Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Ferrari 250 GTO Centauria 1/8 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/133235-ferrari-250-gto-centauria-1-8-a.html)

jethro62 25-08-21 08:41 PM

Ferrari 250 GTO Centauria 1/8
 
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti,
Poiché,per varie ragioni,sono in stallo con la 412P apro questo secondo WIP dedicato alla 250 GTO di Centauria.

L’immenso fascino di quest’auto mi ha portato ad intraprendere il montaggio di questo “modellone” cercando naturalmente di rimediare alla mancanza di dettaglio caratteristica di questi kit da edicola.Allegato 392594

Inizio ad illustrare i lavori che ho già fatto in precedenza


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 25-08-21 08:42 PM

Conoscendo la tua abilità ti seguo con grande piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

jethro62 25-08-21 08:54 PM

2 allegato(i)
Nei primi numeri veniva proposta la prima ruota a raggi completamente da assemblare.
E qui iniziano i primi problemi..

Il cerchio è diviso in quattro parti per agevolarne il montaggio ma l’aspetto è veramente brutto tenendo conto della scala ed anche dei nipples riprodott nella stampata e divisi a metà Allegato 392595Allegato 392596


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jethro62 25-08-21 09:05 PM

3 allegato(i)
Come prima cosa ho eliminato i nipples ed ho “alesato” il cerchio usando un tubo di dentifricio ( usato!) rivestito di carta seppia.Allegato 392597Allegato 392598Allegato 392599


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jethro62 25-08-21 09:22 PM

3 allegato(i)
La mia intenzione in questo primo tentativo era di eliminare tutte le giunzioni del cerchio,Allegato 392600Allegato 392601Allegato 392602ma dopo un primo tentativo ho optato per realizzarlo in due parti.

Ho quindi iniziato a stuccare tutte le fessure dopo avere inserito spezzoni di filo metallico in tutti i buchi dove poi andranno inseriti i raggi






Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jethro62 25-08-21 09:35 PM

3 allegato(i)
Per realizzare i nipples ho usato un tubetto di rame da 1mm tagliati a 2,5mm.

Per fare questo ho realizzato una trancia artigianale per velocizzare il processo Allegato 392603Allegato 392604Allegato 392605


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 25-08-21 09:53 PM

Seguo con molta attenzione.
Io la inizierò quando avrò tutti i componenti. Per i cerchi userò i nipple pocher...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jethro62 25-08-21 10:05 PM

6 allegato(i)
La prima fase del montaggio dei 64 raggi è stata piuttosto semplice,ho praticamente seguito le istruzioni!Allegato 392611Allegato 392612

Una volta unito il cerchio però le cose si sono complicate,i raggi andavano prima inseriti nel cerchio e poi incastrati nel mozzoAllegato 392616Allegato 392617Allegato 392618Allegato 392619


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jimmy67 25-08-21 10:08 PM

gran bel lavoro,molto bella l'idea della dima per realizzare in modo seriale i nipples,e poi complimenti per il soggetto auto splendida!!

jethro62 25-08-21 10:19 PM

4 allegato(i)
E questo è il risultato finale Allegato 392620Allegato 392621Allegato 392622Allegato 392623

Mi scuso per probabilmente non essere stato chiarissimo nella descrizione dei lavori!

Se avete domande fate pure.

Grazie per l’attenzione!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

pablies 25-08-21 11:05 PM

Seguirò con molto piacere! Ho iniziato anch’io, da poco, la costruzione di questo modello.[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

shen_lei 26-08-21 12:31 AM

Quì ci sono anche io dato che prima o poi dovrò farla.
Cerchio e raggi li ha verniciati mi pare. Il colore quale hai usato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mral57 26-08-21 08:08 AM

Gran lavoro e ottimo risultato [emoji1303][emoji1303]. Peccato per la giuntura ( che comunque mi pare appena visibile), ma perché era impossibile fare il cerchio in unica soluzione?
A parte questo trovo ridicolo che ti facciano pagare un modello quasi 1500 € e non ti diano neanche il cerchio tornito in metallo, ma piuttosto una specie di ciofeca in plastica che montato in originale è veramente inguardabile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

jethro62 26-08-21 08:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1512219)
Quì ci sono anche io dato che prima o poi dovrò farla.
Cerchio e raggi li ha verniciati mi pare. Il colore quale hai usato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum



Sì, è stato verniciato con spray Tamiya TS 17.

Fortunatamente,considerato che è tutto in plastica,il cerchio Borrani originale delle auto da competizione in quegli anni era completamente verniciato,raggi compresi.

pablies 26-08-21 08:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da mral57 (Messaggio 1512225)
Gran lavoro e ottimo risultato [emoji1303][emoji1303]. Peccato per la giuntura ( che comunque mi pare appena visibile), ma perché era impossibile fare il cerchio in unica soluzione?
A parte questo trovo ridicolo che ti facciano pagare un modello quasi 1500 € e non ti diano neanche il cerchio tornito in metallo, ma piuttosto una specie di ciofeca in plastica che montato in originale è veramente inguardabile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum



“Purtroppo” nei 1500 è compreso tutto il costo di produzione del modello. Dalla la licenza alla realizzazione cartacea dei fascicoli e al processo di produzione delle stampate. Sicuramente per alcuni pezzi si sarebbe potuto optare per più metallo [emoji846]


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59 AM.