02-01-09, 03:14 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Ti riferisci al sedile?
Direi che puoi tenere buona la foto in b/nero che ti ha messo DN,il sedile era il classico guscio in fibra di vetro,verniciato di nero.
Le foto del Gurneyflap sono di una macchina "restaurata" sicuramente.Il sedile e il volante sono le prime cose che spesso vengono cambiate,negli anni..(e 30 sono tanti...)
|
|
|
02-01-09, 05:02 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da drake76
meno male pensavo di essere l'unico sfighato ad aver comprato un kit difettoso. secondo tè coma si puo' rimediare???????? Adesso praimerizzo la parte sup. x risaltare il difetto e posto le foto
|
personalmente io inizierei con il carteggiare un pochino all'altezza delle due sfoghi sulla scocca superiore, in modo da assottigliarla, perchè mi sembra che sia il punto dove fà un pò leva...!
per la questione dell'olio per freni, si anche io lo uso per sverniciare, devi semplicemente immergere i pezzi e lasciarceli almeno una notte, poi il giorno dopo con uno spazzolino sfreghi bene e quando il pezzo è bello pulito lo lavi con un pò di detersivo e poi è pronto per essere riverniciato...(questo è il mio metodo, poi senti anche gli altri...)
|
|
|
06-01-09, 03:32 PM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
ciao gente. piccolo avanzamento dei lavori e foto del difetto della carrozza.
Ultima modifica di drake76; 06-01-09 a 03:36 PM
|
|
|
06-01-09, 03:51 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
adesso le domande:il colore delle marmitte è come mi dicono le istruzioni,matt white(xf-2)+little blue(??), o come le foto su gurneyflap?????? il tubicino trasparente lo devo incollare sotto i tromboncini????????
|
|
|
06-01-09, 05:25 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
|
|
|
06-01-09, 05:41 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Come dice Gionc,gli scarichi delle F1 anni'70(ma anche fine anni '60) erano rivestiti in materiale ceramico,dal classico colore bianco opaco.Mettendo del blu il bianco si "sporca",ma occhio a non "passare di là"..
Io farei un bel bianco opaco.Se mai metti anche un po' di talco nella vernice, aiuta a rendere la superficie meno liscia.
I tubicini trasparenti andrebbero agli iniettori,su ogni supporto dove hai fissato i tromboncini.
Se non hai idea precisa,fai una "furbata":vatti a vedere il libretto istruzioni della T4 Tamiya 1/12,o anche della 312T,il motore è sempre quello.
Lì c'è tutto e secondo me avrai le idee più chiare.... 
Puoi vederlo ,ad esempio,nel sito di 1999,famoso negozio on-line giapponese......
|
|
|
06-01-09, 06:26 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Se dai un occhio su AF , Robrex ne ha costruita una tempo fa. Io ci farei un salto fossi te.
|
|
|
07-01-09, 12:40 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Ciao, ecco alcune foto del montato di robrex, se non ricordo male.
Possono esserti d'aiuto?
Continua così, ma ricordati di separare la parte anteriore della carrozzeria dal resto. Elimineresti anche il "difetto" che riscontri.
Ciao
Davide
|
|
|
08-01-09, 05:54 PM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
ma questo non è un modellista è un fenomeno!!!!!!!!!!!!!   come faccio a tagliare la carrozza????????  ci voglio provare e spero di non buttare tutto. ma i connettori che usa x il raff. dove si possono comprare???
Ultima modifica di drake76; 08-01-09 a 06:03 PM
|
|
|
08-01-09, 06:00 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Se dai un occhio su AF , Robrex ne ha costruita una tempo fa. Io ci farei un salto fossi te.
|
mi potresti mettere il link completo xche non lo trovo???????
|
|
|
08-01-09, 09:52 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Quote:
Originariamente inviata da drake76
mi potresti mettere il link completo xche non lo trovo???????
|
Ciao,
purtroppo il link completo non lo trovo più nemmeno io. Infatti ho fatto bene a salvare le foto a suo tempo.
Per rimuovere la parte anteriore della carrozzeria, ti consiglio di utilizzare lo "SCRIBER" della Tamiya. Altro non è che un'incisore per plastiche; dai una serie di passate con quello, poi con le lame da traforo montate su di un manico, tagli definitivamente le parti.
E' più facile farlo che a dirlo. (allenati prima su uno scarto di plasticard, magari).
Ciao
Davide
|
|
|
08-01-09, 10:38 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Quote:
Originariamente inviata da drake76
mi potresti mettere il link completo xche non lo trovo???????
|
Eccolo :
1/12 Ferrari 312 T - Automotive Forums .com Car Chat
18 pagine tutte per te.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
26-11-09, 01:25 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
visto che ho preso il suddetto kit,ma le decal tamiya oltre a esser ormai datate/rovinate nn sono corrette,mi dite il codice delle studio27 così da poterlo ordinare?
|
|
|
26-11-09, 06:21 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Quote:
Originariamente inviata da paolino82
visto che ho preso il suddetto kit,ma le decal tamiya oltre a esser ormai datate/rovinate nn sono corrette,mi dite il codice delle studio27 così da poterlo ordinare?
|
Caro Paolino,
mi spiace ma posso dirti con certezza che quelle di Studio27 sono fuori catalogo da tempo.
Se sei fortunato potresti reperirle ancora in qualche negozio on-line americano o giapponese (prova HLJ il codice conta poco, Studio fece solo quelle), oppure per botta di culo ci sono ancora in giro di "Museum Collection", ma difficile trovarle.
Se voui tagliare la testa al toro, comprati una bella scatola della Tamiya con carrozzeria trasparente. All'interno le decals sono di "cartograf" e nuove, quindi con il bianco coprente, e per di più c'è il foglio di alluminio adesivo per tutto il sottoscocca.
Ciao
D.
Ultima modifica di dnracing; 26-11-09 a 10:54 PM
|
|
|
26-11-09, 09:51 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Quote:
Originariamente inviata da dnracing
Caro Paolino,
mi spiace ma posso dirti con certezza che quelle di Studio27 sono fuori catalogo da tempo.
Se sei fortunato potresti reperirle ancora in qualche negozio on-line americano o giapponese (prova HLJ il codice conta poco, Studio fece solo quelle), oppure per botta di culo ci sono ancora in giro di "Museum Collection", ma difficile trovarle.
Se voui tagliare la testa al toro, comprati una bella scatola della Tamiya con carrozzaria trasparente. All'interno le decals sono di "cartograf" e nuove, quindi con il bianco coprente, e per di più c'è il foglio di alluminio adesivo per tutto il sottoscocca.
Ciao
D.
|
casso..ho provato a mandare una mail a fantasyland...vedi mai che ne abbiano ancora 
grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 PM.
| |