Come per la fFerrarri apro questo topic dedicato alla costruzione delle Yamaha M1 2016, moto utilizzata nel campionato del mondo Motogp del 2016 da Valentino Rossi
Per il momento mi limiterò a postare le foto e la descrizione del contenuto dei pezzi di ogni singola uscita ricevuta.
Una volta che avrò finito le 2 M1 2004 1/12, cominceró lentamente l'avventura di queste 2 Yamaha insieme al vostro prezioso aiuto.
Prima di metterci mano è mio desiderio discutere e condividere con voi tutte le possibili migliorie e aggiunte di dettagli extra per migliorare questo modello che sicuramente avrà delle carenze o errori rispetto alla versione reale della moto vera usata da Vale: ovviamente libri di reference non esistono.
Esistono peró le reference umane di quei bravi ragazzi di questo forum (es MassimoC5, Anderr e Dany che stava già discutendo i difetti).
Anche in questo caso mi aspetta l'impresa titanica di doverne fare due una per me e una per mio fratello. Almeno la cosa buona è che visto che gliela devo montare dettagliare ha deciso di pagare lui entrambe le collezioni....se no con tutto quello che ho in giro tra un po' devo andare a prostituirmi (e non tirerei su molto

)
La prima uscita contiene il cupolino: particolare di cui si è già ampiamente discusso per i suoi difetti.
Rispetto ai 2 che ho già comprato in edicola per fare degli esperimenti, quelli ricevuti a casa hanno una vernice più omogenea ed esente da difetti di verniciatura come puntini di polvere o pelucchi.
La parte interna è completamente grezza e verniciata spolvero.
Come prima cosa credo bisognerà lisciare internamente il cupolino, dare una mano di nero, ricoprire con le decal in carbonio e infine dare una mano totale di trasparente.
La livrea riprodotta con le decal esternamente appare un po' spenta a livello di lucentezza quindi come già discusso anche esternamente ha bisogno di una bella mano di lucido trasparente.
In allegato alla prima uscita è presente anche un esploso di tutti quanti pezzi di cui è costituito il modello.