Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Brabham BT46B (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/58361-auto-brabham-bt46b.html)

pupi 10-10-06 10:20 AM

[AUTO] Brabham BT46B
 
1 allegato(i)
In attesa dell'arrivo dei cerchi della 248F1 eccomi con un piccolo lavoretto.
Il kit è come sempre un Tameo e si riferisce ad una delle formula 1 che amo definire "strane", la Brabham BT46B che corse (e vinse) un solo gp, quello di Svezia del 1978, prima di venire bandita in quanto pericolosa.
La vettura infatti era per così dire un enorme aspirapolvere che però "sparava" tutto ciò che raccoglieva al suo passaggio tramite il suo ventolone posteriore.
Il modello verrà fatto fondamentalemnte da scatola.

pupi 10-10-06 10:21 AM

Re:Brabham BT46B
 
1 allegato(i)
Altra vista

pupi 10-10-06 10:26 AM

Re:Brabham BT46B
 
1 allegato(i)
Il gruppo alettone posteriore è formato da 4 fotoincisioni e da una parte in metallo bianco, per dare solidità al tutto ma sopratutto per poter allineare tutto corretamente ho deciso di saldare l'insieme praticando sulle fotoincisioni due fori passanti, ho inserito un piccolo rod ed ho chiuso il tutto.
Per la parte in metallo ho semplicemente saldato in quanto la fotoincisione era già forata.

pupi 10-10-06 10:27 AM

Re:Brabham BT46B
 
1 allegato(i)
Alla fine ho presentato il gruppo alettone al modello

pupi 10-10-06 10:31 AM

Re:Brabham BT46B
 
1 allegato(i)
I baffi anteriori in un corpo unico con una parte inferiore del muso.
Li ho separati, ho chiuso buco nel muso con il saldatore inserendo un piccolo tubetto.
Ai due baffi ho saldato un piccolo rod.
Prima di fissarli definitivamente dovrò ovviamente centrarli

riccardozanelli 11-10-06 11:13 PM

Re:Brabham BT46B
 
Bel lavoro Daniele, lo seguo con interesse anche perchè mi piacciono le F1 strane, quelle che sperimentavano soluzioni tecniche ardimentose!
Ti consiglio anche la March 6 weel con 4 ruote motrici dietro e la Ferrari a 6 ruote che le aveva affiancate a due a due.

pupi 12-10-06 08:07 AM

Re:Brabham BT46B
 
Richy le ho già acquistate entrambe :D :D :D in più ho anche la Williams a 6 ruote, la Ferrari con i "candelabri" una march con un'alettone posteriore enorme e ad altezza piedi, la lotus a turbina e chi più ne ha più ne metta :D :D :D

bullroad 12-10-06 02:12 PM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
questa è una delle F1 che mi piace.
Fantasiosa al massimo.

dnracing 16-10-06 08:10 PM

Re:Brabham BT46B
 
Quote:

daniele vc (10-10-2006 10:31 a.m.):
I baffi anteriori in un corpo unico con una parte inferiore del muso.
Li ho separati, ho chiuso buco nel muso con il saldatore inserendo un piccolo tubetto.
Ai due baffi ho saldato un piccolo rod.
Prima di fissarli definitivamente dovrò ovviamente centrarli
Bene, bene, bene! Noto solo ora, e chiedo scusa, che c'è un'altro formulista in 1/43! Ciao Daniele, sono Davide, è da poco che bazzico sul forum! perchè non mi mostri qualche lavoretto già finito?
Se non altro, troveremo di che discutere! non trovi?
Ciao!

pupi 17-10-06 08:31 AM

Re:Brabham BT46B
 
Quote:

DNracing (16-10-2006 08:10 p.m.):
Quote:

daniele vc (10-10-2006 10:31 a.m.):
I baffi anteriori in un corpo unico con una parte inferiore del muso.
Li ho separati, ho chiuso buco nel muso con il saldatore inserendo un piccolo tubetto.
Ai due baffi ho saldato un piccolo rod.
Prima di fissarli definitivamente dovrò ovviamente centrarli
Bene, bene, bene! Noto solo ora, e chiedo scusa, che c'è un'altro formulista in 1/43! Ciao Daniele, sono Davide, è da poco che bazzico sul forum! perchè non mi mostri qualche lavoretto già finito?
Se non altro, troveremo di che discutere! non trovi?
Ciao!
Ciao Davide.
Per cercare delle foto dei miei kit puoi cercarle cliccando sul simbolino della lente sotto al mio nome si apriranno tutti gli argomenti in cui ho messo becco.
Mi togli una curiosità? eri a Novegro? Hai parlato con R40 degli studio27 vicino allo stand di dodicicilindri? se eri tu ci siamo conosciuti senza saperlo!

r40 17-10-06 08:38 AM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
Si daniele, era quello che assomigliava neppure tanto vagamente all'orso Yoghi. :-D
Davide non te la prendere. Ti fischiavano le orecchie venerdì sera?

pupi 17-10-06 09:07 AM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
Quote:

R40 (17-10-2006 08:38 a.m.):
Si daniele, era quello che assomigliava neppure tanto vagamente all'orso Yoghi. :-D
Davide non te la prendere. Ti fischiavano le orecchie venerdì sera?

Beh allora......... Davide ciao sono Daniele, a Novegro ero insieme a R40, abbiamo parlato degli studio27 e di quant'altro :D :D :D quindi senza volerlo ci siamo già conosciuti :D :D :D

dnracing 17-10-06 04:33 PM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
Quote:

R40 (17-10-2006 08:38 a.m.):
Si daniele, era quello che assomigliava neppure tanto vagamente all'orso Yoghi. :-D
Davide non te la prendere. Ti fischiavano le orecchie venerdì sera?
Chissà perchè, ogni volta che vi ritrovate in pizzeria, con il De Cecco tra l'altro, le orecchie smettono di fischiarmi il lunedì sera!!!!!

dnracing 17-10-06 04:35 PM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
Quote:

daniele vc (17-10-2006 09:07 a.m.):
Quote:

R40 (17-10-2006 08:38 a.m.):
Si daniele, era quello che assomigliava neppure tanto vagamente all'orso Yoghi. :-D
Davide non te la prendere. Ti fischiavano le orecchie venerdì sera?

Beh allora......... Davide ciao sono Daniele, a Novegro ero insieme a R40, abbiamo parlato degli studio27 e di quant'altro :D :D :D quindi senza volerlo ci siamo già conosciuti :D :D :D
Porcaccia la vaccaccia, che figurona che ho fatto!!! Piacere comunque, e spero ci si senta di tanto in tanto....ciao, Davide!

pupi 02-11-06 10:35 PM

Re:[AUTO] Brabham BT46B
 
Rieccomi.
Non sembra ma ogni tanto anch'io proseguo nei lavoretti.
Il kit era fermo per diversi motivi ed ora l'ho ripreso ed ho proceduto alla verniciatura.
Le foto non sono il massimo me le metto per un semplice motivo, con questo kit mi sono portato avanti con il sistema di verniciatura.
Nulla di particolare ma ascoltando i consigli di R40 ho iniziato ad effettuare prove con l'aerografo per cercare di creare una pellicola di colore il più sottile possibile, i primi tentativi su un kit sono questi, il risultato non mi dispiace considerando che è il mio primo modello trattato in questo modo e che il tutto dovrà ancora essere lucidato.
Le linee sono ancora ben marcate e non si il kit non è "bombato" da troppa vernice come si trova in certi casi specialmente negli 1/43.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 PM.