Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-04-12, 06:24 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito Tamiya Ferrari F189 1/20

Ciao a tutti modellisti!!!
Sono nuovo da queste parti, ma vi seguo da un pezzo!!! come dicevo nella presentazione mi sono deciso e ho iniziato una nuova discussione, sicuro che con i vostri preziosi suggerimenti e critiche potrò diventare un "discreto" modellista, e non principiante come ora.

Dunque si inizia: ho acquistato un kit Tamiya Ferrari F189 1/20, in attesa della bomboletta ts8 per la scocca, ho pensato di dare una mano di primer ai pezzi (tutti) e poi ho pensato di staccare il muso dal resto della scocca. Ho anche stuccato il poggiatesta alla scocca. Poi mi sono accorto che naturalmente dovevo prima stuccare il tutto e poi passare il primer. Comunque passerò una seconda mano... Ho iniziato anche a colorare il blocco motore.

Vorrei che questo kit fosse il mio primo "dettagliato", vorrei aggiungere tubi e cavetti, ma non so da dove cominciare.

Attendo vostri suggerimenti in merito.
Icone allegate
Tamiya Ferrari F189 1/20-foto-1-.jpg.jpg
Visite: 804
Dimensione:   83.4 KB
ID: 137969  
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-12, 06:53 PM   #2
Utente
 
L'avatar di SPLASH
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
SPLASH inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao ben arrivato.
io per ora dalla foto posso solo dirti che non è un peccato aver dato una mano di primer, cmq questa ti aiuta a vedere imperfezioni della scocca stampata anche dove non hai stuccato, ad esempio vedo o mi pare di vedere un pò di sbavatura di stampo da carteggiare in basso sotto la pancia.
ciaooo
SPLASH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-12, 01:12 AM   #3
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao e benvenuto.

Ho fatto da poco questo kit, e se posso girarti un consiglio, scartavetra bene tutti i pezzi, che le bave di stampa non son da poco, e prova bene i montaggi a secco. Soprattutto fissare il musetto ti potrebbe portare qualche difficoltà, perchè tagliandolo via dalla carrozza resta senza punti di appoggio (prova a ricrearti delle spinette con del fil di ferro...). Specie se consideri che la carrozzeria nella zona sospensioni anteriori è spezzettata un poco a cavolo, e il montaggio un po perverso.

Se poi vuoi dettagliare (fai conto che mancano anche i condotti dei radiatori), attenzione che poi non chiude più. Parlo per esperienza!

In ogni caso, chiedi. Modellisti più esperti di me potranno ben aiutarti.

Buon modellismo!
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 01:18 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito

sono riuscito ad avere la bomboletta e sono andato un po' avanti con il motore di cui posto qualche foto.

per la scocca ho seguito la classica procedura: primer - 3 mani di ts intervallate da varie cartate con 3200 e 4000.

questa mattina però è stato un disastro con le decals. AIUTO!!!
in altre parole ho steso le decals del musetto ieri mattina. oggi ho applicato i vari compound tamiya, e mentre stavo delicatamente passando il fine (blu) mi sono portato via parte della decal della scuderia ferrari. con mia sorpresa ho iniziato a veder sgretolarsi anche il bordo di altre decals.
Ma perché?
ieri ho constatato che le decals di questo modello sono un po' "spesse", e come sempre faccio con le decals mi sono aiutato con il mr hobby mark softer, che uso applicandolo sopra le decals, dopo qualche minuto di asciugatura.

aspetto vostri suggerimenti e per fortuna ho aspettato a posare le altre decals sul resto della scocca...
Icone allegate
Tamiya Ferrari F189 1/20-dsc_0370.jpg   Tamiya Ferrari F189 1/20-dsc_0371.jpg   Tamiya Ferrari F189 1/20-dsc_0373.jpg  

Tamiya Ferrari F189 1/20-dsc_0374.jpg  
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 02:01 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Secondo me il compound non lo devi passare con le decal applicate, il compound è abrasivo e quindi le rovina, io l'ho sempre passato sulla carrozzeria solo verniciata oppure sulla vernice + decal + trasparente altrimenti viene fuori un disastro
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 02:08 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quoto con Gimli, il compoound va passato prima di mettere le decals.... se no rovina tutto..... se ai qualche foto da postare puo aiutare a vedere cosa sia successo.
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 02:15 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito

mamma mia che disastro...
più lo guardo più mi viene una rabbia!!!!!!

ora? come rimedio?
Icone allegate
Tamiya Ferrari F189 1/20-foto-1.jpg   Tamiya Ferrari F189 1/20-foto.jpg  
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 02:34 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

.... beh l'unica idea che ho e di mettere il tutto nel acqua fin quando non si stacchino le decals.... poi vedi se sono ancora utilizabbili tenta di rimetterle sul pezzo... se no va beh devi trovarti un set di decals nuovo....

