18-02-08, 12:34 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
oggi mi hanno portato tutti i pezzi della ferrari enzo in realtà mancano due uscite ma si puo cominciare, la monterò per un amico che non se la sente..... il modello apparentemente è molto ben fatto, sia come materiali che come dettagli, non presenta specifiche difficoltà tranne che la catalogazione di tutte le vitarelle che servono ce ne sono 26 tipi diversi ed alcuni molto similari, per il resto le parti si accoppiano bene con dei semplici ''click'' o con le viti che sono tutte in posizioni non visibili a modello finito, vera chicca i guanti bianchi per maneggiarla
|
|
|
18-02-08, 12:36 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
finito di assemblare il motore tutto in metallo esclusa la copertura della testata e del gruppo ''cinglie'' il dettaglio non è da buttare via..... forse il tutto un po troppo ''freddo''
|
|
|
18-02-08, 12:36 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
i bei sedili che riproduco una bella sensazione anche al tatto
|
|
|
18-02-08, 12:38 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
alcune foto degli interni....i cavi servono perchè una volta finita premendo il freno si accenderanno gli stop e premendo l'accelleratore si sentirà il rombo del motore ( dettaglio secondo me un po giocattoloso)
|
|
|
18-02-08, 02:04 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,512
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
Ciao Mellos, non mi dire che la monti da scatola.....
butta via quelle cinture che sono inguardabili, e mettigli un paio di fibbie in 1/12 con delle cinture come Dio comanda.
Poi anche gli scarichi....dagli una passata con l'aerografo, per simulare il surriscaldamento, e avvolgi i cat con della stagnola.
Deve essere bello lavorare su un modello cosi grande.
|
|
|
18-02-08, 09:38 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
Quote:
Richy78 (18-02-2008 01:04 a.m.):
Ciao Mellos, non mi dire che la monti da scatola.....
butta via quelle cinture che sono inguardabili, e mettigli un paio di fibbie in 1/12 con delle cinture come Dio comanda.
|
sinceramente alla sostituzione delle cinte non avevo pensato, ora sento il mio amico e vedo se troviamo qualcosa sensa sbatterci troppo
Quote:
Poi anche gli scarichi....dagli una passata con l'aerografo, per simulare il surriscaldamento, e avvolgi i cat con della stagnola.
|
questo invece era un intervento che ''meditavo''' di fare, la stagnolòa è una bella dritta  grazie
Quote:
Deve essere bello lavorare su un modello cosi grande.
|
si bello e comodo anche se non si tratta di fare vero ''modellismo'' comunque se fosse stato cosi è davvero facile mettere le mani su tutti i particolari calcola che ma macchina finita docrebbe essere lunga circa 49 cm
|
|
|
20-02-08, 12:16 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
come consigliato da Ricky, ho brunito gli scarichi ( dal vivo sono più metallici ) e messo la stagnola eccola a confronto con l'originale.....
ho anche forato i terminali e dato una mano di smoke ben diluito ora sono all'asciugatura...
|
|
|
20-02-08, 10:40 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
Incredibile, il primo basamento in metallo che sembra plastica  io gli darei un po di smoke sulle nervature per dargli un minimo di volume e realismo. Per il resto, sta Enzo mi sembra un gran bel "giocattolone", ma anche una buona base di partenza per uno che vuole divertirsi a dettagliare.
|
|
|
20-02-08, 12:10 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,336
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
Non ci credo: quel cambio lì è metallo?
|
|
|
20-02-08, 12:53 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
SEMBRA DAVVERO PLASTICA... CON TANTO DI BAVE... MENTRE I SEDILI SECONDO ME SONO OTTIMI.
|
|
|
20-02-08, 01:52 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
eh gia...è in metallo al tatto è alquanto ruvido...mah!!!!!! forse con un lavaggio puo migliorare !?!
|
|
|
22-02-08, 02:20 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
allora.....sono andato un po avanti sul blocco cambio\motore ho fatto un lavaggio totale con lo smoke, poi un lavaggio selettivo con nero ad olio molto diluito con la benzina ''zippo'' e infine pennello asciutto con X11 tamiya... mi sembra buono come risultato...
|
|
|
22-02-08, 02:20 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
allora.....sono andato un po avanti sul blocco cambio\motore ho fatto un lavaggio totale con lo smoke, poi un lavaggio selettivo con nero ad olio molto diluito con la benzina ''zippo'' e infine pennello asciutto con X11 tamiya... mi sembra buono come risultato...
|
|
|
22-02-08, 02:21 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
altra.....la testata è ancora da fissare bene
|
|
|
22-02-08, 02:22 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
|
Re:[Auto] ferrari Enzo - De Agostini 1:10
il tutto montato....
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05 PM.
| |