Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-02-06, 05:20 PM   #31
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Certo ragazzuoli un lavaggietto je lo farò di certo. Anzi un dry brush. tranquilli
per il carbonio non credo che lo userò per l'air box... vedremo.
Vi do una notizia in ante-prima mia moglie mi ha avallato l'acquisto del compressore, quindi il fine settimana prenoto Ricciu per verire a comprarlo.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-06, 06:13 PM   #32
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

grande Ros,e vaiiiiiii
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-06, 07:44 AM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di ricciu
 
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
ricciu è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a ricciu
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Evvaaaaiiiiii allora deciso per l'Olimpo Mini?? Casomai prima di prenderlo passa a casa mia lo vedi se ti piace e soddisfa lo andiamo a prendere

Ciao
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
ricciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-06, 09:41 AM   #34
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Quote:
ricciu (23-02-2006 07:44 a.m.):
Evvaaaaiiiiii allora deciso per l'Olimpo Mini?? Casomai prima di prenderlo passa a casa mia lo vedi se ti piace e soddisfa lo andiamo a prendere

Ciao
x Capirex ho visto la chiamata dopo ho provato a richiamare ma come sempre non te passano, ti ho mandato una e-mail, fammi uno squiilo con il cell così vedo il numero che mi sono perso
X Ricciu se sei disponibile per sabato pomeriggio, fammi sapere, grazie tante

X tutti ho pensato che sull'airbox metterò il carbonio solo lateralmente sia perché mi pare che un po' si intraveda sia perché non voglio precludermi la possibilità di poter aprire le carene
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:49 PM   #35
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Allora aspettando sto compressore (10 gg) ho fatto qualcosa.
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3730.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:50 PM   #36
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Ho messo il carbonio sull'air box
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3737.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:52 PM   #37
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

codino... insomma le solite cose
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3731.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:54 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Sotto sella violentato dello stuzzica denti
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3733.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:55 PM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

tendicatena aperti da rifinire con carta vetrata
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3735.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:56 PM   #40
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Premontaggio cupolino per verificare i fori dei rivetti
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 12:58 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Un lavoro marziano, come al solito daltronde.
L'unica cosa che mi sfugge è Freon che definisce questa moto come una due tempi dell'era moderna. Ma non sarebbe un 4 perfetto 'sta moto? Quattro cilindri per quattro tempi?

A FREON, PIJATE UN ANNO DE FERIE CHE SEI COTTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!

Comunque, Ros, il motore non devi sporcarlo per sporcarlo. Potresti anche fare un lavaggio leggerissimo solo per dare più profondità alle linee, capisci che intendo? In questo capirex saprebbe dirti di più.

Ben tornato, extraterrestre.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 01:00 PM   #42
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Queste le rifarò con svondo migliore fanno ca***re.
Ho già preparato le dime per il carbonio (o kevlar?! )del cupolino e delle carene.
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3729.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 01:03 PM   #43
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Ciao moto.
Esatto hai detto bene il motore non verrà affatto "sporcato" o fatto un "lavaggio".
Farò in modo di dare risalto alle ombre come meglio mi riuscirà facendo magari scorrere del colore diluito lì dove serve.
Come puoi vedere ancora non l' ho fatto
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3740.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 01:06 PM   #44
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

Particolare della frizione che mi pare venuta particolarmente bene per uno che non usa l'erografo.
Mancano ancora da dipingere i cerchietti ma sto ancora pensando come farli, vorrei che venissero ben netti.
Icone allegate
Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]-dscn3743.jpg  
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-06, 03:34 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Ducati Desmosedici Tamiya [scala 1:12]

daje rosss!!!
ma perchè il cupolino (il vetro intendo) ha quel buco davanti?
che rivetti utilizzerai?cmq mi piace un sacco la frizione!
per i cerchietti ti sconsiglio il pennello a meno che non trovi la maniera per farli belli netti senza fare vedere le troppe pennellate che su un particolare cosi o ci vai deciso oppure si vedrà la pennellata..
io forse li avrei tolti e li avrei sostituiti con qualcosa di autocostruito.....
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203