![]() |
Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
Ho cominciato ieri questo modello credo che farò la versione Alberto Ascari vincitrice del GP di San Remo nel 1948
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
vai, campione, dagli il gas. sbaragliali a tutti.
;) |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
vai nicoooooooooo
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
MITICOOOOOOOOOO!!!!!!!
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Bravo Ros, bella scelta.
:* |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
[quote]1947_roswell (27-01-2006 12:49 p.m.):
Ho cominciato ieri questo modello credo che farò la versione Alberto Ascari vincitrice del GP di San Remo nel 1948 [quote] E no anche tu a 4 ruote.......speravo che non ti facessi catturare dal lato oscuro della forza :D Vabbe almeno ci sara un altro bel WIP dettagliato ;) aspettiamo gli aggiornamenti ;) ciao |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Cominciamo a dire che anche queste prime foto faranno schifo dato che non ho potuto ridimensionare con photo shop.
Con la paglietta che si usa per pulire il saldatore ho lucidato la scocca e la marmitta. ma da buon modellista alle prime armi come faccio a rendere perfettamente liscia la superfice in metallo? |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
In alcuni punti ho proprio bisogno di rendere liscio.
R 40!!! :( |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
La carta vetrata no è?
Passa il modello con una grana 320. In seguito stucca e ripassa con una 500. E siamo solo all'inizio........:-) |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
Quando parli di 320 intendi la carta abrasiva, quella di colori diversi giusto? Mi ricordavo bene che alla prima passata si usa la paglietta del saldatore? In più non avevendo mai lavorato con una scocca in metallo non sapevo se lo stucco avrebbe attaccato. Grazie ;) |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Userei pur eio carta seppia fine, un po' di stucco diluito in acetone.. e ricarteggiata generale... coem dice Roberto... sei solo all'inizio...
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Direi che si parla di carta abrasiva ad acqua da carrozziere. La 320 è grossa e dopo ti servono altre grane tipo 600 o 800 a anche 1000.
Altrimenti si vedono i segni..Soprattutto se usi vernice nitro.. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
Questo è il risultato di un passaggio con 320 e 500.
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
nelle tue mani R40, anche un pezzo formaggio sarebbe utile ai fini di risultati decenti...
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
Quote:
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
fotoincisione appoggiata
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Spettacolo
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Direi che và molto meglio no?
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Ripassa anche le incisioni. Usa una n°11 della XActo. Di dorso.
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
sarebbero queste le lame? per n.11 come si fa a capire quale è??? |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Queste sono simil-XActo. lo si capisce dal prigioniero della lama in gomma, mentre le originali lo hanno in alluminio. In ogni caso vanno bene lo stesso, ne ho anche io parecchie.
La n° 11 e la lama piccola a triangolo acuto. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
La foto incisione ovviamente l' dovuta pazientemente bombare a mano essendo piatta. Come un fesso non ho fatto foto della parte post. dell'auto che era tutta "bruzzolosa". Stasera ripasso le scanalature, poi primer vernicio, ripasso con carta (ho studiato il tuo sito) e rivenicio. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
Ieri ho lavorato come mi ha consigliato Roberto ed il risultato finale devo dire che mi ha stupito
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
con molta pazienza ed umiltà ho scartavetrato, stuccato e lisciato
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
1 allegato(i)
questo lato del codino era tutto rovinato :D
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Dopo aver controllato e ricontrollato anche facendo foto col macro e ri-lisciando tutto.
Ho lavato la scocca e dato il Primer.... guardate che ne pensate? |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
2
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Ovviamente ho ripassato le scanalature
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
ultima per oggi
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Direi abbastanza bene. Mi sembra poco regolare la profondità dlle incisioni. Hai già fatto tutti i fori?
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
belal dai non sembra male.. solo avrei passato lo stucco liqido nelle scanalature in modo da non averle così frastagliate.. non so se mi spiego...
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Ciao Roswell, premesso che stai lavorando benissimo, ho notato che le linee delle pannellature, soprattutto al posteriore sono un'po irregolari, e forse anche leggermente ampie per la scala 1/43
Puo dipendere anche dalla macro, ma una stuccatina la darei, al massimo se il risultato non ti soddisfa con un po' di acetone togli via lo stucco. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
Per la profondità forse è meglio che segua il consiglio di Andy e dare lo stucco liquido e ri-passarle? |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
in genere io le regolarizzo con stucco liquido... si livelal da se e quindi ti da le profondità ed i livelli tutti uguali... carteggatina per togliere quello in superficie e di nuovo primer
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
|
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
A. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
Inviti esistenti? Non dirmi che non hai fatto un assemblaggio a secco di tutto il modello.....i fori vanno dimensionati in relazione a quello che ci devi infilare. Un uomo questo lo deve sapere........ Le incisioni vanno rese più profonde con la lama che dicevo in precedenza. Con questo lavoro si riesce a regolarizzare anche il bordo delle stesse senza bisogno di stucco. Se sembrano troppo larghe in relazione alla scala non ti preoccupare. Con le fasi della verniciatura risolvi tutto. |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Quote:
Nessuna prova a secco??? :D :D :D E' purtroppo una brutta abitudine presa montando i kit dei Giapponesi che sono perfettini perfettini. Chiamiamolo peccato di gioventù :D :D :D :D Ross inizia tutto da capo :D :D :D :D :P :P :P |
Re:Maserati 4CLT [1:43] Smts
Noooo buffoncelli il montaggio a secco l'ho fatto eccome, ho anche allargato il foro del piantone dello sterzo!!!!
Credevo di dover forare tutti gli inviti (tipo quello degli specchietti) anche se entrano bene. In proporzione ho fatto molti più modelli Protar che Tamiya :P ... quindi!? Il mio problema è che non avendo quelle lame da cutter di cui parlavi, Roberto, mi sono arrangiato con ciò che ho trovato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 AM. |