Grazie model per la dedizione! controllerò i vari colori e vedrò qale mi piace di più!
Ne approfitto per proseguire con il wip.
Ho incollato la aprte superiore delle ali alla metà inferiore della fusoliera: si è reso necessario reincidere alcune pannellature ma comunque quelle già presenti nel kit sono di per sè valide e corrispondenti alla realtà. Il metodo migliore per cancellare le pannellature esistenti consiste nel riempirle di colla cianoacrilica (attack). Una volta asciutta può essere scartavetrata e reincisa come la plastica del modello.
Sul muso ho chiuso lo sportello del carrello di atterraggio e scartavetrato tutto a livello.
Sono poi passato alle prese d'aria: dalle reference in mio possesso si nota che ogni velivolo in volo ha delle prese d'aria ausiliarie aperte come in questa foto:
Il pezzo fornito nel kit presenta tali aperture nella posizione chiusa e così ho deciso di aprirle.
Per prima cosa ho tagliato il pezzo utilizzando un ago per incidere il contorno
Ho poi incollato l'altra metà che compone la presa d'aria ed ho realizzato le alette utilizzando delle strisce di plasticard (sono in numero inferiore a quelle reali perchè per farle più piccole mi sarebbe servito il microscopio!)
Terminate le prese d'aria le ho incollate alla parte inferiore della fusoliera e qui i pezzi combaciavano veramente male! si è quindi reso necessario un tedioso lavoro di stuccatura e cartatura al fine di livellare il tutto. Questo è il risultato finale...mancano solo un paio di pannellature (lo scotch da carrozziere che ricopre parte del modello serve per proteggere dal passaggio della carta abrasiva i dettagli in positivo ed in negativo incisi nella plastica):
Il prossimo passo è quello di chiudere gli sportelli del carrelli posteriore che si vedono nelle due foto precedenti; anche qui si preannuncia un bel pò di lavoro perchè i pezzi del kit non combaciono per niente bene!