![]() |
bel lavoro :tunz6rh:
per la verniciatura ti dico come farei io: http://www.modellismo.net/forum/atta...06228224_n.jpg tenterei assolutamente di evitare le decals perché dovresti riuscire a replicare i colori perfetti altrimenti si vede la diferenza. farei prima l'argento "a muzzo" andando a coprire anche un pochino la parte che poi sarà rossa, ma senza mascherare nulla (così eviti eventuali scalini) poi maschererei la linea netta col nastro e darei il rosso. una volta fatta la linea netta, smaschererei, e farei un altra mascheratura un po' rialzata (sull'argento). praticamente un foglio di carta attaccato alla carrozzeria ad 1-2mm di distanza (magari fai qualche prova su un cucchiaino o altre superfici per vedere l'effetto e regolarti) con del patafix o qualcosa che faccia spessore. poi continui col rosso e il foglio staccato dalla carrozzeria ti consente di fare la sfumatura regolare e omogenea. ovviamente bisogna cercare di dare la vernice sempre con la stessa angolazione (in modo che non si infili di più / di meno sotto alla mascheratura) e la mascheratura dev'essere tutta alla stessa distanza, ma se ne esce :lookahsisi5ih: avevo visto una takata dome NSX fatta con questa tecnica e mi è rimasta abbastanza impressa perché ce l'ho da fare anche io :D |
Sta livrea è una bella gatta da pelare.....cmq leggendo Penny credo sia il sistema migliore.
|
1 allegato(i)
Grazie Penny!
In effetti ho avuto lo stesso tuo dubbio sulla differenza di colore tra decal e vernice (data su fondo bianco!) ma devo dire che dalle prove fatte i due colori sono quasi identici (almeno per quello che sembra a me...magari poi vi metto una foto!) L'idea (se l'ho capita bene) può essere sicuramente valida... Provo a fare delle prove... Cmq l'unica cosa che non credo sia ottimale è che il rosso cambia tonalità se dato sul silver (vedi i due cucchiai sotto!) quindi dovrei fare il contrario... Vi faccio sapere cosa mi esce... grazie mille a tutti per l'aiuto!Allegato 384799 Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Dato che è un modello laboratorio vale la pena fare delle prove anche se non ci si sente sicuri per alzare un pò l'asticella.
Il mio consiglio è dare il rosso, poi mascheri netto e dai l'argento. Ora a mano libera fai la sfumatura. Il segreto è crearla poco alla volta utilizzando il colore molto diluito. Se qualcosa va storto puoi dare un velo di silver che tanto copre tutto e riprovare. Come colore io userei un clear red, o al massimo mescola rosso e silver sino a che ti avvicini alla tonalità desiderata. |
Quote:
Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Seconda mano di rosso data.
L'ala è venuta bene (in certe condizioni di luce si intravede ancora la linea tra di due pezzi ma è proprio una cosa minima...rimane così!!) Sulla scocca il colore è uniforme e coprente... grazie a qualche consiglio sono riuscito anche a tenere lontani i famigerati pelucchi!!! Stavo già pensando di mascheratura stasera ma mi dicono che rischio di fare un casino...si rimanda a domani!! Vi farò sapereAllegato 384821Allegato 384822Allegato 384823Allegato 384824 Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Quote:
Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per fare sfumature senza avere una mano da aerografista si possono usare patafix e nastro carta. Salsicciotto di patafix per tutta la lunghezza a spessore costante e nastro carta sopra e soprgente dal patafix.
Aerografo rigorosamente perpendicolare.. Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Mi unisco al coro e ti invito a provare a fare la sfumatura con l'aerografo. È vero che potrebbe venir fuori un risultato non perfetto, ma se otterrai qualcosa di gradevole (e non ho dubbi che ci riuscirai) avrai una soddisfazione 1000 volte maggiore
Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Ragazzi vi ringrazio tutti per la fiducia....mi state (lentamente!!!) Convincendo a buttarmi nella sfumata ad aerografo...
Ma andiamo per gradi: scocca mascherata e impacchettata...nel pomeriggio si va di silver. Nel frattempo ho preparato un banchetto prova della tecnica che mi avete consigliato...patafix e carta sollevata di 1-2 mm dalla superficie sotto... è corretto? Ho capito bene? Allegato 384882Allegato 384883Allegato 384884Allegato 384885 Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Esattamente 💪 cerca di restare sempre perpendicolare alla linea fatta col nastro mentre spruzzi
|
Quote:
Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Piu lo spazio è elevato e piu c'è sfumatura.Devi stare perpendicolare a nastro e ovviamente a carrozzeria,dato che il nastro la segue.
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Devo aver sbagliato qualcosa.... Non che non me lo aspettassi, ma devo capire cosa [emoji848][emoji848][emoji848]
Prima ho provato a stare perpendicolare alla superficie e mi è venuta una linea poco definita invece che una sfumatura. Allora ho provato ad inclinarmi per fare entrare più getto sotto il nastro...il risultato è quello che vedete...non commentate che ci ho già pensato io..[emoji90][emoji90][emoji90][emoji90][emoji90] Forse avrei dovuto allontanarmi invece di inclinarmi? Qualcuno sa se c'è qualche video tutorial? Tipo "sfumature ad aerografo per deficienti"??? Mi sarebbe d'aiuto. GrazieAllegato 384923 Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 PM. |