Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Costruisci la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve - Centauria (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/125456-auto-costruisci-la-ferrari-312-t4-di-gilles-villeneuve-centauria.html)

Kom Meridio 05-01-18 05:55 PM

Ciao! Sono nuovo del forum... anche io sto facendo questa raccolta... quindi seguo con interesse questa discussione!... premetto che ho ancora tutto imbustato perchè preferisco iniziare il montaggio più avanti...(ora in edicola sono alla numero 17) ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

deepblue 05-01-18 08:28 PM

Ciao Kom Meridio!
Grazie del seguito e benvenuto nella nostra community! :beer:

deepblue 05-01-18 08:39 PM

Fascicolo #12
 
1 allegato(i)
Bentrovati!
In questo nuovo fascicolo sono inclusi:
- il basamento motore, realizzato in metallo: un pezzo davvero bello pesante!
- il coperchio della pompa del liquido refrigerante (in materiale plastico)
- alcune viti di fissaggio di tipo J.

deepblue 05-01-18 08:48 PM

2 allegato(i)
Come prima operazione, andiamo ad installare il coperchio della pompa per il liquido refrigerante in posizione, facendo opportunamente combaciare gli incastri eccentrici.
L'assemblaggio in questo caso è realizzato tramite semplice pressione. Le instruzioni inoltre avvertono specificatamente di non usare colle in questo passaggio perchè si tratta di un posizionamento provvisorio del pezzo...quindi mi sono limitato a non insistere troppo sull'incastro. :ahsisi:

deepblue 05-01-18 09:03 PM

4 allegato(i)
La prossima fase prevede di unire la parte superiore del motore asseblato fino a questo momento con il basamento che abbiamo tra le mani: emozione!! :ROTFL:
Le istruzioni preallertano che "...per un perfetto accoppiamento occorrerà esercitare una certa forza con le mani", ma a dirla tutta nel mio caso i pezzi hanno combaciato senza sforzo. :bohk7ar: :bohk7ar: :bohk7ar:
L'unica accortezza è come di consueto verificare bene l'orientamento dei pezzi prima del montaggio.

deepblue 05-01-18 09:06 PM

1 allegato(i)
Per terminare le attività descritte in questo fascicolo, inseriamo due delle viti fornite in dotazione negli appositi fori sul fondo per bloccare i pezzi in posizione. :immagine6gi:

Tonyracing 05-01-18 09:21 PM

Gran bel modello. Peccato che ne sto già facendo già altri 3 e le spese sono un po sostenute altrimenti facevo anche questa[emoji106]

Buon modellismo a tutti

Kom Meridio 06-01-18 05:25 PM

Grazie deepblue! Proprio oggi ho ritirato in edicola il numero 18... come già detto non ho ancora iniziato a montare (credo aspetterò tutte le uscite che riguardano il blocco motore/cambio con relativi accessori)... detto questo condivido alcune mie opinioni riguardo quanto fatto e detto fino ad ora, con il solo scopo di scambiare le mie opinioni con altri :
1 - Cromatura alettoni : sono d accordo con deepblue a tenerli come sono... più che altro per non rovinare il logo ferrari già incollato... piuttosto opterei per una passata di lucido per preservare le decals che al contempo darebbe un tocco di opacità.
2 - giuntura presa aria freni anteriori: non so... valuterò in fase di montaggio se vale la pena stuccare e verniciare o lasciare così com’è
3 - Invecchiamento blocco motore: a differenza di quanto dicono le istruzioni , non userò X-19 ma il panel line accent black ... sia per il blocco motore che per alcuni altri dettagli tipo cerchioni, dischi freno e coppa olio...
4 - cerchioni : molto bene il cambio colore effettuato... la macchina utilizzata nel 79 non aveva le razze d orate
5 - gioco ruota anteriore : bene il sistema adottato da deepblue con la “limatura” penso proprio farò lo stesso perchè è una soluzione “facile e invisibile”.
6 - colore testata : in tutti i v12 a 180 gradi (come ha sempre detto Forghieri e non boxer) che equipaggiavano le ferrari della serie 312T , la testata era del colore simile al collettore di aspirazione che abbiamo ricevuto nell uscita 10... quindi o X-31 o X-12... idem per quanto riguarda il gruppo di lubrificazione che riceveremo nell uscita 19

