Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-10-17, 10:24 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Fabry.77
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Ancona
Messaggi: 224
Fabry.77 è un newbie...
predefinito

Bene bene,
sia qui che su fb ho visto solo te che hai iniziato i lavori.
Ma le decals le fai precise come le dime o dai un po' di margine in più per evitare che rimangano linee di giunzione visibili?

Personalmente avrei stuccato quel segno dello stampo sopra il foro della telecamera
Fabry.77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 09:30 AM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Ormai è diventato superfluo dirti che stai facendo un bel lavoro.....però anche se corro il rischio di essere ripetitivo te lo dico lo stesso.......
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 11:19 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabry.77 Visualizza il messaggio
Bene bene,

sia qui che su fb ho visto solo te che hai iniziato i lavori.

Ma le decals le fai precise come le dime o dai un po' di margine in più per evitare che rimangano linee di giunzione visibili?



Personalmente avrei stuccato quel segno dello stampo sopra il foro della telecamera


Ciao Fabry, ho lasciato del margine, ma tra una dima sul pezzo e una dima stesa avevo già messo un conto qualche “distorsione”.

Pensavo che le grandi superfici fossero più semplici, in realtà più ampie e pure concave, in qualche punto ho smadonnato non poco e a suon di phon e micro sol ho bucato e dovuto rattoppare.
Purtroppo le linee di giunzione si vedono e spero con il trasparente la cosa si attenui un pó. Purtroppo è solo la 3 volta che mi cimento col carbonio e devo ancora farci la mano in alcuni punti.
Con le dime pronte sarebbe già più facile forse. Sono le prime dime che mi autoproduco e ci ho messo del mio meglio.

Una dima ho dovuto rifarla in corso d’opera perchè 2 settori una volta messe le decal avevano preso tutt’altra strada. Credo che le superfici ampie e curve siano difficili da gestire....almeno per me
Ora lascio riposare il mezzo cupolino e poi prendo a far l’altro lato.

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9977.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9978.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9980.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9981.jpg
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 12:28 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimoc5 Visualizza il messaggio
Ormai è diventato superfluo dirti che stai facendo un bel lavoro.....però anche se corro il rischio di essere ripetitivo te lo dico lo stesso.......


No Max non è superfluo....almeno mi convinci che non sto facendo delle cagate pazzesche....
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 12:32 PM   #20
Utente
 
L'avatar di Fabry.77
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Ancona
Messaggi: 224
Fabry.77 è un newbie...
predefinito

se può esserti utile, è di una TECH3
Icone allegate
[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-c001.jpg  
Fabry.77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 12:42 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi il carbonio non arriva fino al bordo...Ottima foto fabry, credo che tra Tech3 e Yamaha Factory almeno sull materiale delle carene non dovrebbe esserci differenza.
Adesso finisco di stenderle e poi vedró come affinare il tutto.
Se solo arrivasse anche quel maledetto libro...
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 12:48 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Il problema delle dime per il carbonio è che più ne fai e più c è il rischio che la trama non risulti continua e che si vedano le linee di giunzione,purtroppo non credo che con il trasparente tu possa attenuare di molto il risultato.Il suggerimento che ti posso dare è quello di fare meno dime possibili,di evitare il più possibile di far fare alla decal curve difficili e di lasciare le linee di giunzione in un punto dove si vedono meno.Ti ho messo le mie(della 2008)come esempio(magari eri già andato a veder).Poi sicuramente con la scala maggiore ogni cagatina risulta mooolto di più.....
Icone allegate
[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150820_121120.jpg   [Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150820_123547.jpg   [Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_101022.jpg  

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_102150.jpg   [Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_104919.jpg   [Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_104949.jpg  

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_105013.jpg   [Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-20150821_105034.jpg  
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 01:49 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Ottimo insegnamento Max, e questo me lo stampo e salvo quando mai farò la test 2004.
Il problema su questa 1/4 è che la superficie anche se ampia ha veramente troppe zone con differenti curvature e inclinazioni.
Ho dovuto spezzare in 3 una dima che avevo fatto intera. Ho tentato una prima volta di stenderla intera ma è diventato un macello di grinze, se la tiravo da un parte, grinzava dall’altra. Tra phon e ammorbidente ho provato ma l’unica è stata dividerla....anzi ho dovuto rifarla in quanto l’ho troppo stressata e si è rotta.
Prendendo a riferimento i bordi esterni del cupolini, le parti centrali sono andate a sovrapporsi.
Ho fatto molta meno fatica a fare gli airbox della 2004 1/12 che fare questa.
Se avessi padronanza della tecnica avrei potuto provare la calza e poi vernice a spruzzo.
Bella idea sulla carta, ma poi molto più difficile da realizzare.
Credo che se fosse stata un superficie piana e più “scatolata” sarebbe stato più facile.
Ho cercato di avere la trama più lineare possibile dalla parte alta fino alla punta del vetrino.
Quella è la parte maggiormente a vista, il resto almeno andrà coperto.
Chiedo venia se non è un lavoro eccelso a livello di tramatura
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 03:25 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
Desmohomer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frah2o Visualizza il messaggio

