Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Ferrari F40 competizione 1/8 Centauria - Build guide (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/128428-ferrari-f40-competizione-1-8-centauria-build-guide.html)

frah2o 07-01-19 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427940)
io al di là delle battute sono ancora molto indeciso se farla o no... prima di tutto per il costo, poi perchè per me è una scala sconosciuta, infine perchè rischio il divorzio e/o l'evirazione e/o entrambe, in caso la moglie scopra quanto sto spendendo (ma questa è un'altra storia...)

in ogni caso, cse si fa questo modellone oggettivamente per me conviene fare l'abbonamento premium con la teca, perchè, almeno io non vorrei esporre un modello così costoso alla polvere e non ho una vetrina adatta.... e una teca in plexiglass di quelle dimensioni, come diceva giustamente qualcuno qualche pagina fa, credo non si trovi a meno di 200 euro e forse mi sto tenendo basso

ora, mi sono fatto due conti, l'abbonamento edicola, che inizialmente avrei voluto fare, costa in totale 1.183 euro [1,99+5,99+(11,99*98)] (senza teca)

qualcuno ha fatto il premium e mi sa dire il costo totale e quanti sono i pacchi da ricevere? non mi ricordo quanti sono i fascicoli inseriti in un singolo pacco, se 3 o 4

inoltre l'euro aggiuntivo per la teca, secondo me, va sommato a ogni singolo numero a partire dal 4° pacco, per cui, per ipotesi, se in un pacco ce ne sono 4, sono 4 euro da aggiungere


Desmo gli invii saranno 26.


Per la F40 hanno cambiato la cadenza rispetto alla 312, ovvero ne inviano 4 al mese.


1 invio 2 fasciolo
2 invio 3 fascicoli
3 invio 3 fascicolo
23 invii 4 fascicoli


Con il premium ad ogni fascicolo ci devi aggiungere un euro in più per un tot di 100 per avere la teca che credo te la invieranno verso gli ultimi (se non l'ultimo invio oppure una spedizione a parte)


Io per conservare i miei modelli vado di mobiletto besta dell'ikea che mi costa 20 euro ed è lungo 58 cm e davanti lastra di plexiglass del costo di 5 euro

mirage 07-01-19 11:08 AM

Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.

Desmohomer 07-01-19 11:13 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427943)
Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.

io la carrozzeria non la toccherei neanche sotto tortura, già ho i miei casini con le moto 1/12... metterei solo un pò di carbonio qua e là e farei qualche intervento nel motore per renderlo realistico, tipo i lavaggi, ispirandomi a quanto vedrò qui sul forum o sul gruppo fb, oltre non andrei perchè fuori dalle mie capacità

insomma poca roba

frah2o 07-01-19 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427943)
Cmq per chi non ha mai fatto 1/8, e inizierà a metterci mano capirà quanto è dispendioso in termini economici e quanto sia complicato dettagliarla. È una scala che non lascia scampo nemmeno al singolo tappo.
Io ho fatto per anni modellismo navale, ed ero convinto che quando avrei iniziato l'automodellismo in 1/8 fosse una passeggiata, niente di più sbagliato, farle come si deve è piu complicato. Poi se bisogna verniciare la carrozzeria stendiamo un velo pietoso.
Uno dei miei primi modelli l'ho portato da un professionista di aerografia, che vedendo i lavori fatti su caschi, taniche di moto, ecc. Pensavo mi facesse un lavoro grandioso, ho pagato sverniciato tutto e rifatto, anche lui stesso mi disse che verniciare tutti quei pezzi contemporaneamente ha avuto molta difficoltà.


Dal versetto 1.8 del modellista.
Mai parole sono più vere e me lo hano fatto capire bene quando iniziai la mia prima 1/8 ovvero la Mclaren.....

frah2o 07-01-19 11:19 AM

1 allegato(i)
In uscita il giovedi 17/01/2019, poi dal 26/01 diventano a cadenza settimanale.

mirage 07-01-19 11:21 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427944)
io la carrozzeria non la toccherei neanche sotto tortura, già ho i miei casini con le moto 1/12... metterei solo un pò di carbonio qua e là e farei qualche intervento nel motore per renderlo realistico, tipo i lavaggi, ispirandomi a quanto vedrò qui sul forum o sul gruppo fb, oltre non andrei perchè fuori dalle mie capacità

insomma poca roba

Non voglio scoraggiarti ma i lavaggi non bastano. Cmq se inizierai visto che sei un bravo modellista capirai.

frah2o 07-01-19 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1427947)
Non voglio scoraggiarti ma i lavaggi non bastano. Cmq se inizierai visto che sei un bravo modellista capirai.