Spero di essere stato utile... e ringrazio deepblue per il lavoro che sta svolgendo e che seguo con interesse!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

liguo 11-01-18 12:06 AM

Dai che fra un po' lo mettiamo al banco sto motorone!👍

cippolippo 12-01-18 01:32 PM

poco male finchè si tratta di qualche colore non corretto.
l'importante è la quantità e qualità dei dettagli, che per ora mi sembra molto buona, vedo anche nell'ultima uscita che il filtro ha anche le decals applicate .

Draidel 16-01-18 01:08 PM

Buongiorno a tutti! Ma a voi la spedizione di Gennaio ,per chi è in abbonamento ,è partita?

sim.c 20-01-18 05:33 PM

Partita due giorni fa! Li avevo chiamati e mi avevano detto che riprendevano in questi giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

matrug 21-01-18 10:58 AM

Se a qualcuno interessa, ho messo in vendita, nel mercatino, le prime 20 uscite della Ferrari, sinceramente non riesco a seguirla con le dovute attenzioni. Grazie e buon lavoro a tutti.
Vi seguirò comunque.

simone cremona 22-01-18 06:44 PM

Solo la testata era un colore analogo all'x-31?
O anche il resto del blocco motore? dalle foto che ho a disposizione mi sembra tutto quanto..



Quote:

Originariamente inviata da Kom Meridio (Messaggio 1386953)
Grazie deepblue! Proprio oggi ho ritirato in edicola il numero 18... come già detto non ho ancora iniziato a montare (credo aspetterò tutte le uscite che riguardano il blocco motore/cambio con relativi accessori)... detto questo condivido alcune mie opinioni riguardo quanto fatto e detto fino ad ora, con il solo scopo di scambiare le mie opinioni con altri :
1 - Cromatura alettoni : sono d accordo con deepblue a tenerli come sono... più che altro per non rovinare il logo ferrari già incollato... piuttosto opterei per una passata di lucido per preservare le decals che al contempo darebbe un tocco di opacità.
2 - giuntura presa aria freni anteriori: non so... valuterò in fase di montaggio se vale la pena stuccare e verniciare o lasciare così com’è
3 - Invecchiamento blocco motore: a differenza di quanto dicono le istruzioni , non userò X-19 ma il panel line accent black ... sia per il blocco motore che per alcuni altri dettagli tipo cerchioni, dischi freno e coppa olio...
4 - cerchioni : molto bene il cambio colore effettuato... la macchina utilizzata nel 79 non aveva le razze d orate
5 - gioco ruota anteriore : bene il sistema adottato da deepblue con la “limatura” penso proprio farò lo stesso perchè è una soluzione “facile e invisibile”.
6 - colore testata : in tutti i v12 a 180 gradi (come ha sempre detto Forghieri e non boxer) che equipaggiavano le ferrari della serie 312T , la testata era del colore simile al collettore di aspirazione che abbiamo ricevuto nell uscita 10... quindi o X-31 o X-12... idem per quanto riguarda il gruppo di lubrificazione che riceveremo nell uscita 19

Spero di essere stato utile... e ringrazio deepblue per il lavoro che sta svolgendo e che seguo con interesse!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


simone cremona 23-01-18 10:35 AM

http://www.modellismo.net/forum/atta...ilverstone.jpg

https://www.ultimatecarpage.com/img/...-T4-67274.html

http://www.modelersite.com/imagenesC...MG12801024.jpg

Quote:

Originariamente inviata da simone cremona (Messaggio 1389438)
Solo la testata era un colore analogo all'x-31?
O anche il resto del blocco motore? dalle foto che ho a disposizione mi sembra tutto quanto..



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29 AM.