Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-07-16, 12:11 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

altre 2, per ora è tutto
Icone allegate
[Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0225.jpg   [Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0227.jpg  
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-16, 01:46 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-16, 09:04 AM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

modellino finito, non senza qualche patema dell'ultimo secondo e messo in bacheca... prima e ultima moto che faccio di valentino rossi, basta e avanza DD

vorrei ringraziare moltissimo anche nel topic il buon Marmitta che mi ha procurato, anzi regalato, la decal repsol che ho perso nel buco nero sotto la scrivania (e ancora non ritrovata)

a settembre si parte con un'impresa per me titanica, devo fare 2 rc30 in parallelo, una per me e una per il mio amico 65enne che ne ha una 1/1 (in foto, fatta ieri durante un giretto in moto) da cui posso prendere ogni tipo di spunto, oltre a una serie sterminata di riviste, manuali ecc., ci metterò una vita... ma ne riparliamo tra un mese
Icone allegate
[Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0233.jpg   [Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0236.jpg   [Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0238.jpg  

[Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0237.jpg   [Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0230.jpg   [Moto] Honda rc211v 2002 ddedoctor-imag0243.jpg  

Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-16, 09:17 AM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Ciao Desmo....insomma sto Valentino proprio non ti va giù.....comunque il modellino è venuto bene dai.......per il resto GRAN MEZZO la RC 30.......conosco anche io uno che c è l ha originalissima e fa ancora la sua figura.........
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-16, 09:22 AM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

guarda ieri l'ho costretto a prenderla perchè l'ho sempre vista ferma in garage

lui l'ha tutta modificata, fai conto che l'ha alleggerita di circa 30 kg e ha messo su un completo racing hrc termignoni, è una bomba e fa un rumore bellissimo

ma il suo progetto x l'anno prossimo è rimetterla tutta originale e pizzarla nel salone a casa sua, tanto ha tutti i pezzi conservati come reliquie

omrai c'ha una certa età... e poi nel garage ha anche un cbr 600rr e una rsv4, direi che il materiale non gli manca
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 12:16 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 315
bre76 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti!
Vi scrivo per avere un aiuto. Ho acquistato per la prima volta le fotoincisioni della Top Studio (Grade Up Parts Series N°. 03) ma non le ho mai utitlizzate in vita mia! Quindi sono totalmente ignorante in materia... Qualcuno può dirmi come si usano???
- Quale colla devo usare per attaccarle? La normale colla Tamiya o la cianoacrilica?
- Devono essere verniciate? O si attaccano così come sono?
- Vanno utilizzate "a se stanti" o vanno incollate sui pezzi in plastica originali del kit?
Scusate le tante domande, ma ho l'hype a 1000! Sto costruendo la RC211V 2002 ed aspettavo che arrivassero questi "cosi" per cimentarmi in questa novità! Aiutatemi per favore!
bre76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 03:15 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bre76 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Vi scrivo per avere un aiuto. Ho acquistato per la prima volta le fotoincisioni della Top Studio (Grade Up Parts Series N°. 03) ma non le ho mai utitlizzate in vita mia! Quindi sono totalmente ignorante in materia... Qualcuno può dirmi come si usano???
- Quale colla devo usare per attaccarle? La normale colla Tamiya o la cianoacrilica?
- Devono essere verniciate? O si attaccano così come sono?
- Vanno utilizzate "a se stanti" o vanno incollate sui pezzi in plastica originali del kit?
Scusate le tante domande, ma ho l'hype a 1000! Sto costruendo la RC211V 2002 ed aspettavo che arrivassero questi "cosi" per cimentarmi in questa novità! Aiutatemi per favore!
Le domanda sono tante...spero di non dimenticarmi una risposta...
per la colla io uso l attack flex gel che in teoria come dice il nome rimane un po più flessibile,ma va bene anche quella normale
per il colore devi vedere il pezzo originale,ma si possono all occorrenza colorare tranquillamente,io prima metto un po di primer per metallo Tamiya
devono essere incollate diversamente non ci stanno........
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 03:51 PM   #38
Utente
 
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 315
bre76 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimoc5 Visualizza il messaggio
Le domanda sono tante...spero di non dimenticarmi una risposta...
per la colla io uso l attack flex gel che in teoria come dice il nome rimane un po più flessibile,ma va bene anche quella normale
per il colore devi vedere il pezzo originale,ma si possono all occorrenza colorare tranquillamente,io prima metto un po di primer per metallo Tamiya
devono essere incollate diversamente non ci stanno........
Ciao Massimo e grazie per la risposta! Quindi per riepilogare:
- Colla attack (flex gel o normale). Io ho quella col pennello, forse potrebbe essere indicata!
- Le parti vanno verniciate seguendo lo schema delle istruzioni. Il primer è fondamentale oppure (dato che non ce l'ho sottomano adesso) si può fare anche senza? Cosa mi consigli di fare, verniciare prima o dopo il montaggio?
- Per incollarle intendi sopra il pezzo originale oppure a se stanti? Per fare un esempio (le prime due cose che mi vengono in mente) la frizione (composta da 3 parti fotoincise) ed il disco freno posteriore (composto da due parti fotoincise). Come si montano? Sui pezzi originali? Oppure indipendentemente?
Scusa le tante domande specifiche ma sto cercando di capire al meglio come si fa'!
bre76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 04:53 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bre76 Visualizza il messaggio
Ciao Massimo e grazie per la risposta! Quindi per riepilogare:
- Colla attack (flex gel o normale). Io ho quella col pennello, forse potrebbe essere indicata!
- Le parti vanno verniciate seguendo lo schema delle istruzioni. Il primer è fondamentale oppure (dato che non ce l'ho sottomano adesso) si può fare anche senza? Cosa mi consigli di fare, verniciare prima o dopo il montaggio?
- Per incollarle intendi sopra il pezzo originale oppure a se stanti? Per fare un esempio (le prime due cose che mi vengono in mente) la frizione (composta da 3 parti fotoincise) ed il disco freno posteriore (composto da due parti fotoincise). Come si montano? Sui pezzi originali? Oppure indipendentemente?
Scusa le tante domande specifiche ma sto cercando di capire al meglio come si fa'!
Il primer per me è abbastanza fondamentale....si può fare anche senza ma poi devi veramente stare abbottonato quando lo maneggi altrimenti il rischio che il colore salti via c è ....la vernice è sempre meglio darla prima del montaggio,e se mi fai questa domanda deduco che tu non abbia l aerografo...per la procedura ...se le fotoincisioni sono più di una ,prima le incollo tra loro poi sopra il pezzo originale.......casomai per capire metti se puoi una foto oppure cerca qualche wip della stessa moto nel forum.....se poi hai bisogno,per non inquinare ulteriormente il wip di Desmo manda un mess in privato a me......
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 05:07 PM   #40
Utente
 
