08-03-08, 03:54 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
[MOTO] Honda Pons RC211V 03
Ed eccomi ad aprire il mio primo W.I.P. :-D
Da neofita mi aspetto critiche (costruttive ;-)) e suggerimenti per portare a termine (ci metterò un po' a causa del mio lavoro!) questo modellino.
Ora però vi mostro i miei primi passi: incollaggio del blocco motore e di alcune sovrastrutture e primo passaggio primer...
Ultima modifica di apollo11; 16-04-08 a 04:22 PM
|
|
|
08-03-08, 03:54 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
[MOTO] Honda Pons RC211V 03
Ed eccomi ad aprire il mio primo W.I.P. :-D
Da neofita mi aspetto critiche (costruttive ;-)) e suggerimenti per portare a termine (ci metterò un po' a causa del mio lavoro!) questo modellino.
Ora però vi mostro i miei primi passi: incollaggio del blocco motore e di alcune sovrastrutture e primo passaggio primer...
|
|
|
08-03-08, 03:55 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
:-D e naturalmente il passaggio del primer grigio mette in risalto i miei primi errori... :-O
Ultima modifica di apollo11; 16-04-08 a 04:31 PM
|
|
|
08-03-08, 03:55 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
:-D e naturalmente il passaggio del primer grigio mette in risalto i miei primi errori... :-O
|
|
|
08-03-08, 03:57 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
forse questi "solchi" del parafango anteriore li correggerò con la colla cianocrilica.... che dite!? o megglio utilizzare un po' di stucco putty tamiya diluito?
attendo i vostri primi consigli ;-)
Ultima modifica di apollo11; 16-04-08 a 04:31 PM
|
|
|
08-03-08, 03:57 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
forse questi "solchi" del parafango anteriore li correggerò con la colla cianocrilica.... che dite!? o megglio utilizzare un po' di stucco putty tamiya diluito?
attendo i vostri primi consigli ;-)
|
|
|
08-03-08, 03:59 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
piccolo quesito: dopo quanto è consigliabile lavorare (scartavetrare, raschiare, stuccare, etc...) errori sulla prima passata di primer?
|
|
|
08-03-08, 03:59 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
piccolo quesito: dopo quanto è consigliabile lavorare (scartavetrare, raschiare, stuccare, etc...) errori sulla prima passata di primer?
|
|
|
08-03-08, 04:26 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
ciao. Io aspetterei un paio di ore dopo il primer per stare tranquillo e non farei pastrocchi con la colla cianoacrilica, serve SOLO per incollare. Per stuccare non eserei il tamiya ma l'ottimo ed economica stucco molak. lo lasci un giorno a seccare (basterebbe meno ma sai mai) e via diu carta vetrata.
Buon lavoro, Luca.
|
|
|
08-03-08, 04:26 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
ciao. Io aspetterei un paio di ore dopo il primer per stare tranquillo e non farei pastrocchi con la colla cianoacrilica, serve SOLO per incollare. Per stuccare non eserei il tamiya ma l'ottimo ed economica stucco molak. lo lasci un giorno a seccare (basterebbe meno ma sai mai) e via diu carta vetrata.
Buon lavoro, Luca.
|
|
|
08-03-08, 04:35 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
La ciano può essere usata come stucco, ma è meglio lasciarla per riempire piccoli forellini o imperfezioni. In questo caso, stucca con qualcosa di apposito. Se hai già in casa il Tamiya, va benissimo quello, anche non diluito. Lo spalmi con un dito, lo lasci asciugare per bene e poi carta vetro.
Buon lavoro, e avanti senza paure! Il metodo migliore per imparare è sperimentare.
|
|
|
08-03-08, 04:35 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
La ciano può essere usata come stucco, ma è meglio lasciarla per riempire piccoli forellini o imperfezioni. In questo caso, stucca con qualcosa di apposito. Se hai già in casa il Tamiya, va benissimo quello, anche non diluito. Lo spalmi con un dito, lo lasci asciugare per bene e poi carta vetro.
Buon lavoro, e avanti senza paure! Il metodo migliore per imparare è sperimentare.
|
|
|
08-03-08, 04:38 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
grazie per i primi indispensabili consigli ;-)....
metto subito mano alle microstuccature così domani pomeriggio potrò cartavetrare
|
|
|
08-03-08, 04:38 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Palermo
Messaggi: 135
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
grazie per i primi indispensabili consigli ;-)....
metto subito mano alle microstuccature così domani pomeriggio potrò cartavetrare
|
|
|
10-03-08, 10:10 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Via Alessandria Bolzano Italia
Messaggi: 1,193
|
Re:[MOTO] Honda Pons RC211V 03
Effettivamente quel "buco" sul parafango è un pò grosso....
Io comunque non stucco mai, ma vado solo di carta vetrata, prima media e poi fina per lisciare bene... probabilmente io quel parafanghino lo carteggerei e basta :-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 PM.
| |