Desmo, quoto in pieno Mirage....l'appetito vien mangiando.


Secondo me il problema più grosso è far passare alla moglie che il motore della F40 è una delle tue moto in 1/12 :brig:

Desmohomer 07-01-19 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1427948)
Desmo, quoto in pieno Mirage....l'appetito vien mangiando.


Secondo me il problema più grosso è far passare alla moglie che il motore della F40 è una delle tue moto in 1/12 :brig:

il piano è questo: per ora raccogliere i fascicoli in modo rigorosamente segreto, occultandoli in garage

poi iniziare i lavori un pò alla volta, non prima di 6 mesi / 1 anno e nel frattempo apprendere da te o chi comincia il tipo di cose da fare per le modifiche

poi, una volta che le dimensioni saranno evidenti, anticipare di cosa si tratta, magari spacciando il tutto con qualcosa trovato a buon prezzo online, nel frattempo la raccolta dovrebbe essere finita e che dio me la mandi buona

il tutto cercando di non far distruggere tutto alla bimba che nel frattempo sarà in un'età pericolosissima in questo senso (3-4 anni), visto che già ora che ha un anno ha una discreta tendenza agli atti vandalici

insomma un'impresa d'altri tempi

frah2o 07-01-19 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1427949)
il piano è questo: per ora raccogliere i fascicoli in modo rigorosamente segreto, occultandoli in garage

poi iniziare i lavori un pò alla volta, non prima di 6 mesi / 1 anno e nel frattempo apprendere da te o chi comincia il tipo di cose da fare per le modifiche

poi, una volta che le dimensioni saranno evidenti, anticipare di cosa si tratta, magari spacciando il tutto con qualcosa trovato a buon prezzo online, nel frattempo la raccolta dovrebbe essere finita e che dio me la mandi buona

il tutto cercando di non far distruggere tutto alla bimba che nel frattempo sarà in un'età pericolosissima in questo senso (3-4 anni), visto che già ora che ha un anno ha una discreta tendenza agli atti vandalici

insomma un'impresa d'altri tempi



Io e te siamo nella stessa barca, faccio arrivare i pacchi da mio cognato (che per fortuna è complice) e poi stivo tutto in garage in una scaffalatura nascosta.


E con la figlia (2 anni e mezzo) che è nella fase tocco tutto (mi ha demolito una porsche lego pezzo a pezzo) la devo "comprare" con o mie vecchie burago o con delle bambole. Ne ho prese 10 dal cinese. Gliene do una alla volta e quando gli do la nuova gli prendo l'ultima...e vado avanti cosi ciclicamente cosi pensa che siano sempre nuove. Poi quando mi beccherà (perchè mi beccherà) dovrò pagargli di nuovo il pizzo :rovatfl:

attilaflagdidio 07-01-19 12:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1427938)
io ho qualche dubbio. se cerchi la LaFerrari si trova solo a molto di più di quello che costava coi fascicoli. con la F40 secondo me sarà ancora peggio. probabilmente il fatto che sia l'unico modo per trovare questi modelli, e che sia una produzione abbastanza limitata, aiuta

Laferrari la puoi comprare in blocco sul sito della deagostini e un 100 euro lo risparmi, per ora. Vedremo... per me è presto, sta uscendo troppa troppa roba in quella scala, e quando punti sul mercato di massa, sei soggetto alle mode: quando passano rimangono le macerie.

shen_lei 07-01-19 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da attilaflagdidio (Messaggio 1427951)
Laferrari la puoi comprare in blocco sul sito della deagostini e un 100 euro lo risparmi, per ora. Vedremo... per me è presto, sta uscendo troppa troppa roba in quella scala, e quando punti sul mercato di massa, sei soggetto alle mode: quando passano rimangono le macerie.



