![]() |
Bello davvero! Ma sostituisce l’mb 336? A quale gruppo / stormo appartiene? Mi stuzzica, potrebbe star bene con i due 336 che ho fatto...
|
MB-339 non 336 :ROTFL:, anch'esso è del 61° Stormo.
Non sostituirà l'MB-339 ma essendo gli aerei di ultima generazione con prestazioni elevate ed avionica ad alta tecnologia si rende necessario un addestramento avanzato che l'MB-339 da solo non basta. Tale scopo veniva tamponato dalla versione digitale dell'MB-339 denominata CD. Per fare un paragone con il passato una volta c'erano gli MB-326 e poi si passava al FIAT G-91T per poi passare al TF-104G, ora la trafila è iniziare con l'MB-339, poi l'M-346 ed infile L'Eurofighter biposto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
avevo capito che l'MB-339 rimanesse comunque. Ho frainteso
|
Quote:
|
1 allegato(i)
Procediamo lentamente con i lavori :)
Flaps, Slats e Alettoni pronti per essere insallati sulla parte centrale dell'ala http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544648499 |
4 allegato(i)
Ho verniciato di bianco i pozzetti dei carrelli
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602 Poi usando il prodotto della MIG "Panel Line Wash" Deep Grey http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602 ho evidenziato i particolari, domani rimuoveò l'eccesso :) http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602 Ho inoltre riempito i segni degli estrattori dai condotti delle prese d'aria http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1544733602 |
Ciao Decals, domanda, con cosa hai riempito i segni delle stampate? Grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 PM. |