Un'altro lavoretto per "farmi le ossa" nel modellismo aereo prima di passare a temi più soddisfacenti, anche se il Jaguar mi è sempre piaciuto fin da piccolo, in parte per "il culo da Phantom" e per il carrello posteriore (realizzato in maniera un pò approssimativa da mamma Hase).
Il soggetto:
Il modello:
Il kit di dettaglio:
Partito con l'idea di realizare la livrea da Desert Storm, penso ora di utilizzare le decals della versione "normale" hasegawa per realizzare una versione in livrea standard grigio/verde scuri e bocca di squalo.
Ancora un paio di foto alla resina Neomega: sarò un novizio del militare ma a me ha fatto una gran bella impressione, costo a parte
Il set di dettaglio, fornito senza istruzioni di sorta, è disegnato per kit Italeri, ma con poca fatica si può adattare, a me la vasca sembra identica dimensionalmente all'Hasegawa.
La resina pulita dei blocchetti di stampo e decorata ad aerografo, particolari minori a pennello, in seguito lavata con olio diluito con benzina Zippo ed infine un leggero drybrushing.
Ho deciso di abbandonare l'idea di rifarmi il carrello e lasciarlo com'è, ma di riprodurre un paio di particolarini come la testa del puntatore laser Ferranti ed il pod di ricognizione grosso: da convinto pacifista infatti l'aereo sarà disarmato, con serbatoi e pod fotografico.
Ho cominciato svuotando l'apertura frontale che verrà chiusa con acetato (ino..)
... e tornito qualcosa che sembrasse una volta chiuso da parabola/lente dell'apparato
Monate le sezioni principali è stato necessario veramente pochissimo stucco, ho dato un paio di mani leggere di primer per controllo e reinciso i pannnelli eventualmente accecati (ho eliminato un paio di antenne per sostituirle con PE, al pari degli aerofreni)
Per il pod fotografico ho solo una foto in profilo (utile per ricavare le dimensioni) e lo spaccato dall'Enciclopedia dell'Aviazione De Agostini, è un'opera degli anni 80.
Ho scelto di tornire il pezzo in due parti per potere svuotare la sezione di coda ed evitare che il modello "si sieda"; lo spessore della "pelle" è 0.75 mm
Assemblato con patafix
Ovviamente manca ancora il pilone centrale da autocostruire, perchè quello per le bombe cluster non va bene (e solo a nominarle...)
Confronto con il profilo: sembra enorme ma anche dal profilo si vede che è ben proporzionato
A presto con un altro paio di sfizietti e la finitura bitono RAF.
Cercherò di non combinar casini grossi, ma mi trovo a camminare sulle uova, da 1/24 a 1/72 il salto c'è