Io sto aspettando quel momento per la mega 500 1/7 di hachette ma a parte 1 solo che aveva ereditato i fascicoli e non sapeva che farsene ( e mi hanno preceduto per comprarla) tutti vogliono rifarci la spesa intera o quasi. Forse il momento che dici arriverà ma ho paura che sarà tra 10 anni quando proprio sei esausto di averla tra i piedi


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 07:41 PM

Mamma ragazzi che mi tocca leggere tutti sto complotti con.le mogli?[emoji23][emoji23][emoji23]sono l'unico a non aver questo problema, non fraintendete la moglie ce lo è che non rompa, in compenso ho anche 3 figli da accontentare facendogli fate qualcosa in edicola, e poco tempo fa anche alla moglie[emoji856][emoji856][emoji856]

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 07:43 PM

Perdonate gli errori di ortografia sono stanco stasera....altra cosa ma la delorean che voi sappiate sono l'unico pirla che la fa?

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 07-01-19 08:25 PM

4 allegato(i)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:

frah2o 07-01-19 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1428009)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:



Macchè inquinato....aspetto che cerco una ciotola per raccogliere la bava....e oh: invidia per la mentalità di tua moglie!!

Desmohomer 07-01-19 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1428009)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:

Bel tavolino...!!! le teche sono in vetro?

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

mirage 07-01-19 09:51 PM

si, vetro da 5mm le teche, da 8 la parte superiore del tavolinetto.

shen_lei 07-01-19 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1428009)
mia moglie non solo non rompe, ma gli piacciono un sacco.
Una sera un'amica le ha detto:

-ma gli fai mettere tutte ste macchine in salotto?

-risp. di mia moglie: che sono più belli i set da tè di porcellana?

-risp. dell'amica: ma tutti sti soldi?

-risp.di mia moglie: sempre meno di quello che hai speso tu in set da

tè, da caffè, primo servizio, secondo e terzo, vuoi mettere?

es.
Questo è il tavolinetto del mio salotto.
Non è il più bel tavolinetto del mondo?
Fra perdonami se ho inquinato il wip.:lookahsisi5ih:



Il modellista venale dice: ah ti credo, ci saranno 2500€ in quel tavolo e 600000000 di ore di lavoro, al primo che dice essere brutto gli mozzo le orecchie 🤣🤣🤣🤣
LaFerrari è una macchina meravigliosa


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 10:45 PM

Che dire mirage evviva le nostre mogli...bocca spalancata per il tavolino....[emoji1][emoji1]

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 10:54 PM

3 allegato(i)
Visto che frah permette, queste 2 vetrinetta che ho in salotto sarebbero appunto per piatti, tazzine ecc..quando chiesi a mia moglie se potevo usarle per i miei modelli, mi rispose: ma figurati, piatti e tazzine che non servono possono stare anche in soffitta[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]Allegato 316093Allegato 316094Allegato 316095

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 07-01-19 10:58 PM

Chiedo scusa frah non so cosa sia successo si sono inserite doppie immagini, puoi per favore eliminarle? Grazie

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frah2o 08-01-19 08:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da Matrixcen (Messaggio 1428040)
Chiedo scusa frah non so cosa sia successo si sono inserite doppie immagini, puoi per favore eliminarle? Grazie

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Nessun problema Matrix.


O.t. bel bestione l'Iveco

Desmohomer 08-01-19 09:32 AM

cmq (e qui chiudo il discorso "mogli" :brig:) la mia non è contraria al modellismo, anzi... a casa ho una parete riservata solo per me

sarebbe decisamente contraria alla spesa di 1.200 euro per un modellone che, per giunta, ora come ora non saprei neanche dove mettere :confused:

frah2o 08-01-19 09:37 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1428060)
cmq (e qui chiudo il discorso "mogli" :brig:) la mia non è contraria al modellismo, anzi... a casa ho una parete riservata solo per me

sarebbe decisamente contraria alla spesa di 1.200 euro per un modellone che, per giunta, ora come ora non saprei neanche dove mettere :confused:


Esiste il soffitto e la metti ribaltata....:ahsisi:

Pennywise 08-01-19 09:45 AM

bellissimo il tavolino :tunz6rh: è secondo solo a quelli fatti con parti di auto vere, tipo blocco motore o ruote :brig:


vi faccio ridere, non sono ancora riuscito a trovare il primo fascicolo ma ho già comprato la vetrinetta per questa F40 :rovatfl:

frah2o 08-01-19 09:49 AM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1428062)
bellissimo il tavolino :tunz6rh: è secondo solo a quelli fatti con parti di auto vere, tipo blocco motore o ruote :brig:


vi faccio ridere, non sono ancora riuscito a trovare il primo fascicolo ma ho già comprato la vetrinetta per questa F40 :rovatfl:

Ma come Penny!?
Te lo spedisco io il primo fascicolo?

