28-01-07, 12:16 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: torino
Messaggi: 755
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao Dani, come al solito sei un GRANDISSIMO dell'automodellismo italiano e mondiale (credimi vededo altre foto di mostre in giro per il mondo compreso il TAMIYA CONTEST).
Hanno ragione, se non sapessimo che sono foto di un diorama potrebbero tranquillamente passare per vere.
Sapendo bene come lavori, non vedo l'ora di vederlo finito.
Ciao MITICO
|
|
|
28-01-07, 03:01 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao Marco, sei il solito esagerato. Mi piacerebbe portarlo in anteprima al vostro concorso il prossimo anno insieme alle altre 037.
Ciao.
|
|
|
29-01-07, 03:05 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Bhe che dire ancora di questo ragazzo? Quando decide di stupire ci riesce alla grande. Non so più cosa dire di fronte a certi capolavori. Una cosa è certa, sarà l'ennesimo acchiappa trofei in giro per le mostre d'Italia.
Ciao Pillos.
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
13-03-07, 02:03 AM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: pula(CAGLIARI)
Messaggi: 158
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
ciao volevo farti i miei più sinceri complimenti . semplicemente un C A P O L A V O R O . continuerò a seguirti con molta attenzione cosi' che un giorno potrò dedicarmi alla costruzione di un diorama di rally. GRAZIE per tutto
|
|
|
13-03-07, 05:10 PM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao Loeb, non devi ringraziarmi, è lo spirito di questo forum condividere idee e suggerimenti. Purtroppo nel mio caso un bimbo di 3 anni, il lavoro e un trasloco di città nei prossimi mesi ha ridotto a zero il tempo che dedico al modellismo e questo WIP che doveva durare qualche mese sta durando anni. Quando ho tempo cerco di rispondere e andare avente con i lavori. Se avrai bisogno domanda e pirma o poi il tempo per rispondere lo trovo. Grazie a te per i complimenti. Ciao.
|
|
|
13-03-07, 05:59 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: pula(CAGLIARI)
Messaggi: 158
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
ciao visto che posso approffitare della tua gentilezza e della tua infinita esperienza vorrei chiederti alcune cose. 1: che materiali devo usare per costruire il diorama che ho in mente(allego foto di riferimento) 2: è realizzabile , oppure devo accontentarmi di qualcosa di più semplice vista la mia ignoranza in materia? GRAZIE a presto [ a titolo informativo il mio modello è una ferrari f 2001 1/20 tamiya]
|
|
|
13-03-07, 07:53 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Bhe qui non andiamo più su un diorama ma più su un discorso di basetta per esporre il modello. Il diorama vero e proprio è un ambientazione tipica per un modello, uno sterrato o una stradina per un rally la pista o il box per la F1. Per riprodurre le basette ci sono due materiali il legno o i fogli di plasticard. Ne tuo caso ti consiglierei il secondo tipo di materiale, puoi verniciarlo o semplicemente ricoprirlo. Prendi il caso della superficie dove è esposta la macchina della foto, li bsterebbe un foglio di carta vetrata fine. Poi per il resto è solo la fantasia che non ha limiti. Nulla è irrealizzabile, c'è solo una considerazione da fare : la basetta o il diorama deve mettere il risalto o valorizzare il tuo modello. Una gran bella macchina su un discreto modello perde di valore. E poi c'è un'altra corrente di pensiero, che non condivido, che vede per le auto una presentazione il più semplice possibile. Ogni elaborazione di basetta invece di dare libero sfogo ad ulteriori fantasie del modellista sembra che faccia perdere di vista il modello. Magari è vero ma il mondo è bello perchè è vario. Quindi non ti posso che dire provaci e buon lavoro...
