19-10-08, 01:40 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
[AEREI] - ITA0145S Sr-71 blackbird 1:72
Premetto che spero di postare nella sezione giusta ^^
volevo qualche dritta per questo modello di aereo..non è il primo che faccio..
prima di questi (su modellismo.it ne ho acquistati 5 in totale) ho costruito delle auto della bburago in metallo (un viper e una porsche 911),ma x quanto riguarda gli aeromodelli statici mi ci ero cimentato da "Piccolo" (12anni) ma poi il mio lavoro era stato interrotto bruscamente x un fattore chiamato sorellapiccolaneiparaggi
cmq ritornando al discorso principale
che colori uso? nel libretto di istruzioni non c'è nessun numero,ma solo i nomi nelle varie lingue..che faccio?
grazie fin da ora!
|
|
|
19-10-08, 12:36 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Io lo montai quando avevo 16/17 anni, che modellone... non tanto particolareggiato ma la forma è indimenticabile!
Se non hai troppa fretta avrei un paio di "dritte": ho da qualche parte un vecchio "Aerei Modellismo" con una monografia dell'SR71 dedicata ai modellisti, nel vecchio stile con disegno al tratto in bianco nero: vedo se lo becco e "scanno".
Per la verniciatura ricordo un passaggio sull'enciclopedia modellismo e diorami dedicata alla restituzione dell'effetto "carbon" mediante applicazione di inchiostri all'acqua verde, rosso, viola, azzurro sopra il nero opaco, per dare sfumature di pannelli diverse: vedo se becco anche quello.
Te in cambio deliziaci con un bellissimo WIP! Il soggetto merita!
|
|
|
19-10-08, 01:42 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
__________________
Ex Tempore
|
|
|
19-10-08, 02:08 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
beh il WIP è ancora in scatola,xò sarò felicissimo di farvi vedere le prime foto! ^^
|
|
|
20-10-08, 12:01 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
se vi posto il libretto di istruzioni,mi date qualche dritta per che colori utilizzare   ? e magari anche come fare per colorarlo..io ho solo barattolini humbrol..x ora..xò sto valutando di acquistare qualcosina da modellismo.it
|
|
|
20-10-08, 12:54 AM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-10-08, 07:25 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
caspita sono stupende 
chissà se riuscirò ad arrivare anche io ad almeno un quarto di quel livello di colorazione
|
|
|
22-10-08, 12:01 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Ancora non ho iniziato..è vero che mi mancano alcuni barattolini di colore,però fremo dalla voglia di iniziare il mio piccolo modellino!!
vi allego la pagina delle istruzioni dove sono presenti solo i nomi(nelle varie lingue) dei colori,quelli con i numeri segnati a penna sono quelli che ho "dedotto" io..
vi prego aiutatemi! ^^
poi,siccome nella mia città no vendono più nulla per quanto riguarda il modellismo,volevo effettuare un acquisto su modellismo.it
cosa mi consigliate?
oltre ai barattolini mancanti??
contate che ho già un dremel, la terza mano,taglierini e perforatori..
|
|
|
22-10-08, 08:42 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Ciao,
eh si sono le vecchie istruzioni Italeri dell'inizio anni '80 di quando non aveva una linea di colori propria, allora vado a memoria in quanto bisognerebbe avere anche le altre pagine delle istruzioni dove tali colori vengono richiamati.
Il verde ed il rosso sono per le luci di posizione all'estremita' delle semiali e' solo un puntino da mettere quindi qualsiasi rosso e verse va bene, il verde oliva e' per i cuscini del sedile, guardati le foto nei links che ti ho suggerito l'altro giorno come riferimento, cosi' come per le cinture in color marrone e il poggiatesta in rosso scuro.
Il colore sella cabina puo' andare bene il numero 64 della Humbrol.
Questa sera riesco a darti tutti i numeri Humbrol corrispondenti ai colori della lista.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-10-08, 01:20 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
grazie mille davvero!
se dovesse servire, comunque, ho la possibilità di scansionare le altre pagine
|
|
|
23-10-08, 02:05 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
novità?
stasera volevo fare le scansioni anche degli altri modellini che ho..così da avere un elenco di colori da ordinare tutti assieme alla modellini.it
posto qui o faccio un 3D per ogni modello?
|
|
|
23-10-08, 03:55 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da Dt Jackal
novità?
stasera volevo fare le scansioni anche degli altri modellini che ho..così da avere un elenco di colori da ordinare tutti assieme alla modellini.it
posto qui o faccio un 3D per ogni modello?
|
Hai ragione, chiedo venia, me ne sono dimenticato, questa sera lo faccio
Apri pure un thread per ogni modello, basta che poi tu non faccia come me che ne ho aperti da mesi e non sto andando avanti
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-10-08, 05:22 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
No bhe era per capire che colori mi servono,così posso acquistarli sul sito.. e anche mi serve capire se posso già iniziare con quelli che ho in questo momento!
poi vorrei anche qualche consiglio per il tipo di pennelli &Co.
grazie della disponibilità! 
|
|
|
23-10-08, 08:31 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Allora eccomi qui con i colori Humbrol di riferimento:
A: Verde Oliva: 155
B: Rosso: 19
C: Grigio: 140
D: Nero: allora se opaco: 33, satinato: 85 o lucido:21 se è quello per colorare l'intero aereo allora va bene il numero 85
E: Grigio Scuro: 125
F: Giallo: 154
G: Metallo naturale: se non hai l'aerografo e quindi non puoi usare gli ottimi Alclad allora devi prendere il 56
H: Exhaust: vale lo stesso discorso di quello sopra quindi ti consiglio il 53 con una punta di rosso (poco) assieme.
I: Argento: 11
L: Rosso Scuro: 153
M: Verde: 2
Come pennelli ti consiglio uno piatto di media grandezza per verniciare le grandi superfici come la fusoliera, uno tondo piccolo e uno medio per verniciare i piccoli particolari come abitacolo, seggiolino carrelli ecc.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-10-08, 12:10 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
grazie millissime per tutto l'aiuto che mi stai dando!! 
domanda da iper niubbo..come si fa a mescolare i colori?che tecniche sono "migliori"? 
domani mattina dal negozio dove lavoro mi porto a casa i pennelli che mi hai consigliato! ^^
p.s. sul sito però non sono presenti tutti i colori..come faccio?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
[AEREI] F14 Tomcat Plus
|
cappy |
Statico Work in Progress |
62 |
07-06-07 12:38 PM |
[AEREI] F-15A 21st TFW --- 1/72
|
cri |
Statico Work in Progress |
61 |
09-08-06 07:28 PM |
(RM) aerei
|
nomoteta |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
30-09-05 03:40 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 PM.
| |