Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-06-05, 09:31 AM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito [1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Eccoci con un nuovo kit in 1/43 di BBR.

Non mi stancherò mai di dire che le istruzioni di questo genere di modelli sono completamente differenti da quelle a cui ero (bene) abituato prima, parlando di Tamiya o simili.

Piccolo problema. All'apertura del kit mi sono accorto che mancava una pinza freno in fotoincisione e le decal P-Zero sulle spalle dei copertoni. Queste decal sono riportate sulla foto del kit montato. Le ho richieste come ricambio e BBR mi ha risposto che c'è sulla foto del loro modello ma non ne è prevista la fornitura. Mah?


Iniziamo con il mio primo modello che vorrebbe essere interamente verniciato con colori acrilici piuttosto che smalti sintetici. Questo per rendermi la vita piùsemplice visto che lavorare con gli smalti e l'odore del nitro dentro una casa senza balconi e pochi metri quadri, non è facile, specie se non ci si vive da soli.

Devo dire che le disavventure non sono mancate e che la macchina per adesso è già stata sverniciata e riverniciata 5 volte almeno.

Per adesso, a risultato quasi finito e considerando che il mio compressore della amati pompa solo ad una pressione non inferiore a 1.8 Bar, posso ritenermi soddisfatto anche se ho dovuto ricorrere al WAX e compound per allisciare la superficie.

Prima foto (da professionista, quasi).
Passaggio di primer tamiya.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_001.jpg"]

Per via della piccola imperfezione (in foto), che non avevo visto sullo stampo, ho dovuto ricarteggiare e ripassare il primer che, stranamente, mi ha fatto delle bollicine...
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_002.jpg"]

Ecco l'interno dell'abitacolo con cruscotto montato. Per il cruscotto ho usato un Gunze Black Tire, acrilico, mentre per il resto ho usato un Tamiya Semi Gloss Black, sempre acrilico. Sono molto soddisfatto.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_003.jpg"]

Dopo aver verniciato (una delle tante volte), mi sono messo a vernicare l'interno della scocca. Purtroppo ho riempito troppo il bicchierino dell'aerografo e mi si è versato il colore sulla macchina. Malgrado le mascherature a base di Maskol e nastro, il colore è tristemente scivolato in ogni punto ed ho dovuto risverniciare tutto e rifare il lavoro da capo. Santo Sgrassatore.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/errore.jpg"]

Stavolta ho verniciato con una miscela di Tamiya X7 e Tamiya bianco lucido, al posto del colore acrilico comprato al brico che si diluiva solo con acqua (né alcool, né acetone, nulla). Forse a causa della eccessiva pressione del compressore, l'effetto è particolarmente a buccia d'arancia.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/errore_1.jpg"]

ancora

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/errore_2.jpg"]

...tengo a sottolineare che ad occhio nudo ed al tatto la cosa non è così macro-scopica.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/errore_3.jpg"]

Compound della Gunze, prodotto per levare i graffi ai vetri dei cellulari e olio di gomito. Pazienza, ammorbidente ed ecco le decal posate. Senza nessun altro riferimento a parte la foto sulle istruzioni (ve le farei vedere, 'cci loro), è venuta fin troppo bene.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_006.jpg"]

Ci tenevo a far vedere che non si scorge lo scalino tra decal e superficie della macchina.
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_007.jpg"]

Per adsso è tutto. Il prossimo passo sarà stendere il trasparente e poi montare vetri e fotoincisioni.

Alla prossima.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:19 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Palermo
Messaggi: 757
obiwan67 è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Mr. Murphy si è fatto vivo anche a casa tua da quel che vedo!
Nel complesso mi sembra che stia venendo fuori piuttosto bene.
Stringi i denti e vai!!! Hai comprato i pezzi per il compressore???
Ciao.
obiwan67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:26 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Che dire, sai bene quanto aspettavo questo wip...... forza e coraggio, vai avanti bene!
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:16 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

vai cosi'Motoc.. sei sfigatello pure tu vedo !ricordati di fare le bordature dei vetri col nero semilucido! Ciaooo
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-05, 09:22 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Grazie a tutti.

Rob, per i vetri la situazione è bizzarra.
Il kit prevede l'uso di una sorta di cornice fotoincisa che dovrebbe mantenere uno strato di acetato che simula il vetro.
Il problema è che secondo me, questa solizione male interpreta la reale fattezza dello sportello e del vetro. Comunque terrò presente il tuo consiglio.
Anticipo pure che la prossima, quasi sicuramente, sarà la 550 maranello della scuderia italia che vinse il campionato FIA GT nel 2003.

