Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   U-boat VII C/41 Revell 1/72 con interni CMK (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/134272-u-boat-vii-c-41-revell-1-72-con-interni-cmk.html)

The Flype 29-10-22 11:23 PM

U-boat VII C/41 Revell 1/72 con interni CMK
 
7 allegato(i)
Buongiorno, sono piuttosto nuovo e questo è il mio secondo lavoro.
La scatola proviene da un regalo… io ero più orientato su auto e moto ma forse un po’ per scherzo mi hanno regalato un sommergibile!
Il soggetto mi piace comunque … da piccolo impazzivo per il film u-boot 96 tanto che addirittura c’è stato un momento che volevo farmi tatuare sul braccio il simbolo di quel battello.
A parte questo il kit mi sembra molto bello e da quello che capisco è stato rivisitato più volte negli anni aggiungendo fotoincisioni e dettagli vari.
Avrò bisogno di un sacco di aiuto perché non ho esperienza con le tecniche di invecchiamento. Ho visto che un altro utente del forum (vogliadimare) sta facendo lo stesso soggetto… sarà bello in un certo senso costruirlo insieme!
Allegato 411186Allegato 411187Allegato 411188Allegato 411189Allegato 411190Allegato 411191Allegato 411192


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Dadobrick 30-10-22 08:11 AM

Buona domenica e buon lavoro innanzitutto!Che bestione!Particolare il passaggio da modelli motoristici a modelli navali..bisogna buttarsi a volte fuori dalla "propria zona" ! Al model expo di Verona 2022 ,al quale ho partecipato anche come espositore,ho visto con stupore il padiglione che ospitava la modellistica navale! Alla prossima fiera di marzo partirò prestissimo per godermi queste meraviglie!Magari ci vediamo li!!

Inviato con il mio V2041 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 30-10-22 07:18 PM

Stavo giusto per scriverti che volendo puoi sfruttare il topic di Vogliadimare che è già abbastanza avanti con il lavoro :Ok:

The Flype 30-10-22 10:53 PM

Nel senso che potrei inspirarmi al suo lavoro oppure potremmo postare sullo stesso topic?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

decals 30-10-22 11:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da The Flype (Messaggio 1533562)
Nel senso che potrei inspirarmi al suo lavoro oppure potremmo postare sullo stesso topic?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Ognuno tenga il proprio topic ma tu puoi prendere ispirazione dal suo lavoro che è più avanti del tuo e magari puoi chiedere anche suggerimenti ;)

il matte 31-10-22 02:38 PM

Esatto, come dice Decals mantieni il tuo topic e "sfrutta" il suo, per esempio le foto, come riferimento per i tuoi avanzamenti, o anche per chiedergli consigli ;)

The Flype 01-11-22 06:57 PM

3 allegato(i)
Come da titolo , ho deciso quanto meno a provare di fare le parti interne. Sono partito dalla sala comando. È un kit della CMK e, per dirla tutta, va anche un po’ sistemato. Per il momento mi sto limitando a dare i colori base. Non ho ancora finito. Poi passerò ai primi esperimenti di invecchiamento. Allegato 411321Allegato 411322Allegato 411323



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

The Flype 01-11-22 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da il matte (Messaggio 1533577)
Esatto, come dice Decals mantieni il tuo topic e "sfrutta" il suo, per esempio le foto, come riferimento per i tuoi avanzamenti, o anche per chiedergli consigli ;)



Certamente lo farò! Grazie per il consiglio


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

vogliadimare 01-11-22 09:59 PM

Ciao filippo
Hai preso tutta la seria cmk?
Occhio perché mentre per la sala di comando non avrai problemi nell assemblare allo scafo
La sala siluri è la sala equipaggio
Non combaciano e dovrai togliere del materiale
Se dovessi tornare indietro prima di incollare i pezzi e assemblare la sala farei delle prove prima



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

The Flype 01-11-22 10:59 PM

Ciao “vogliadimare” (non so il tuo nome) , per il momento ho preso solo la sala comandi e la sala siluri; mi sono accorto che la sala siluri è un po’ un disastro e va tirato via un sacco di materiale soprattutto lateralmente.. poi il piano di calpestio è tutto imbarcato , dovrò trovare un sistema per raddrizzarlo. Grazie per il consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

vogliadimare 02-11-22 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da The Flype (Messaggio 1533660)
Ciao “vogliadimare” (non so il tuo nome) , per il momento ho preso solo la sala comandi e la sala siluri; mi sono accorto che la sala siluri è un po’ un disastro e va tirato via un sacco di materiale soprattutto lateralmente.. poi il piano di calpestio è tutto imbarcato , dovrò trovare un sistema per raddrizzarlo. Grazie per il consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum



Ciao mi chiamo marcello
Per la sala siluri ti consiglio di controlllare le paratie sopratutto la più grande quella di poppa per intenderci non tanto lo spessore ma devi far combaciare la sagoma altrimenti
Lo scafo non ti combacia sopratutto quando Monti la coperta .rischi che ti fa spessore e se anche stucchi poi non ti combacia con la pellicola adesiva che dovrai mettere per ultimo

Ciao


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

The Flype 18-11-22 12:12 PM

8 allegato(i)
Grazie Marcello , mi sono reso conto che il lavoro di pre-assiemaggio è fondamentale, soprattutto in questo caso dove si vuole combinare pezzi fatti da produttori diversi. Il ponte della sala siluri nel mio caso è quasi inutilizzabile in quanto è tutto sbandato a destra e infatti i pavimento sono imbarcati. Ho scritto a CMK e loro monto gentilmente mi sostituiranno il pezzo scusandosi e dicendomi che questo è dovuto al fatto che il kit è molto vecchio Allegato 412232Allegato 412233
Nel frattempo sono andato avanti a tagliare e rifinire gli altri pezzi del kit togliendo bave e premontando. Mi sto divertendo molto. Le fotoincisioni per me sono una completa novità. Sono sorpreso da quanto piccole possano essere. La lente del periscopio mi ha sbalordito, meno male che sono riuscito ad incollarla al primo colpo. Vi faccio vedere altri dettagli che sto montando , come lo snorkel e relativo azionamento Allegato 412235Allegato 412236Allegato 412238Allegato 412239Allegato 412240Allegato 412241


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

vogliadimare 18-11-22 02:08 PM

Ebbene sì anche io ho avuto delle difficoltà con i pezzi della cmk
Anche i figurini erano mal messi ad alcuni si erano staccati dalla base in resina e ovviamente persi per sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

The Flype 20-11-22 07:06 PM

2 allegato(i)
Qui la faccenda si fa spessa! Sono arrivati gli altri interni CMK e ho cominciato a premoniate tutto. In prossimità della chiglia ci sono dei riferimenti che servono per capire in che posizione longitudinale montarli. Facendo così si capisce che tutto va in interferenza perché le paratie sono troppo spesse . Sulla faccia non visibile della paratoia ci sono degli eccessi di resina spessì un paio di millimetri. E adesso sono un po’ del gatto. Allegato 412365Allegato 412366


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

vogliadimare 21-11-22 10:56 AM

Devi andare di fresa e mascherina
E tanta pazienza
Io però le maggiori difficoltà non le ho trovate per lo spessore in eccesso ma per la forma non perfettamente combaciante
Poi al dispetto di te me ne sono accorto solamente dopo aver terminato le sale a uno a uno
E quindi poi non è stato facile lavorarci con tutto già incollato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28 AM.