Quando leggo di qualcuno che vuole fare una cosa un po' "fuori dagli schemi",ma che poi chiede agli altri come fare...mi trovo molto perplesso.....
Non fai meglio ad usare le decals,per il carbonio?
Come puoi vedere sul wip di Gala della Mercedes GTR,l'effetto è carino,economico e veloce,ma spesso è fuori scala e un po' indefinito.
Secondo me può essere credibile sull'1/12,ho visto spesso i parfanghi posteriori sulle moto,e l'effetto è discreto.
Su un 1/20 o ancora peggio un 1/24,secondo me è un po' "rozzo".E,come dicevo,troppo grande.
Forse usando le retine metalliche che vendono ditte come ST27 si ottiene un disegno più netto,ma farle aderire dove non è piano,è dura.
La Lotus che dici è molto colorata e non necessita di molti particolari in fibra a vista.Secondo me con un buon foglio carbonio nelle giusta scala,fai un bel lavoro,impazzisci il giusto,ed hai più soddisfazione.
Con un 15€ di spesa,circa,ti prendi un foglio e te ne rimane la metà...
presa aria motore,prese freni,scivolo posteriore(solo quello che si vede) e poco altro,e il carbonio è servito...
Pensaci bene.
Anche perchè le tecniche sono poche,e,una volta spiegate,poi sta sempre a te fare il lavoro......