15-02-09, 01:40 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
|
|
|
15-02-09, 06:15 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Beh dalle foto il risultato mi sembra buono, fa la sua figura anche questa...
|
Grazie Gionc, sono abbastanza soddisfatto; è il mio terzo kit e affrontare cmq i problemi che ogni modello ti porta davanti mi aiuta a crescere modellisticamente... questa volta ho dovuto lottare con le decal che galleggiavano nell'acqua
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Come ti ci sei trovato con l'hidrofan? Copertura, facilità di atomizzazione (alcuni colori proprio non ne vogliono sapere di uscire dall'aero, alcuni altri come i fondi opachi SBS Lechler, pur essendo pensati per la scala 1/1 escono che è un piacere....
Tra non molto ci dovremo abituare tutti ai colori ad acqua...
|
Dunque per l''hydrofan ho voluto provare, premetto che per ora ho usato solo il bianco, prossimamente voglio provarlo altri colori anche sulle carrozzerie cmq si stende in amniera eccezionale e ti perdona tutti gli errori di abbondanza o di colature; il risultato al tatto e alla vista prima di dare il trasparente è veramente bello; ho penato un pò per trovare la giusta diluizione con il suo diluente che è un pò gelatinoso alla fine sono andato con percentuale al 200% ed ho dato parecchie mani, mi dava qualche problema di copertura negli spigoli e negli angoli forse era anche un problema di primer sotto.
|
|
|
15-02-09, 06:56 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Complimenti per il kit Fabrizietto.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
15-02-09, 07:42 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,023
|
bello l'abitacolo,lavoro pulito.
Non mi convincono molto quei cavi che curvano in alto,ma sono gusti personali.
E le cinture?
|
|
|
15-02-09, 08:56 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
scusate l'ignoranza, ma lo Hydrofan cosa sarebbe? un lucido?
ma soprattutto perchè i dovremo abituare ai colori ad acqua? vogliono vietare l'uso di quelli con solventi?
cmq bello il lavoro per come sta andando, molto pulito.
|
|
|
15-02-09, 11:54 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,023
|
Quote:
Originariamente inviata da galderblake
scusate l'ignoranza, ma lo Hydrofan cosa sarebbe? un lucido?
ma soprattutto perchè i dovremo abituare ai colori ad acqua? vogliono vietare l'uso di quelli con solventi?
cmq bello il lavoro per come sta andando, molto pulito.
|
Sì,già nelle carrozzerie si usano solo vernici all'acqua......
Il guaio è che cambia la tonalità una volta asciutta...Una bella rogna,senza istruzioni precise sulla miscela da preparare.
Spero solo che lascino un po' di tolleranza per noi "hobbysti" che usiamo quantità piccolissime di vernici e solventi..
O è meglio fare una bella scorta,fin che ce n'è.......
|
|
|
16-02-09, 09:05 AM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 944
|
a regola un po di vernicie a solvente dovrebbe sempre rimanere, perchè le auto d'epoca per essere veramente originali devvono essere fatte come in origine o più vicino possibile...
__________________
luca palagi
|
|
|
16-02-09, 09:15 AM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
bello l'abitacolo,lavoro pulito.
Non mi convincono molto quei cavi che curvano in alto,ma sono gusti personali.
E le cinture?
|
Si Alessandro hai ragione le cinture non le ho messe ma non mi sentivo ancora pronto con le fotoincisioni e non ne ho ancora acquistate, con la prossima ci provo
Per i cavi non ho trovato reference particolari di questa vettura sono andato un pò di fantasia. forse sono anche un pò grandini fuori scala
|
|
|
16-02-09, 09:15 AM
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,471
|
Le vernici a smalto continueranno a rimanere, cambiano solo il tipo di solvente che utilizzano introducendo quello chiamato "ecologico"ma e' simile a quelli attuali quindi nessun problema
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-02-09, 09:20 AM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da galderblake
scusate l'ignoranza, ma lo Hydrofan cosa sarebbe? un lucido?
ma soprattutto perchè i dovremo abituare ai colori ad acqua? vogliono vietare l'uso di quelli con solventi?