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 315
bre76 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimoc5 Visualizza il messaggio
Il primer per me è abbastanza fondamentale....si può fare anche senza ma poi devi veramente stare abbottonato quando lo maneggi altrimenti il rischio che il colore salti via c è ....la vernice è sempre meglio darla prima del montaggio,e se mi fai questa domanda deduco che tu non abbia l aerografo...per la procedura ...se le fotoincisioni sono più di una ,prima le incollo tra loro poi sopra il pezzo originale.......casomai per capire metti se puoi una foto oppure cerca qualche wip della stessa moto nel forum.....se poi hai bisogno,per non inquinare ulteriormente il wip di Desmo manda un mess in privato a me......
Ok, grazie. Ti ho mandato messaggio privato
bre76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 06:16 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

che sbattimento che fu questa moto... certo rispetto alla cagiva una passeggiata di salute!

sulle fotoincisioni, oltre a quello che ha scritto massimo, il miglior consiglio che posso dare è di usare l'attack con mooooooolta parsimonia, a volte per incollare due pezzi ne basta veramente pochissimo, anche perchè è sempre dietro l'angolo il rischio di fare pastrocchi che, trattandosi di attack poi è difficile recuperare
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 06:59 PM   #42
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 428
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

“ prima e ultima moto che faccio di valentino rossi, basta e avanza DD”

Da Ducatista puro concordo al 100%100 😂😂😂
Conosci i “ducatisti integralisti”?
Se ti scoprono ti obbligano a cambiare il nick name e ti sequestrano la moto 😂😂😂
Scherzi a parte ( ma mica tanto...), complimente per il bel lavoro.
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 07:17 PM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicomodel Visualizza il messaggio
“ prima e ultima moto che faccio di valentino rossi, basta e avanza DD”

Da Ducatista puro concordo al 100%100 😂😂😂
Conosci i “ducatisti integralisti”?
Se ti scoprono ti obbligano a cambiare il nick name e ti sequestrano la moto 😂😂😂
Scherzi a parte ( ma mica tanto...), complimente per il bel lavoro.
certo che li conosco, ma questa moto meritava troppo e doveva essere fatta in questa versione canario

ho un kit m1 2009 in garage, ma quando la farò sarà versione lorenzo
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 07:25 PM   #44
Utente
 
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 315
bre76 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
che sbattimento che fu questa moto... certo rispetto alla cagiva una passeggiata di salute!

sulle fotoincisioni, oltre a quello che ha scritto massimo, il miglior consiglio che posso dare è di usare l'attack con mooooooolta parsimonia, a volte per incollare due pezzi ne basta veramente pochissimo, anche perchè è sempre dietro l'angolo il rischio di fare pastrocchi che, trattandosi di attack poi è difficile recuperare
Ma ti posso chiedere qualche info aggiuntiva sulle fotoincisioni? Non ho ancora capito come devo attaccarle. A se stanti, o sopra i pezzi originali? Per fare un esempio: disco freno posteriore e frizione? Come li attacco?

P.S. Il mio migliore amico ha un Ducati Monster 1200 (ed è abbastanza integralista). Io invece ho un KTM Superduke 1290
bre76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-20, 07:52 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,218
Desmohomer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bre76 Visualizza il messaggio
Ma ti posso chiedere qualche info aggiuntiva sulle fotoincisioni? Non ho ancora capito come devo attaccarle. A se stanti, o sopra i pezzi originali? Per fare un esempio: disco freno posteriore e frizione? Come li attacco?

P.S. Il mio migliore amico ha un Ducati Monster 1200 (ed è abbastanza integralista). Io invece ho un KTM Superduke 1290
in linea di massima le fotoincisioni sostituiscono i corrispondenti pezzi in plastica, devi seguire le istruzioni, anche se spesso sono veramente insufficienti... ora non ti so rispondere sulle domande specifiche perchè questa moto l'ho fatta anni fa, magari apri un topic metti le foto che qui dentro sicuro troverai molto aiuto

gran bella bestia il superduke, mi è sempre piaciuto, complimenti!
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Honda RC211V 2002 andrew59it Statico Work in Progress 40 24-04-20 12:01 AM
[MOTO] Honda Rc211v 2002/2003/2005/2006 ale Statico Work in Progress 28 16-05-14 06:42 PM
[Moto] Honda rc211v Repsol 2002 Roby278 Statico Showroom 1 08-04-13 04:33 PM
REPSOL Honda RC211V 2002 valeale Statico - Kits, Info e Varie 6 03-08-11 11:01 PM
WIP Honda RC211V 2002 mosquito Statico Work in Progress 53 01-06-06 03:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203