Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/132868-aereo-short-s-25-sandringham-airfix-1-72-a.html)

DesmoSam 03-09-22 12:22 PM

1 allegato(i)
.....perché quelli bravi, come voi, mettono solamente una striscia di nastro, al massimo due, per delimitare le zone da dipingere mentre quelli scarsi, come me, impacchettano l'aereo come se dovesse essere spedito in Patagonia....


Comunque, abbiamo già dato due belle mani di bianco, che adesso sono sotto la carta perché stiamo dipingendo il nero. Poi tocca al rosso e infine al grigio chiaro su ali e metà inferiore della fusoliera.

DesmoSam 03-09-22 12:29 PM

3 allegato(i)
Mentre la vernice asciuga, agli S.A.A. si comincia ad imbastire il diorama.
Usiamo materiali di recupero (fondo di cassetto svedese, cartone dell'Amazzonia, bonza del Brico) per creare un diorama provvisorio che serve a valutare dimensioni e proporzioni della scenetta.
L'idea è che il pilota ed il suo fido compagno sono in attesa di una veloce manutenzione al motore 2. Mancano ancora un paio di meccanici e un trespolo per arrivare al motore.
Intanto, in rete, mi dedico alla ricerca di foto del molo dove l'aereo attraccava (Rose Bay water airport, Sydney), per costruire qualcosa di verosimile.
Vedremo come ne verremo fuori.

Threepwood 03-09-22 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da DesmoSam (Messaggio 1531239)
.....perché quelli bravi, come voi, mettono solamente una striscia di nastro, al massimo due, per delimitare le zone da dipingere mentre quelli scarsi, come me, impacchettano l'aereo come se dovesse essere spedito in Patagonia....


Comunque, abbiamo già dato due belle mani di bianco, che adesso sono sotto la carta perché stiamo dipingendo il nero. Poi tocca al rosso e infine al grigio chiaro su ali e metà inferiore della fusoliera.

Anche io impacchetto come se non ci fosse un domani, troppa paura

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

zaphod 04-09-22 10:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da DesmoSam (Messaggio 1531239)
.....perché quelli bravi, come voi, mettono solamente una striscia di nastro, al massimo due, per delimitare le zone da dipingere mentre quelli scarsi, come me, impacchettano l'aereo come se dovesse essere spedito in Patagonia....


Comunque, abbiamo già dato due belle mani di bianco, che adesso sono sotto la carta perché stiamo dipingendo il nero. Poi tocca al rosso e infine al grigio chiaro su ali e metà inferiore della fusoliera.

ti capisco :D io come ben sai preferisco farli "al cartoccio" :D

il matte 04-09-22 02:40 PM

Grande, hai messo anche un cane tra i figurini, bella idea... :winker: . A parte che io sò gattaro :D

Matteo87# 04-09-22 02:45 PM

Spettacolo anche a me piace l'idea del cane.[emoji123]

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

DesmoSam 05-09-22 07:38 AM

Grazie ! [emoji4]

DesmoSam 02-10-22 09:30 PM

4 allegato(i)
Buonasera a tutti,
Gli Stabilimenti Aeronautici Associati ci hanno messo tanto impegno e hanno terminato la verniciatura! C'è qualche ritocco da fare ma nel complesso ci siamo.
A voi le foto.

il matte 02-10-22 11:36 PM

Lavoro molto pulito, complimenti :winker:

Pese636 03-10-22 08:44 AM

Condivido il pensiero del il matte. :) bello bello :)

Redbox 03-10-22 04:23 PM

Ciao, bel soggetto!
Cosa è successo al parabrezza? Sembra opacizzato :o
Io curerei bene le punte del "naso" e della coda, dove sembra di vedere qualche buchino ma forse sono riflessi della foto.

DesmoSam 05-10-22 03:11 AM

Grazie ragazzi! [emoji4]
@Redbox: sì, il parabrezza è opaco. Nel kit era un pezzo unico con il tetto della cabina, quindi tra stucco e carteggio si è opacizzato. Poco male, quello originale del Sunderland era spigoloso mentre quello del Sandringham era arrotondato, quindi avrei dovuto comunque carteggiarlo. A lavori finiti passo una mano di trasp lucido e torna come nuovo.
Per quanto riguarda i buchini, li ho visti anch'io ma a verniciatura ultimata, col primer non erano risaltati. Che strano. Mi inventerò qualcosa per tapparli senza dover mascherare e riverniciare perché non ne ho proprio voglia...
Grazie per il seguito!

zaphod 05-10-22 07:49 AM

Bello Desmo, una bella verniciatura, fatti gli ultimi piccoli ritocchi è perfetto! Purtroppo mascherare nei punti in cui il modello ha delle forme convesse molto strette è sempre un problema.

DesmoSam 05-10-22 02:20 PM

Grazie Zap!

Alucard 05-10-22 09:26 PM

Quote:

Originariamente inviata da DesmoSam (Messaggio 1532368)
Grazie Zap!

Certo che tra te e Zap è davvero una bella Lotta [emoji123][emoji123][emoji123]

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15 AM.