![]() |
1 allegato(i)
Allegato 292959
Forse evidenziando le zone dove il ts49 ha il giusto tono si capisce un po' di più. |
3 allegato(i)
Primer appena dato. Pensavo coprisse tutto e invece...
Allegato 292968Allegato 292969Allegato 292970 |
NB
i primer Tamiya sono ottimi,e sottilissimi.... Quindi coprono solo dopo qualche passata. Ma coprono solo cose "lecite"...graffi o segni restano... dalle foto io non riesco a vedere i problemi,tu che hai sotto gli occhi il pezzo in questione,vedi meglio di tutti.... Noto anche linee di pennellatura quasi piene di materiale...Una ripassatina con lo scriber o simile era meglio darla.... :winker: Vedendo la foto col TS49,vedo solo lucido in alcuni punti...e dove non è lucido,però mi sembra tutto a posto. Da qui,mi ripeto,secondo me era solo sufficiente recuperare il lucido,dando un trasparente..o anche la cera dopo aver messo le decals. |
2 allegato(i)
Sandro ovviamente avevi ragione. Passata seconda mano di primer e adesso la scocca è un bel confetto perfetto
Allegato 292971Allegato 292972 |
Quote:
|
devi avere più pazienza...e più "tenacia".
pensa che ci sono alcuni,davvero bravi,che per lucidare una carrozzeria e togliere lo scalino delle decals danno anche 20 mani leggerissime di trasparente. E il risultato è incredibile. tu dopo un paio di mani ti scoraggi..... :D serve una via di mezzo,direi.... |
Quote:
solo che "devo" capire cosa sto facendo, dove sto sbagliando, non voglio che le cose mi vengano bene magari per caso, sennò col prossimo modello continuo a fare gli stessi errori; non voglio che sia il modello a farsi da solo. Il mio stupore (tecnicamente tradotto "incazzo") era dettato dal fatto che tutta la carrozzeria rossa era stata trattata e verniciata con gli stessi passi, tecnica e tempi ma solo la scocca era venuta così male. Poi stanotte, ripensando e rimuginando, mi sono ricordato di un particolare: seguendo il consiglio del manuale AK ho usato un pannetto imbevuto in white spirit per detergere la scocca prima della verniciatura. Una lavorazione che ho applicato solo alla scocca. Possibile che questo abbia spento il primer e poi si sia trascinato anche sul TS49? |
non lo so.
Però ti posso dire che io il "white spirit" non l'ho mai avuto...mai passato su nessuna scocca....Ma carrozzerie mezze lucide e mezze no non mi sono mai capitate... :winker: una bella lavata con acqua e sapone per piatti...e via.... |
Quote:
|
mi accodo per seguire. Forza e coraggio che siamo tutti con te. :bohk7ar:
Prima o poi anche io mi deciderò a mettere un wip.. magari con la 88C-V o con la R89C.. |
3 allegato(i)
Ciao, vi chiedo un consiglio su come realizzare la parte del cofano che riguarda l'uscita degli scarichi, più precisamente la parte "cotta" dagli scarichi.
Il risultato che vorrei ottenere dovrebbe assomigliare a questo: Allegato 293046 Allegato 293047 Le istruzioni del kit indicano di verniciare il particolare con X32 titanium silver. Questa è il cofano al momento: Allegato 293048 Ho in mente due idee. 1) mascherare con patafix per non lasciare un segno netto tra i due colori; dare il primer grigio poi dare X32 ad aerografo e poi cercare di sporcarlo 2) mascheratura con patafix, e poi provare a dare sul fondo nero l'X32 ad aerografo molto molto diluito per sporcare il nero di fondo 3) altro... |
Quote:
|
Fet quello che mi proponi tu lo vedrei bene come effetto sugli scarichi, ma quella parte del cofano è una protezione anticalore, e nelle foto reali risulta cotta dagli scarichi quasi fino a risultare biancastra, grigio chiara.
|
li del metallo "luccicoso" o che lasci vedere le classiche sfumature del calore,non ci sono.
io proverei ad opacizzare..col flat base.ma sono cose delicate..se sbagli fa schifo. Meglio fare prove a parte. In pratica è una sfumatura di un grigio chiaro opaco di metallico non c'è nulla,secondo me. quindi i vari silver ecc..non sono adatti. A meno che,come dicevo,mettendoci un po' del flat base,tutto si smorzi talmente tanto da essere ok |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM. |