cmq bello il lavoro per come sta andando, molto pulito.
|
l'hydrofan è una vernice per carrozzerie di auto reali è della lechler, base coat - opaca, devi poi dare sopra il trasparente, non fa uso di solventi, il suo diluente è una specie di liquido gelatinoso trasparente, di preciso chimicamente non so cosa sia (gionc tu ne sai di più?), l'aerografo però lo pulisci con l'acqua e si stende benissimo, ti perdona tutte le magagne che possono capitare spruzzando, è da provare però prima diluizione e pressione del compressore per trovare la resa ottimale di spruzzo.
|
|
|
16-02-09, 11:58 AM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Quote:
Originariamente inviata da fabrizietto
l'hydrofan è una vernice per carrozzerie di auto reali è della lechler, base coat - opaca, devi poi dare sopra il trasparente, non fa uso di solventi, il suo diluente è una specie di liquido gelatinoso trasparente, di preciso chimicamente non so cosa sia (gionc tu ne sai di più?), l'aerografo però lo pulisci con l'acqua e si stende benissimo, ti perdona tutte le magagne che possono capitare spruzzando, è da provare però prima diluizione e pressione del compressore per trovare la resa ottimale di spruzzo.
|
interessante, sono sempre alla ricerca di un bianco che mi soddisfi, nn sessualmente  , riesci a mettere qualche foto del prodotto, codice, costi e altro, il fatto poi che si pulisca con acqua è una cosa nn da poco, ma quando lo spruzzi puzza come gli altri o meno? controindicazioni per alcuni tipi di trasparenti ci sono o vanno bene tutti? ciao e grazie
|
|
|
16-02-09, 02:00 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi
interessante, sono sempre alla ricerca di un bianco che mi soddisfi, nn sessualmente  , riesci a mettere qualche foto del prodotto, codice, costi e altro, il fatto poi che si pulisca con acqua è una cosa nn da poco, ma quando lo spruzzi puzza come gli altri o meno? controindicazioni per alcuni tipi di trasparenti ci sono o vanno bene tutti? ciao e grazie
|
ciao colin
info te ne metto stasera quando torno (il codice), per il costo ho trovato qui in zona un colorificio che per 100 ml. di prodotto + il suo thinner mi fa 8 euro per i colori normali, un pò di più con le tinte metalizzate.
puzza non ne ha anzi ha quasi un odore gradevole - trasparente per ora ho usato sopra il model master lucido e una combinazione di MM opaco e lucido.
prossimamente voglio provarlo con il suo lucido 2k HF950 HYDROFAN CLEARCOAT
|
|
|
16-02-09, 07:03 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Quote:
Originariamente inviata da fabrizietto
ciao colin
info te ne metto stasera quando torno (il codice), per il costo ho trovato qui in zona un colorificio che per 100 ml. di prodotto + il suo thinner mi fa 8 euro per i colori normali, un pò di più con le tinte metalizzate.
puzza non ne ha anzi ha quasi un odore gradevole - trasparente per ora ho usato sopra il model master lucido e una combinazione di MM opaco e lucido.
prossimamente voglio provarlo con il suo lucido 2k HF950 HYDROFAN CLEARCOAT
|
pensavo lo vendessero in barattoli da mezzo chilo, volendo, colorificio permettendo, te ne preparavo quanto ne vuoi?? mi sa che qui da me sarà un problema..............  
aspetto il codice allora, sono curioso di provarlo
|
|
|
16-02-09, 07:51 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: May 2005
residenza: Golfo dei Misci - GE
Messaggi: 199
|
allora colin il codice è hydrofan HF000 bianco il suo thinner è HF 900.
Foto del barattolo non ne ho anche perchè me lo ha dato in recipienti graduati
|
|
|
16-02-09, 08:49 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 944
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi
pensavo lo vendessero in barattoli da mezzo chilo, volendo, colorificio permettendo, te ne preparavo quanto ne vuoi?? mi sa che qui da me sarà un problema..............  
aspetto il codice allora, sono curioso di provarlo 
|
io forse so dove trovarlo in un colorificio che ne da quanto ne vuoi...
__________________
luca palagi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35 AM.
| |