Quote:
Originariamente inviata da Redbox
Che spettacolo!
Ma quale procedimento segui per rendere così nette le linee tra un colore e l'altro?
Dopo il nastro Tamiya come levighi le superfici?
|
Non uso il nastro Tamiya, ma il semplice nastro di carta tagliato col bisturi.
Ovviamente serve tanta, tanta e poi ancora tanta pazienza. Solo per la mascheratura arrivo ad impiegarci anche 4-5 ore e poi vernicio il giorno successivo, per non lasciare il nastro attaccato per troppo tempo ed evitare che "rilasci" la colla.
Per fare le righe dettagliate non ho segreti: coloro con aerografo, con colori ben diluiti. Passate molto leggere fino ad arrivare a copertura. Il colore in più non serve. Il nastro lo tolgo subito e lo scalino è quasi impercettibile al tatto.
Se si creano delle piccole crosticine quando tolgo il nastro dovute al colore pressoché asciutto, passo il dito e si tolgono. Se sento qualche crosticina più consistente, la tratto col compound Tamiya (il coarse).
La vera differenza poi la fa il trasparente come finitura che "appiattisce" il tutto.
Inviato con il mio SM-A600FN - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net