Pennywise 08-01-19 10:02 AM

sono fiducioso, finché l'edicolante non mi denuncia per stalking tengo duro... ha detto che arriva :lookahsisi5ih:

attilaflagdidio 08-01-19 11:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1427954)
Io sto aspettando quel momento per la mega 500 1/7 di hachette ma a parte 1 solo che aveva ereditato i fascicoli e non sapeva che farsene ( e mi hanno preceduto per comprarla) tutti vogliono rifarci la spesa intera o quasi. Forse il momento che dici arriverà ma ho paura che sarà tra 10 anni quando proprio sei esausto di averla tra i piedi


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Beh quando vedi che al prezzo di acquisto nessuno te la considera e ti sei stufato di averla li, allora vedi come vola via. Quel momento arriverà, io dico tra un paio d'anni... stanno uscendo troppi 1:8 in edicola, passerà anche sta moda e ne godranno i veri duri :D

mirage 08-01-19 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da attilaflagdidio (Messaggio 1428070)
Beh quando vedi che al prezzo di acquisto nessuno te la considera e ti sei stufato di averla li, allora vedi come vola via. Quel momento arriverà, io dico tra un paio d'anni... stanno uscendo troppi 1:8 in edicola, passerà anche sta moda e ne godranno i veri duri :D




non è una moda, hanno solo capito che nel mondo ci sono molti modellisti (appassionati) pocher, che amano questa scala come me.
Personalmente sono felice che puntano all'1/8 così farò i modelli che più mi piacciono, nelle altre scale compreso 1/12 c'è moltissima scelta, in 1/8 per avere una simile scelta dovranno passare 500 anni, senza contare il fatto che la maggior parte delle volte sono a numero limitato.
Non guardo la qualità ma solo il modello poi ci metto mano, migliorando e modificando al meglio, come si fà in tutte le altre scale.


p.s aspetto la mercedes 300sl ali di gabbiano da 5 anni e penso che non uscirà mai, si trova on line a prezzi più alti rispetto il costo dei fascicoli, e, continueranno a crescere come le Pocher che oggi le trovi anche a 1.800,00 euro e costavano 350.000lire.
Poi ci sono casi eccezionali, come in tutte le cose, che qualcuno le svende.

attilaflagdidio 08-01-19 02:28 PM

Mirage, è una moda perchè hanno puntato sull'edicola, che attira il pubblico di massa oltre ai veri appassionati. Hanno visto che piace (del resto basta avere il pollice opponibile per montarle da scatola) e stanno buttando fuori il mondo. I veri appassionati come te continueranno, la massa appena passa la moda si stuferà, e si troverà tanto materiale a prezzi irrisori per la gioia degli appassionati. Diverso è il discorso delle Pocher: non sono mai state di moda, mainstream. Dovevi andare in negozio a comprartele, dovevi essere quantomeno appassionato, e sono rimaste per gli appassionati, quindi si scambiano ancora bene. E lo stesso discorso vale per l'odierna Pocher, che ha avuto talmente tanto successo che dopo Aventador e Panigale l'han tagliata su, nonostante costino la metà di un edicoloso.

cippolippo 08-01-19 02:45 PM

io le ho infilate in questa vetrinetta ikea, ora fuori produzione mi sembra

https://i.postimg.cc/T2c5G1cX/MG-5573.jpg

togliendo i robot in alto e aggiungendo un ripiano forse riesco a farci stare pure la 312 t4 e l'f40 .
certo sono un pò impiccate, ma tant'è.

Bellissimo il tavolino di Mirage!!:tunz6rh: piacerebbe anche a me una soluzione del genere, ma avendo figli piccoli che scorrazzano per sala abbiamo preferito lasciare tutto libero.

per quanto riguarda le teche in plexi io ne ho qualcuna, sono il massimo per l'esposizione, ma costano una cifra. Praticamente una teca di qualità, grossa quanto un ripiano , ti costa come tutta una vetrinetta intera.
in vetro temprato su misura da una vetreria mi chiesero quasi quanto una plexi se non ricordo male.

