18-11-05, 11:03 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Inizio chiedendo scusa a tutti per questo wip “singolare”, è uno scherzo, ma il procedimento lo spiegherò seriamente, se a qualcuno da fastidio dite pure a buddha di eliminarlo senza nessun problema, ma almento lasciatemelo finire, anche perché potrebbe essere interessante :P
Ogni volta che io e Romina siamo invitati a cena dal “Signore dei molari” (Lord Freon) e da Chiara, al momento del caffè sbuca una zuccheriera parecchio malconcia… sarà deformazione professionale, sarà una mia mania, ma ogni volta rabbrividisco solo a vederla. Già Boris non è un bello spettacolo (vedi foto), ci mancava solo la zuccheriera…
Ieri sera sono riuscito a portarmela via…
|
|
|
18-11-05, 11:04 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Il pezzo è in alpaca, una lega di nickel, rame e zinco, probabilmente tornita artigianalmente con manici e pomello del coperchio stagnati. E’ argentata, ma è completamente ossidata.
|
|
|
18-11-05, 11:05 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Ho provato a togliere l’argento fosforato con uno stripper elettrolitico, ma niente da fare, :-o si va in pulitura manuale.
C’è una montagna di argento sopra, almeno 15 micron, questo vuol dire che il pezzo è molto vecchio, (adesso si mettono al massimo 3 / 3,5 micron), quindi ho tolto solo l’argento ossidato in superficie lasciando quello ancora bello bianco.
|
|
|
18-11-05, 11:07 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
OH,QUESTA POI.....
Se fossi in Freon mi incacchierei non poco... :-)
Spero aggiungerai qualcosa in fibra di carbonio o col BareMetalFoil......
E vedi di non farla troppo bella,altrimenti se lo sa Eric Evain siete costretti a fargliene una pure a lui...
|
|
|
18-11-05, 11:07 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Eccola, una passatina in lavatrice ad ultrasuoni e in sgrassatura ed eccola bella pulita, ora bisogna lucidarla con una pasta che è tipo il nostro compaund.
Altra passatina in lavatrice ad ultrasuoni e in sgrassatura per togliere tutti i residui di pasta lucidante, risciacquo e leggera argentatura elettrolitica, non perché al pezzo manchi l’argento, ma solo per renderla ancora più lucida.
si passa alla protezione.... a tra poco. ;P
|
|
|
18-11-05, 11:12 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2003
residenza: RE
Messaggi: 415
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
sei troppo il più meglio
vai avanti così
ammazza che lavoro
incredibile!!
[img="http://195.250.236.135/forum/Public/Images/Default/I31.gif"]
|
|
|
18-11-05, 11:15 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Torino
Messaggi: 907
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Ma che grande uomo sei!!un capolavoro!che lavorazione spettacolare!...mi incuriosisce molto! apriamo una sezione apposita!!!
..secondo me qui c'è sotto qualche trucco!..il mio omonimo non lavorerà mica nel campo?vista la notevole professionalità nel trattare l'oggetto!!??????
|
|
|
18-11-05, 11:23 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Ciao Sergio, è stato un onore conoscerti... ci mancherai tanto! :'(
|
|
|
18-11-05, 11:24 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Anche secondo me c'è il trucco.....
... dì la verità....
... hai comprato il transkit della Giòstyle!!!!!
Ahahahahahahaha.....  .....
Ok... ok.... scusate.... :-(
|
|
|
18-11-05, 11:30 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Bergamo
Messaggi: 1,278
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Ma non ti fermi mai, continui a sfornare nuovi WIP......qualcuno ti dovrà dare una calmata
Freon pensaci tuuuuuuuuuuu ;P
|
|
|
18-11-05, 11:31 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
nessun trucco ragazzi, è il mio lavoro...
boris non credo abbia ancora notato questo topic.... mi rendo conto che sto rischiando la vitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;P
|
|
|
18-11-05, 11:37 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Fantastico ...ottimo lavoro
Non vedo l'ora di vederla lucidata
Una domanda sola cosa hai usato per tenere uniti e appesi i due pezzi??
E per l'ombra sul muro che hai dato dello smoke diluito??
cavolo cosi sembra veramente vera
vai avanti cosi
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
18-11-05, 11:41 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
i pezzi sono legati con un semplice filo di rame ad un gancio di acciaio tenero plastificato. l'acciaio è a vista solo nei punti dove si deve far fare il contatto elettrico.
|
|
|
18-11-05, 11:43 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
Quote:
sergioint (18-11-2005 11:31 a.m.):
nessun trucco ragazzi, è il mio lavoro...
boris non credo abbia ancora notato questo topic.... mi rendo conto che sto rischiando la vitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;P
|
Lavoro che tra un pò sarai costretto a fare senza l'ausilio delle mani.
Non tanto per la foto, noooooooooo...............
Ma perchè ci sono voluti 100 anni per riuscire ad avere un ossidazione che tendesse al blu cobalto e tuuuuuuuuuuu, con un colpo di spazzola hai cancelato un secolo di storia.
>( >( >(
La prossima volta ti do la moto da dorare, tutta.........
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
|
|
18-11-05, 01:33 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Re:[OT] WIP zuccheriera del "Signore dei molari"
rieccomi....
L’argento si ossida con l’aria, quindi per evitare questo inconveniente si stende una vernice trasparente, tipo il nostro TS13, per isolare l’argento dal “mondo esterno”. La vernice in questione è una bicomponente al nitro, data a spruzzo con una pistola elettrostatica, tipo il nostro aerografo, e poi va “cotta” in un forno pressurizzato a circa 90° per 40 / 45 minuti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29 PM.
| |