'alto: io ad esempio fotografo a 70-80 cm dal soffitto e le luci bianche sono sparate nel soffitto, così riesci a rendere l'effetto "studio" con superfici orizzontali reflex e verticali in ombra (a prova di orange peel, puoi usare anche tempera da muro ma sembrerà una lucidatura da manuale

), in alternativa un "aquilone" , o ombrello sospeso sopra il soggetto con luci sparate in modo che rifletta.
Sul giallino: non devi altro che regolare la temperatura del bianco a seconda della tua luce: se sei in esterno in teoria non ne hai bisogno, lavi il mazdino e fotografi sul cofano, in interno dovresti avere delle possibilità di regolazione con lampade neon, incandescenza, a luce naturale..