Discorso mogli: su questo fronte è il mio nemico numero 1, anch'io tutto senza dire niente.

Per il prezzo di questi modelloni, se consideriamo che un kit pocher è sui 600 euro, questi che sono già rifiniti, con più dettagli, suoni e luci, e pronti solo per essere montati ci stà che costino di più. Poi per il fatto che la spalmano su due anni ti alzano ancora il prezzo.

decals 08-01-19 02:55 PM

Per riprendere il discorso di Attila infatti da alcuni anni in certi mercatini paesani o a qualche borsa/scambio ci sono alcuni banchetti che vendono i modellini in 1:43 delle vecchie collezioni uscite in edicola venduti dai 5 ai 20 Euro al massimo, chiedendo in giro si scopre che sono i surplus avanzati e invenduti di tali raccolte che qualcuno ha acquistato in stock al prezzo delle patate e che rivende a prezzi abbastanza contenuti guadagnandoci. In un futuro non tanto lontano è possibile che anche queste raccolte di auto in 1:8 si potranno trovare negli stessi mercatini a prezzi abbordabili

Pennywise 08-01-19 03:01 PM

so che è una domanda da sfera di cristallo, ma qualcuno ha idea se i vari set di dettaglio che si trovano in giro per la F40 Pocher (fotoincisioni, parti in metallo, ecc) saranno compatibili con questa F40 di Centauria? :perp:

shen_lei 08-01-19 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1428086)
so che è una domanda da sfera di cristallo, ma qualcuno ha idea se i vari set di dettaglio che si trovano in giro per la F40 Pocher (fotoincisioni, parti in metallo, ecc) saranno compatibili con questa F40 di Centauria? :perp:



Ci stavo pensando anche io però c’è un problema da approfondire ossia che la scala della pocher è sbagliata, lo ha fatto notare un utente della pagina Facebook creata da Frah2o. Ha accostato il paraurti della centauria alla pocher e sembrano la stessa maglietta taglia M ed L ed infatti misurando la pocher risulta più piccola della F40 vera/8. Probabile quindi che tutti i dettagli siano più piccoli del necessario.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matrixcen 08-01-19 07:22 PM

Perdonatemi ragazzi io sono un megalomane, se la roba non è grande non accontento, viva le 1/8, e chi mi tiene se le facessero in 1/5[emoji39][emoji39]

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 08-01-19 07:28 PM

dimensioni f40 reali:
lunghezza 4358mm
larghezza 1970mm
altezza 1124mm

dimensioni f40 pocher:
lunghezza 55.4cm
larghezza 24.5cm
altezza 14.5cm

Quindi è 1cm più lunga, 1mm più stretta e altezza esatta.
Quella centauria è 56 cm considerando lo splitter siamo lì.
Penso che transkit tremonia o modelmotorcars vadano bene.

cippolippo 08-01-19 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Matrixcen (Messaggio 1428118)
Perdonatemi ragazzi io sono un megalomane, se la roba non è grande non accontento, viva le 1/8, e chi mi tiene se le facessero in 1/5[emoji39][emoji39]

Inviato con il mio ASUS_X008D - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

io ho la delorean della hot toys che è 1:6 ed è gigantesca!

shen_lei 08-01-19 09:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1428122)
dimensioni f40 reali:
lunghezza 4358mm
larghezza 1970mm
altezza 1124mm

dimensioni f40 pocher:
lunghezza 55.4cm
larghezza 24.5cm
altezza 14.5cm

Quindi è 1cm più lunga, 1mm più stretta e altezza esatta.
Quella centauria è 56 cm considerando lo splitter siamo lì.
Penso che transkit tremonia o modelmotorcars vadano bene.



Ritiro quello che ho detto, su Facebook avevano scritto lunga 53 chissà che metro avevano


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

ilferrarista 08-01-19 10:12 PM

1 allegato(i)
Bel libro anche questo, tante foto ma non dei dettagli.



Max

shen_lei 08-01-19 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da ilferrarista (Messaggio 1428151)
Bel libro anche questo, tante foto ma non dei dettagli.



Max



E costa 6 reni SE lo trovi


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52 PM.