Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-08-05, 10:07 AM   #136
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Quasi finita con connettore
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-05, 10:08 AM   #137
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

2
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 10:52 AM   #138
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Ho fatto delle modifiche dopo dei giusti appunti fattimi in chat.

Ma cominciamo con una foto del faro tanto per gradire.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 10:53 AM   #139
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

2
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 10:57 AM   #140
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Il manubrio è stato scollato e saldato a stagno poi primeggiato, verniciato e passato con lucido
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:03 AM   #141
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Poi ieri pomeriggio ho fatto un grave errore, sono andato sul sito di Roberto (R40), e mi sono letto i suoi diari di cotruzione della Piquet e varie altre cosette affascinanti.

Il risultato è stato prendere ancora le tronchesi in mano e tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare-tagliare

:O
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:22 AM   #142
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

A questo punto tutto andrà ri-carteggiato e ri-verniciato... ma vediamo cosa ho provato.

Tutte ste cose sono per molti degli amici che leggono facili ma per me sono tutte novità.

Allora ho cominciato a prendere un tondino di rame della misura giusta e l'ho tagliato con il taglia tubi
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:25 AM   #143
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

trapano a mano e foro i foderi della forcella per farci entrare un bel pezzo di tondino di rame
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:29 AM   #144
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Dal lato superiore il diametro interno va bene perché si inserisce bene nei perni della piatra superiore dello sterzo, ma sotto ho dovuto inserire un altro tubo tagliato a misura e farci passare il cavo di rame.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:30 AM   #145
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Un po' sfocata ma è l'altro lato
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:32 AM   #146
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Qui si vede meglio
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:36 AM   #147
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Ora provo a passare il cavo di rame dentro il tubo ed a fondo dentro il fodero della forcella.
Il cavo darà anche robustezza alla forcella.
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 11:36 AM   #148
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

giu'
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 02:36 PM   #149
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Forse lo stelo è un pelo troppo grosso.
Quant'è la differenza tra gambo e stelo?
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 03:04 PM   #150
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:Yamaha 250 DT1 [1:10 Asegawa]

Hai ragione me ne sono accorto dalla foto, stasera provo con uno di sezione minore, ieri ero indeciso tra i due.

grazie
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203