Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-09-10, 08:52 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
Race64 è un newbie...
predefinito Lotus 107b Tamya

Ciao,
dopo un (bel) pò di tempo torno sul forum..!
La ferrari tameo è quasi fatta e spero di poter postare delle foto..

Purtroppo, problemi alla vita mi rendono molto difficoltosa la 1/43 così... ieri..ho acquistato una vecchia scatola tamya 1/20 ..Lotus F107B...(14euro...)...
Sicuramente sarà già stata oggetto di "attenzione" da parte del forum..
L'idea è di dettagliare e rendere l'effetto carbonio..dove possibile..(no decals...ma verniciando..)
Mi potete aiutare ? foto di dettagli x motore etc...
qualche riferimento x rendere l'effetto carbonio?

Grazie x ogni aiuto!!!!!!!!!
ciao!
Race
Race64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-10, 10:39 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,004
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quando leggo di qualcuno che vuole fare una cosa un po' "fuori dagli schemi",ma che poi chiede agli altri come fare...mi trovo molto perplesso.....

Non fai meglio ad usare le decals,per il carbonio?
Come puoi vedere sul wip di Gala della Mercedes GTR,l'effetto è carino,economico e veloce,ma spesso è fuori scala e un po' indefinito.
Secondo me può essere credibile sull'1/12,ho visto spesso i parfanghi posteriori sulle moto,e l'effetto è discreto.
Su un 1/20 o ancora peggio un 1/24,secondo me è un po' "rozzo".E,come dicevo,troppo grande.

Forse usando le retine metalliche che vendono ditte come ST27 si ottiene un disegno più netto,ma farle aderire dove non è piano,è dura.

La Lotus che dici è molto colorata e non necessita di molti particolari in fibra a vista.Secondo me con un buon foglio carbonio nelle giusta scala,fai un bel lavoro,impazzisci il giusto,ed hai più soddisfazione.
Con un 15€ di spesa,circa,ti prendi un foglio e te ne rimane la metà...
presa aria motore,prese freni,scivolo posteriore(solo quello che si vede) e poco altro,e il carbonio è servito...

Pensaci bene.
Anche perchè le tecniche sono poche,e,una volta spiegate,poi sta sempre a te fare il lavoro......
Icone allegate
Lotus 107b Tamya-lotus_107b.jpg  
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-10, 07:52 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
Race64 è un newbie...
predefinito

Grazie Sandro dei ..saggi consigli che mi sa ....seguirò...!!
avete delle foto del motore etc..?
grazie!!
a presto..
Cesare
Race64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 03:20 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
Race64 è un newbie...
predefinito

ciao..!
nessuno mi può aiutare ....?!!?
avreste foto di dettagli motore e sosp ..freni...???

grazie!!
Cesare
Race64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Reanul re20 Tamya bmwmario Statico - Kits, Info e Varie 0 30-05-10 10:33 AM
tamya trf 801 fezin Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 07-05-09 04:13 PM
cerco foto lotus 107b test marcor86 Statico - Kits, Info e Varie 1 05-12-08 06:07 PM
Kit invecchiamento Tamya zepmat Statico Trucchi e Guide 1 31-08-08 09:38 PM
Tamya TT01 elienzo Automodelli elettrici 19 15-01-08 11:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203