Pensavo che le grandi superfici fossero più semplici, in realtà più ampie e pure concave, in qualche punto ho smadonnato non poco e a suon di phon e micro sol ho bucato e dovuto rattoppare.

appunto, è l'esatto contrario... + cresce la scala + crescono i dettagli

questo modello è gigantesco e ti sei ficcato in una bella impresa ;D
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-17, 10:30 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
appunto, è l'esatto contrario... + cresce la scala + crescono i dettagli

questo modello è gigantesco e ti sei ficcato in una bella impresa ;D


E hai proprio ragione....mo sono c@&&i miei moltiplicati x 2.

Tornando sul cupolino....io sono bolognese ma mi sono trasferito a Ferrara. A Bologna non l’ho mai sentito dire, ma mi viene in mente questo detto sentito qui a Fe: Piuttost che nient, l’è mei un tost.

Ho finito il primo cupolino, io sono sempre iper pessimo nei miei risultati....posso dire che non è dar buttar via. Ho irrorato con ammorbidente e phon, e non è poi cosi malvagio.

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9991.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9992.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9993.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_9994.jpg
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-17, 09:15 AM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Confermo....visto la scala il risultato non è male......
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-17, 08:30 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimoc5 Visualizza il messaggio
Confermo....visto la scala il risultato non è male......


Mentre tu dettagli da paura il tuo tandem di M1, oggi ho finito di fare i paciughi col carbonio sul secondo cupolino.

Nel mentre li mettevo via ho voluto prendere a mano l’esploso dei pezzi della moto....non l’avessi mai fatto! Se ho intuito bene lavorando sulla M1 2004 c’è il disastro di carbonio da stendere. Pensavo di aver fatto il figo pendendo 10 fogli: forse bastano per mezza moto. Mi sa che dovró prenderne degli ettari di carbon decal.

Comunque bando alle ciance anche il secondo cupolino è fatto.

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_0021.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_0022.jpg

[Moto] Yamaha M1 2016 #46 1/4 DeA-img_0023.jpg
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-17, 09:29 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frah2o Visualizza il messaggio
Mentre tu dettagli da paura il tuo tandem di M1, oggi ho finito di fare i paciughi col carbonio sul secondo cupolino.

Nel mentre li mettevo via ho voluto prendere a mano l’esploso dei pezzi della moto....non l’avessi mai fatto! Se ho intuito bene lavorando sulla M1 2004 c’è il disastro di carbonio da stendere. Pensavo di aver fatto il figo pendendo 10 fogli: forse bastano per mezza moto. Mi sa che dovró prenderne degli ettari di carbon decal.

Comunque bando alle ciance anche il secondo cupolino è fatto.

Allegato 282043

Allegato 282044

Allegato 282045
Le sorprese sono sempre all ordine del giorno in questo hobby,ti ci abituerai.....
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-17, 09:53 AM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
Desmohomer è un newbie...
predefinito

i cupolini sono venuti bene

quello che non mi convince tanto è la scala del carbonio... cioè che scala è?

dalle foto sembra davvero piccola
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-17, 10:11 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di dany1980
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
dany1980 inizia ad ingranare.
predefinito

infatti secondo me hai preso un carbonio troppo piccolo come scala. purtroppo in commercio non si trovano facilmente carbonio x queste scale e alla fine potevi lasciare anche tutto nero senza questi sbattimenti. discorso diverso invece se prendevi un carbonio in scala più grande (autograf lo fa per la 1/8 che sarebbe già meglio) che renderebbe molto di più i lavoro fatto.
riguardo alla modifica della telecamera io aspetterei perché poi si rischia di non poter spostare la telecamera sul cruscotto x mancanza di spazio e non è un lavoro semplice.
purtroppo bisognerà aspettare tanto x modifiche varie visto la lunghezza del modello.
dany1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
yamaha


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO]Super Hi-Res Photos of the 2016 Yamaha YZR-M1 hemo_bgm Statico Reference 1 19-01-16 09:14 AM
(MOTO) Yamaha yzr 500 wip danchicco Statico Work in Progress 42 11-09-15 01:01 PM
[moto] yamaha yzr-m1 pluto#26 Statico Work in Progress 0 17-11-12 04:35 PM
[MOTO] Yamaha YZR M1 2006 early version + Yamaha YZR M1 USGP 2006 Laguna Seca freon Statico Work in Progress 78 15-09-08 12:39 PM
[MOTO] Yamaha TZM 250 kenny Statico Work in Progress 59 10-11-06 05:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203