Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-05-05, 07:12 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Il Kit hasegawa ha diverse errori (probabilmente hanno tenuto alcuni stampi della precedente evoluzione) ma è preciso e sufficientemente dettagliato, anche le proporzioni sono buone e molto vicine al corrispondente tamiya.

Per prima cosa va modificato l'assetto che nel kit originale è per il rally di finlandia, tutt'altro che asfaltato. Ho usato le sospensioni della mia prima auto (una focus tamiya), che ho smantellato, così ho recuperato anche gomme, sedili e dischi freni.
Icone allegate
Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003-vari.jpg  
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 07:18 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Ovviamente mi servivano anche i cerchi (OZ a 4 fori), però invece di usare i Reji comprati per l'occasione ho deciso di provare a clonarli, non sono malaccio ma non sono nemmeno i più facili da clonare con tutti quei raggi.
Icone allegate
Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003-cerchi.jpg  
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 07:25 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Ford Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Anche il roll-bar è stato modificato (inseme a paraurti, cruscotto ecc) nella Evo 2, quindi ho fatto tutte le correzioni del caso, creato da zero pedaliera e poggiapiedi del navigatore, messo un po' di cablaggi e riciclato radio e cuffie dalla solita focus tamiya smantellata.
Icone allegate
Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003-roll_bar.jpg  
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 07:28 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

L'interno delle portiere è rivestito con decal carbonio (la prossima volta tolgo e rifaccio anche questa parte di roll-bar.
Icone allegate
Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003-portiere.jpg  
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 07:30 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

La carrozzeria è ben fatta e sono stati pochissimi gli interventi.
Icone allegate
Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003-carrozzeria.jpg  
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 07:42 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Ford Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Un'ultima panoramica di vari pezzi.
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 08:34 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Altro lavoro da brividi, la lucidatura è da carrozziere!

Riguardo questo lavoro ti chiedo come hai ripassato le linee delle portiere e come fai ricreato o evidenziato i perni tra paraurti anteriore e profilino nero.. ho visto che anche sulla xsara c'erano e che li hai tolti e rifatti, se non sbaglio..
Anche qui, perchè non posti qualche foto del lavoro finito?
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-05, 10:35 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,040
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

molto bravo,Johnny,la farò anch'io.Con l'assetto da asfalto è molto più interessante.Ho visto che adoperi per i "cloni" la gomma trasparente.hai provato con la classica "beige"?Forse ti fa meno "bava" attorno al pezzo.
I sedili Tamiya "calzano" bene nell'abitacolo o faticano un po' con gli ingombri?Di solito bisogna "aggiustare" molto....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-05, 11:54 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
toxicwaltz è un newbie...
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

hai verniciato davvero da infarto... paurosa!!!
toxicwaltz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-05, 06:26 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 398
johnny è un newbie...
predefinito Re:Forf Focus RS Evo. 2 SanRemo 2003

Io di solito faccio così, aggiusto e do il primer (ultimamente uso l'aggrappante per plastica bicomponente da carrozziere fornito gratuitamente dal papà ) che è un po' più chiaro del grigio tamiya, per questa essendo bianca ho dato solo il tamiya ma non cambia molto. Se tutto va bene do il nero lucido X-1 ben diluito in tutte le fessure dei pannelli che lo richiedono (si pulisce bene l'eccesso con un cotton-fioc alcolizzato), una volta asciutto vernicio con i colori in bomboletta tamiya travasati nell'aerografo, di solito do 2 mani leggere e poi carteggio sotto l'acqua con la 2000. Se tutto va bene o se al massimo devo fare qualche ritocchino vado con una mano più carica diluita al 30% circa (io non peso nulla purtroppo ho la pessima abitudine di andare a orecchio) e appena finito di darla ne passo una molto diluita (sempre col nitro) anche al settanta per dare più l'effetto bagnato. Ho constatato però che diluire molto fa si un bel effetto bagnato e lucido, ma asciugando buona parte si perde per strada quindi bisogna stare attenti. Con il lucido post decal faccio uguale, 2 passate leggere per non intaccare le decal, una pella carteggiata pareggiante e poi una mano più pesante. Per ora funziona ma vorrei provare prodotti diversi, soprattutto più economici, molti esaltano i colori ad acqua (sembra che una volta asciutti siano resistentissimi), e ora che c'è più caldo vorrei provarli, soprattutto il lucido.

I pernetti li faccio così, tolgo uno alla volta gli originali forando nello stesso punto con il trapanino a mano. Una volta verniciato, con dello sprue nero scaldato con l'accendino tiro quanti pernini mi servono. Siccome ne esce un filo a cono, lo infilo fino a che non stringe e lo taglio alle 2 estremità quanto basta per poter dare una limatina pareggiante. Così anche per lavavetri, viti varie e serrature tonde delle maniglie (appena li rifacico metto foto).

La gomma trasparente è stato uno sfizio perchè essendo la prima volta pensavo di faticare di più, ora che dopo prove varie l'ho finita ho preso quella beige e mi sono trovato benissimo (sedile subaru della Xsara), quindi tutto risparmio in più. In ogni caso ho cominciato a fare cerchi decenti quando tu hai postato la tua esperienza, molto meglio i 2 stampi separati uniti solo quando la resina comincia a essere meno liquida (meno bolle meno punti vuoti, insomma molto meglio).

I pezzi tamiya calzano piuttosto bene (per lo meno sedili e sospensioni) ma ti garantisco che questo kit non è più piccolo del tamiya, se lo è parliamo di pochissimo, ho anche 2 corolla da fare e li invece mi sembra più ardua la cosa.

Grazie per i complimenti alla verniciatura purtroppo le foto non rendono veramente giustizia, e poi sta macchia è troppo cattiva, bianca e nera è bellissima.
johnny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203