|
|
|
14-03-07, 09:08 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: pula(CAGLIARI)
Messaggi: 158
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
ciao rally67 ( mi chiamo Marco) TI RINGRAZIO per i tuoi consigli ....appena termino il mio modello comincerò a dedicarmi alla costruzione di un diorama da rally ( non a caso il mio nickname è loeb77............w i rally SEMPRE...)perchè ho potuto ammirare altri tuoi lavori sull' album fotografico INCREDIBILI ...avendo scoperto finalmente che sei stato tu ad realizzare il diorama della lancer nella neve ............ era stato pubblicato un servizio su una rivista del settore .....e dissi ??azz ma questo è un mostro di bravura . così inziai a dedicarmi ai modellini delle auto da rally abbandonando gli aerei e appassionandomi ai RALLY ...ESSENDO SARDO e avendo avuto la fortuna di assistere al rally italia sardinia 2004 se ti può interessare posso darti qualche foto dell' evento...per ora è tutto ..... CIAO .... PS allegho una foto del mio modello 307wrc 2005 ( ANCORA INCOMPLETA)
|
|
|
19-03-07, 05:18 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao Marco io mi chiamo Daniele. Anche io faccio solo auto da rally. Bhe adesso sei tu ad avere una gran fortuna. Ho seguito i rally mondiali, San Remo e Montecarlo quando erano ancora a dimensione umana, potevi incontrare i piloti e fotografare da vicino, se non all'interno, le assistenze. Ormai tutto è cambiato ed ora mi sto appasionando alle auto del passato, dove, durante le manifestazioni, vedi il Rally legend a San Marino o il Mille Miglia a Brescia, è rimasto il rapporto personale con i piloti.
Per quanto riguarda i diorami, quando avrai bisogno di suggerimenti devi solo chiedere. Ciao.
|
|
|
19-03-07, 10:31 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: pula(CAGLIARI)
Messaggi: 158
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
ciao Daniele ti ringrazio sarò ben felice di imparare da te.anche sè per arrivare a i tuoi livelli dovrò impegnarmi parecchio (ma non credo di arrivarci) ......a presto...
|
|
|
20-03-07, 02:50 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Daniele, domenica a novegro mi sono messo a parlare un pò con uno che vendeva prodotti per diorami ferroviari; mi spiegava della difficoltà di usare l'erba a 2,5 mm su un diorama in scala 1/24. Tu cosa usi di solito? Unica misura e colore oppure mischi un pò (cosa migliore, a mio inesperto parere..)?
|
|
|
20-03-07, 03:47 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao, l'erba va bene ma il colore no, è necessario togliere quel colore troppo vivace con colorazione ad olio o con aerografo, facendo spegnere il verde non reale con verdi meno accesi e varie tonalità di marrone che richiami la terra, se si tratta di un diorama su sterrato. Non occorre mettere tanta erba perchè per i cuffi più alti si usa la setola. Guarda le foto del mio ultimo diorama, il verde sotto le piante è molto meno accesso e i ciuffi di erba al bordo strada sono molto diversi come altezza e colori.
Ciao.
|
|
|
05-05-07, 02:45 PM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Un piccolo passo avanti sul secondo diorama dedicato alle 037, oltre quello dello sterrato ecco quello dell'officina. La prima foto rappresenta la base e il posizionamento dei primi atrezzi per vedere il risultato nel complesso
|
|
|
05-05-07, 02:49 PM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
ed ecco dopo qualche colorazione quello che viene fuori. La parete l'ho colorata con tempere ad acqua con l'aiuto di una spugnetta per dare l'efeetto "ruvido", ho dato poi una prima mano di sporcatura con tempere ad olio. Ho intenzione di riprodurre un'officina "vissuta"...
|
|
|
05-05-07, 02:53 PM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Sto rifacendo il ponte sulla base di una documentazione fotografica che mi sono fatto in un'officina con attrezzi "dell'epoca". Il pavimento l'ho pitturato con una bomboletta. Deve essere ancora completamente sporcato così come tutto l'arredamento e gli atrezzi. Ci saranno due 037 una con il cofano motore aperto e l'altra completamente aperta, senza cofano anteriore e posteriore e senza gomme. Ciao alla prossima
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.
| |