24-09-08, 08:56 PM
|
#31
|
Guest
|
 ...
|
|
|
24-09-08, 08:58 PM
|
#32
|
Guest
|
 ..
|
|
|
24-09-08, 09:00 PM
|
#33
|
Guest
|
 ..
|
|
|
24-09-08, 09:02 PM
|
#34
|
Guest
|
 ..
|
|
|
24-09-08, 09:03 PM
|
#35
|
Guest
|
 ..
|
|
|
24-09-08, 09:06 PM
|
#36
|
Guest
|
molto tempo fa Gionc mi chiese su photogallery il wip di questo modello...ma all'epoca non avevo voglia di postarlo, spero sia perdonato
|
|
|
25-09-08, 08:10 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,957
|
montaggio da manuale...
Però stavolta mi sento di muovere una critica....Anzi,due..
I fili "arlecchino" secondo em non vanno bene,per macchine di sti' anni...(ma tanto so che lo sai pure tu..Avrai fatto così per un motivo..)
E le prese d'aria bianche,...so che sono di un colore bastardo,però bianche proprio no.....
|
|
|
25-09-08, 08:29 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Ciao. Una domanda, se mi è lecito: che colore hai usato per il telaio e le masse radianti? marca e modello, grazie....
Massimo
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
25-09-08, 08:36 AM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Grazie: molto bella, se pensiamo che è il vecchio protar (con le sue pecche ed i suoi plus..) , notevole.
Io mi sento di non condividere una cosa: ma è solo questione di scelte e di come uno si "immagina" l'appeal globale del modello finito duranmte la costruzione: cioè l'aspetto "nuovo di fabbrica", anche esasperato con colori vivacissimi, ma io sono un "pastrocchione" che se non si diverte con lavature e dry brushing non sta bene, forse dovrei darmi al militare
|
|
|
25-09-08, 10:26 AM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,957
|
o sono un amante del "pulito",i modellini sposchi non mi piacciono.Però,a parte alcuni cavi di un colore troppo acceso,trovo "veritiero" che il tutto sia bllo pulito.Anche 26 anni fa le F1 erano immacolate.I box non erano sale operatorie come ai giorni nostri,ma le auto erano pulitissime.
Sentiamo che ne pensa l'autore,che è quel che conta...
|
|
|
25-09-08, 10:28 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
continuare a dire che fai dei lavori stupendi è ripetitivo e forse inutile (i saccenti direbbero pleonastico) ma i complimenti so che fanno sempre piacere e a me piace farli quando qualcuno se lo merita e condivide con gli altri la sua passione.
L'unica cosa che non mi piace rispetto al valore assunto dalla tua creazioe, sono le viti con testa a croce che uniscono l'alettone posteriore; se fossi bravo come te avrei provato a sostituirle con qualcosa di più realistico. Ma tutto questo è accademia, direbbe Tyrell, della Tyrell corporation ........
Domandina: gli scarichi sono moooolto realistici; mi diresti come hai fatto?
Grazie
Ciaoooooo
|
|
|
25-09-08, 11:41 AM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Ancora complimenti Maurillo. Il soggetto poi mi piace sempre di più.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
25-09-08, 11:57 AM
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
montaggio da manuale...
Però stavolta mi sento di muovere una critica....Anzi,due..
I fili "arlecchino" secondo em non vanno bene,per macchine di sti' anni...(ma tanto so che lo sai pure tu..Avrai fatto così per un motivo..)
E le prese d'aria bianche,...so che sono di un colore bastardo,però bianche proprio no..... 
|
dunque ti rispondo una domanda per volta : per i fili può sembrare che siano arlecchino ma considera che a quel tempo non vi era uno standard ben preciso di costruzione di una monoposto, nel senso da gp a gp cambavano molte cose, per dire i wire che partono dalle testate ho trovato in alcune documentazioni di colore nero..in altre rossi... il resto più o meno riprende i colori usati sicuramente sono un pò più accesi e magari andavano sporcati un pochino, per quanto riguarda le prese d'aria solo color crema aerografate ma come spiegavo nel thread della mclaren molte volte il flash della macchina fotografica spara sopra e il risultato è quello che hai visto
|
|
|
25-09-08, 12:05 PM
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,456
|
Prima di muovere critiche ai modelli di Maurillo suggerisco di dare un'occhiata alla foto del suo avatar 
A parte gli scherzi utilizzero' questo tuo WIP come riferimento per quando faro' la C2 Fujimi in scala 1:20
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
25-09-08, 12:08 PM
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da anton61
continuare a dire che fai dei lavori stupendi è ripetitivo e forse inutile (i saccenti direbbero pleonastico) ma i complimenti so che fanno sempre piacere e a me piace farli quando qualcuno se lo merita e condivide con gli altri la sua passione.
L'unica cosa che non mi piace rispetto al valore assunto dalla tua creazioe, sono le viti con testa a croce che uniscono l'alettone posteriore; se fossi bravo come te avrei provato a sostituirle con qualcosa di più realistico. Ma tutto questo è accademia, direbbe Tyrell, della Tyrell corporation ........
Domandina: gli scarichi sono moooolto realistici; mi diresti come hai fatto?
Grazie
Ciaoooooo
|
allora per gli scarichi, dopo la consueta mano di primer bianco, ho dato 2 manettine con aerografo di xf16 diluito con diluente alla nitro per opacizzare ulterioremente, poi leggera carteggiatura con carta abrasiva ad acqua grana 1200, poi passato con 2 manettine a distanza di smoke ts71
per il musetto n un certo senso hai ragione, però però.. considera che in originale era attaccato alla carrozzeria quindi non era nato per essere montato separatamente, quando sono andato a presentarlo non è che entrava propio in modo docile e quindi fissarlo non so anche con dei micro rivetti non ci sarebbe mai stato, quindi la scelta delle microviti, magari una volta messe le potevo stuccare o riempire gli interspazi con del bicomponente e poi verniciarle sopra in modo da farle sembrare dei rivetti... la prossima volta
Ultima modifica di maurillo67; 25-09-08 a 12:14 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 AM.
| |