Se salvi le decals scrivilo pure che se ti manca solo il siglo Ferrari ho forse qualcosa
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 03:03 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di danyoff
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
danyoff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

se hai qualche problema fammi sapere io ho un kit doppio una early version e una normale della tamy.eventualmente fammi un fischio
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
danyoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 03:26 PM   #10
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Anche io ho qualche residuo di decals... quindi no problem! e ti confermo che ti conviene, se non vuoi dare il trasparente sopra le decals, lucidare prima delle decal, decalizzare ed eventualmente passare un po di cera tamiya...
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 03:36 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito

grazie a tutti!!! conferma il fatto che questo forum è ricco di gente in gamba.
ho messo in acqua il musetto, spero che le decals si stacchino. ma a quel punto che faccio? le lascio in acqua faccio un'ulteriore passata di compound e riposo le decals?
un'altra curiosità, dato che l'uso del compound DOPO le decals non è forse molto ideale (almeno nel mio caso): come eliminare il fastidioso effetto scalino se non con l'uso del compound? l'uso del clear e poi micromesh?

Ultima modifica di claulorenz; 23-05-12 a 03:39 PM
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 03:48 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

si, Tamiya Mercedes CLK DTM 2000 Tutorial 2/2 ep01 - YouTube
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 03:53 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Una volta le decals staccate (se si staccano) prima passi il compound - polish sul pezzo e dopo metti le decals.

Per non avere un effetto scalino beh li diventa già un po più complicato,

Puoi usare i Microset e Microsol che dai sugli decals e che diventato sotilissimi (att !!!) e diminuische di motlo l'effetto scalino e da un impressione di vernice al posto di un sempice decal.

O puoi usare il trasparente Tamiya o altra marca al di sopra dei decals una volta messi .... ma qui il ts-13 dato a bombola usualmente combina un macello, lo devi dare ad aerografo e non a bombola se non vuoi che ti rovini le decals e tutto il resto.... dopo aver dato 4 o 5 mani di trasparente con rispetto dei tempi di seccaggio tra ogni mano (mezza giornata a 24 ore) devi carteggiare leggermente con (io faccio così) 3000 - 4000 - 6000- 8000 e poi vai con il compound e polish......

Secondo me se sei ai tuoi primi modellini to consiglio di o metterle su così da scatola, oppure usare il microset e microsol che sono prodotti, sicuramente molto più semplice e meno rischioso del trasparente....

Il video dato da Gimli e molto utile! i Japponesi sono fortissimi con le finizioni perfette, belle lucide, c'è molto da imparare da loro

Ultima modifica di preludevenom; 23-05-12 a 03:57 PM
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 04:05 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito

come accenato prima io uso il mr hobby mark softer. ho letto che non è un ammorbidente, ma che aiuta a far aderire le decal alla superficie.
ma a questo punto devo optare per i noti microset e microsol.
se non sbaglio uno ha la funzione di ammorbidire la decal e l'altro di far aderire alla superficie giusto?
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-12, 04:08 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Montesilvano (PE)
Messaggi: 16
claulorenz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da booch Visualizza il messaggio
Anche io ho qualche residuo di decals... quindi no problem! e ti confermo che ti conviene, se non vuoi dare il trasparente sopra le decals, lucidare prima delle decal, decalizzare ed eventualmente passare un po di cera tamiya...
mamma mia!!! osservare le tue straordinarie foto della tyrrell (la scocca completamente pulita e lucida) e poi ritrovarmi con un musetto in condizioni pietose...
claulorenz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Ferrari f189 Tamiya 1:20 disca92 Statico Work in Progress 49 14-10-19 08:10 PM
1/20 Tamiya Ferrari 312 T3 pegasus74 Statico Work in Progress 20 28-12-13 04:20 PM
[AUTO] Ferrari FXX N° 30 (tamiya 1/24 + FE Tamiya+ decal Dexter) bullroad Statico Work in Progress 73 16-09-11 11:57 PM
Ferrari 312 B Tamiya 1/12 spiry Statico Showroom 9 21-07-11 12:45 PM
(REFERENCE) ferrari f189 j.j.lehto 92 Statico Reference 0 05-07-09 11:52 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203