Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Aereo] Leonardo T-346A (M-346) Master 1:48 Kinetic (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/128312-aereo-leonardo-t-346a-m-346-master-1-48-kinetic.html)

alexcaso 03-12-18 08:25 PM

Bello davvero! Ma sostituisce l’mb 336? A quale gruppo / stormo appartiene? Mi stuzzica, potrebbe star bene con i due 336 che ho fatto...

decals 03-12-18 08:52 PM

MB-339 non 336 :ROTFL:, anch'esso è del 61° Stormo.
Non sostituirà l'MB-339 ma essendo gli aerei di ultima generazione con prestazioni elevate ed avionica ad alta tecnologia si rende necessario un addestramento avanzato che l'MB-339 da solo non basta. Tale scopo veniva tamponato dalla versione digitale dell'MB-339 denominata CD.
Per fare un paragone con il passato una volta c'erano gli MB-326 e poi si passava al FIAT G-91T per poi passare al TF-104G, ora la trafila è iniziare con l'MB-339, poi l'M-346 ed infile L'Eurofighter biposto.

alexcaso 03-12-18 10:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1424550)
MB-339 non 336 :ROTFL:, anch'esso è del 61° Stormo.
Non sostituirà l'MB-339 ma essendo gli aerei di ultima generazione con prestazioni elevate ed avionica ad alta tecnologia si rende necessario un addestramento avanzato che l'MB-339 da solo non basta. Tale scopo veniva tamponato dalla versione digitale dell'MB-339 denominata CD.
Per fare un paragone con il passato una volta c'erano gli MB-326 e poi si passava al FIAT G-91T per poi passare al TF-104G, ora la trafila è iniziare con l'MB-339, poi l'M-346 ed infile L'Eurofighter biposto.

Grazie x le info, naturalmente intendevo il 339... mi sto già guardando in giro per il 346, mi sono scaricato le istruzioni trovate su hobby search, tra l’altro sembra ben fatto e dettagliato, con fotoincisioni e particolari fatti bene, carrelli ruote ecc. tu che hai in mano il kit confermi questa impressione? Io ho l’f-14 che ora mi porterà via un bel po, ma subito dopo so già cosa farò 🛩

Fabry.77 03-12-18 11:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1424550)
MB-339 non 336 :ROTFL:, anch'esso è del 61° Stormo.
Non sostituirà l'MB-339 ma essendo gli aerei di ultima generazione con prestazioni elevate ed avionica ad alta tecnologia si rende necessario un addestramento avanzato che l'MB-339 da solo non basta. Tale scopo veniva tamponato dalla versione digitale dell'MB-339 denominata CD.
Per fare un paragone con il passato una volta c'erano gli MB-326 e poi si passava al FIAT G-91T per poi passare al TF-104G, ora la trafila è iniziare con l'MB-339, poi l'M-346 ed infile L'Eurofighter biposto.

Ma l'MB-339A e il PAN non verranno sostituiti dall'M345 e l'MB-339CD dall'M346?

decals 03-12-18 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Fabry.77 (Messaggio 1424564)
Ma l'MB-339A e il PAN non verranno sostituiti dall'M345 e l'MB-339CD dall'M346?

Appunto ;)

Fabry.77 03-12-18 11:32 PM

avevo capito che l'MB-339 rimanesse comunque. Ho frainteso

decals 04-12-18 12:08 AM

Quote:

Originariamente inviata da Fabry.77 (Messaggio 1424566)
avevo capito che l'MB-339 rimanesse comunque. Ho frainteso

rimane certo, solo nelle Frecce Tricolori forse lo sostituiranno anche se ci stanno ripensando doveva essere sostituito all'inizio del 2017 ma non lo hanno fatto

decals 12-12-18 10:01 PM

1 allegato(i)
Procediamo lentamente con i lavori :)

Flaps, Slats e Alettoni pronti per essere insallati sulla parte centrale dell'ala

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544648499

decals 13-12-18 09:40 PM

4 allegato(i)
Ho verniciato di bianco i pozzetti dei carrelli

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602

Poi usando il prodotto della MIG "Panel Line Wash" Deep Grey

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602

ho evidenziato i particolari, domani rimuoveò l'eccesso :)

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602

Ho inoltre riempito i segni degli estrattori dai condotti delle prese d'aria

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602

alexcaso 13-12-18 09:48 PM

Ciao Decals, domanda, con cosa hai riempito i segni delle stampate? Grazie

decals 13-12-18 09:50 PM

Quote:

Originariamente inviata da alexcaso (Messaggio 1425626)
Ciao Decals, domanda, con cosa hai riempito i segni delle stampate? Grazie

Con la colla liquida Revell "Contacta Professional"

alexcaso 13-12-18 10:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1425627)
Con la colla liquida Revell "Contacta Professional"

Ok grazie, io uso il putty bianco Tamiya di solito ma, a parte la puzza, é rognoso da grattare e azzerare... ma forse sbaglio qualcosa, vorrei provare a diluirlo ma non ho idea con cosa...

decals 13-12-18 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da alexcaso (Messaggio 1425629)
Ok grazie, io uso il putty bianco Tamiya di solito ma, a parte la puzza, é rognoso da grattare e azzerare... ma forse sbaglio qualcosa, vorrei provare a diluirlo ma non ho idea con cosa...

Prova con un po' di diluente

alexcaso 13-12-18 10:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1425630)
Prova con un po' di diluente

Ma diluente nitro?

decals 13-12-18 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da alexcaso (Messaggio 1425632)
Ma diluente nitro?

prova prima con quello Tamiya


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 PM.