RENAULT ALPINE A 110
Il modello è il bellissimo kit di Tamiya in scala 1/24 anche se datato, infatti il kit risale al 1997 nella versione stradale.
Per realizzare la vettura da gara ho dovuto allargare i parafanghi anteriori e posteriori, con lamina di Plasticard da 0,5 mm sagomata e incollata sulla carrozzeria e stuccata.
Gli interni sono stati rivisti e corretti secondo la vettura originale condotta in gara da Andruet – Biche.
I sedili sono stati rivestiti in vera pelle di capretto molto sottile e poi colorati in nero inferno per pelli.
Anche la cappelliera è stata rivestita in pelle, la parte centrale che in origine era bombata è stata asportata per rendere visibile l’alternatore e i relativi beveraggi.
Il motore è stato super dettagliato con avanzi di foto incisioni modificate all’uso, filtro dell’olio auto costruito, molle dei supporti motore spiralate con filo di rame da 0,3 mm silent bloc realizzati con gommini da 1 mm di spessore, cavi cablaggi vari in filo da elettronica da 0,3, 0,5, e 0,8 mm.
Rete porta caschi in tulle a rete, che si può trovare nei negozi per sartoria.
Verniciatura in bomboletta Tamiya TS 19, lucidata a mano con Polish.
Tappetini antiscivolo realizzati in bare metal, tramato con una punta di una biro scarica.
Ganci ferma cofano motore realizzato con elastico piatto da 0,5 mm e sagomato dandogli la forma dei ferma cofani dell’epoca, supportati da una foto incisione piegata a C per creare la sede e incastro.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|