Ciao.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-05, 10:11 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Palermo
Messaggi: 757
obiwan67 è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Vedo che hai lo spacciatore sempre ben fornito
obiwan67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-05, 11:12 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

I lavori procedono e la confidenza con la scala piccola, migliora di volta in volta.

Devo dire che questa volta attaccare le cornici dei vetri è stata cosa più semplice e meno orrida (come effetto finale), rispetto alla 550 maranello.
Il risultato è ancora molto più che migliorabile. Io lo ritengo, in ogni caso (positivamente parlando), appena soddisfacente.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_008.jpg"]

Per la cronaca, l'alettone posteriore va ancora fissato e mancano numerosi particolari tra cui alettoni inferiori, verniciature di ritocco qua e la, ecc., ecc.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_009.jpg"]

e l'ultima.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_010.jpg"]


A proposito, volevo dirvi che anche io sono rimasto vittima del trasparente Tamiya

In realtà io uso quello in vasetto, l'X20, mi pare. L'ho sapientemente e pazientemente miscelato con l'apposito diluente tamiya e l'ho spruzzato sul modello.
Di fatto ho perso in brillantezza. Ora potrò ripassare col WAX, anche se l'effetto finale non mi dispiace. Meglio così che ad effetto caramella.

Aggiungo che è la prima carrozzeria che vernicio solo con colori acrilici. Per la prossima dovrei contare su una maggiore esperienza, il regolatore di pressione che funziona sul mio compressore e, se proprio mi dice cu...ore, il compressore silenzioso e nuovo.

Alla prossima.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 04:59 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Ed eccoci con l'ultima parte del mio WIP.

La ferrarina è finità.
E' piena di cazzatine che sono dipese da 23454323 cose.

Tipo che sono uno zozzo e mi sono perso dei pezzi. Ma lasciamo perdere. Esperienza per il futuro.

Dunque ecco come grazie ad un colore fantastico ho colorato il sedile e la testata del motore.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_011.jpg"]

---

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_012.jpg"]

Ecco l'abitacolo completato con le cinture montate secondo istruzioni (due diottrie in meno).

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_013.jpg"]

--

Prima foto pre-press. La basetta fa parte di una vetrinetta da 4,50 euro. Ho mascherato mezza base ed ho verniciato a sfumare verso il nero per poter usare la didascalia fatta su decal di BBR che era di colore nero ???.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_014.jpg"]
-
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_015.jpg"]
Ed un'altra foto.
-
[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_016.jpg"]

-

Con questa volevo far vedere l'antenna realizzata con una punta di trapano rotta.

A mio avviso è della sezione corretta nonché della giusta sezione.

[img="http://www.lamateriagrigia.com/modellismo/auto/ferrari_360_modena_autopalace/wip_017.jpg"]

Finito.

Alla prossima 1:43.

Ciao.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 05:34 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Ottima!
Il rosso che hai usato lo definisci ottimo perchè dà la giusta testurizzazione al tessuto? Se si c'è anche nero?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 05:46 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

MI piace tanto, di più non sono in grado di dirti
Poi se ci sono cavolate storiche o filologiche questo lo sa chi conosce questa marca di auto.

Bellissima la scala ed i particolari tipo i ganci delle cinture di sicurezza
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 05:55 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Sei un grande....e la basetta è uno spettacolo :-) GLi errori li facciamo tutti, ed è un bene, almeno ci si migliora! Ma a me questo modello piace, e non poco :-)

Complimenti!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 06:15 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 188
zaky è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Complimenti per il modello....molto molto bello...ottima scelta!! e complimenti ankora più grandi per la basetta che è stupendamente geniale!! mi sa che ti ruberò l'idea più avanti :P
zaky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-05, 06:33 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: milano
Messaggi: 92
gto62 è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Complimenti x il modello e la bella basetta.
La prossima volta x l'antenna prova ad usare le setole di un pennello da imbianchino.
ciao
gto62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-05, 07:06 AM   #14
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Palermo
Messaggi: 757
obiwan67 è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Bravissimo!!! Stai facendo passi da gigante in questa scala.
Salutami Autociclante!!
obiwan67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-05, 10:17 AM   #15
Utente
 
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
paolo76 è un newbie...
predefinito Re:[1/43] BBR - Ferrari 360 Modena LeMans

Il giovane errante,
dal nick motocilante,
un giorno altre 2 ruote trovò,
e subito si trasformò!

Grandi auto di piccole dimensioni,
lui crea per allietare i nostri occhi,
e tirando fuori i suoi coxxxoni,
crea modelli non balocchi!

Or non mi dilungo perchè anche in questo è maestro,
se faccio a gara di rima ne esco molto pesto!

Bye moto.
Sempre meglio!
paolo76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203