Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-08-15, 10:13 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
Thumbs up Ferrari 458 Italia

Buona sera a tutti!
Mi sono registrato di recente; non sono molto esperto e già vi chiedo scusa degli errori che commetterò, anche ringraziandovi degli ottimi consigli che mi darete.
Dopo qualche anno di inattività ho ripreso il mio lavoro dal modellismo automobilistico, dedicandomi alla Ferrari 458 Italia della Revell in scala 1:24, affiancandole fotoincisioni, cinture di sicurezza e decal di fibra di carbonio (la prima volta che le provo).
Vi mostro qualche foto del mio avanzamento, comprese delle modifiche al motore
Icone allegate
Ferrari 458 Italia-20150814_185930.jpg  
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-15, 10:16 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Altre foto
Icone allegate
Ferrari 458 Italia-20150814_185946.jpg   Ferrari 458 Italia-20150814_190001.jpg  
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-15, 11:46 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,492
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Direi che hai iniziato bene!
I dadi sulle testate sono originali o li hai aggiunti tu?
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-15, 02:56 AM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di Rob72
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,648
Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao!
Per Massimo: scusa se ti rispondo io ma quel motore l'ho avuto anch'io per le mani. I dadi sono stampati sulle testate ed anch'io ho fatto quel lavoro di dare l'argento.

Ora il dettaglio e ben fatto, i dadi, i fili, tutto, però purtroppo ti accorgerai che a modello chiuso non vedrai più nulla. A parte l'airbox il motore si intravedrà molto poco. Però ti incoraggio a dettagliare il più possibile, è una soddisfazione che va provata. Vai così!!!
__________________
STAY TUNED
Rob72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-15, 12:36 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Di fatti i dadi sono già stampati...
Comunque sia che il motore poi non si vedrà bene ne sono consapevole.
Ma è proprio questo che mi piace del modellismo: cercare di realizzare dei modelli più realistici possibile, e mi diverto molto!
Ogni piccolo particolare dà soddisfazione, soprattutto quelli creati da sé senza comprare chi sa cosa!
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-15, 07:12 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Sera a tutti!
Volevo chiedere un consiglio: per via della NON disponibilità di un qualsiasi primer al negozio di modellismo, cosa mi consigliate di fare o provare?
(in limiti economici)
Grazie mille
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-15, 07:23 PM   #7
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Be se non ne trovi neanche uno in negozio, puoi usare del normale bianco opaco!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-15, 03:14 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,512
deepblue è un newbie...
predefinito

Ciao Il Ferrarista e benvenuto!
Molto bello questo soggetto, anch'io ho una 458 Revell nella pila di kit che attende di essere iniziata....per cui seguo il tuo WIP con la massima attenzione!
Dato che mi pare di aver capito che non sei nuovo della materia, credo che ti serva il primer per la carrozzeria.
Sembrerà un consiglio stupido, ma...suppongo che l'indisponibilità del primer in negozio sia solo momentanea: non potresti portarti avanti con il resto ed aspettare per la carrozzeria?
Si potrebbe anche usare un bianco opaco come base, ma non so se puoi ottenere la stessa "finezza" di un primer (es.Tamiya), che sulla carrozzeria è particolarmente importante per una finitura come si deve.
Sinceramente però non ho mai provato ad usare un bianco opaco come base, magari si trova qualcosa di ottima qualità e grana...
Se invece ho capito male, ritiro tutto!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-15, 02:37 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Grazie per i consigli!
Comunque ho provato a dare il "primer" a pennello, nero opaco...
Almeno lo usato solo sulla parte inferiore dell'auto; anche se si notano le pennellate, sono quasi camuffate dall'utilizzo dell'aerografo, che gentilmente mi ha prestato un amico .
Comunque ho aspettato qualche giorno e l'ho trovato in un atro negozio, (Ultimo pezzo disponibile); nonostante non sia Tamiya è accettabile.
Sto procedendo con i lavori, poco alla volta:
ho voluto provare un colore alternativo per la marmitta, infatti ho usato il Chrome della model master, ma ho sbagliato la stesura... Al contrario mi soddisfa di più di quello della tamiya.
Procedendo con i lavori e volendo far risaltare il più possibile la realtà ho creato un radiatore "alternativo", con plasticard e pezzi di stampata; almeno è forato e più realistico anche se non proprio dritto.
Icone allegate
Ferrari 458 Italia-20150821_191013.jpg  
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-15, 02:40 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

e poi:
Icone allegate
Ferrari 458 Italia-20150821_145705.jpg   Ferrari 458 Italia-20150821_173308.jpg  
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-15, 05:05 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti!
Per curiosità: voi con quali coloro vi trovate meglio? Tamiya o Humbrol? O qualsiasi altro... tipo Vallejo, Hobby color...
Sto facendo delle prove su dei cucchiai con gli ultimi colori acquistati, gli humbrol (mai usati prima), non mi convincono molto...
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-15, 05:14 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 23
Il Ferrarista è un newbie...
predefinito

Quali colori sono più consigliabili per l'aerografo??
Il Ferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-15, 05:15 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,492
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Dipende da cosa devi verniciare.
In generale, per la parti di carrozzeria, utilizzo i Tamiya in bomboletta o quelli in vasetto diluiti e poi dati ad aerografo.

Le vernici Tamiya sono acriliche e asciugano molto velocemente e darli a pennello è un po' un problema nel senso che si asciugano mentre le stendi e rimangono le strisciate di pennello.

Le vernici Humbrol sono smalti; a mio parere vanno bene per fare dei particolari a pennello. Si asciugano molto lentamente anche più di 24 ore
Però non sopporto il vasettino in cui sono contenute.

Approfitto della tua domanda per porne un'altra: qualcuno ha mai usato i colori della Gravity Color? Hanno un bel campionario di colori.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari 458 italia GT3 info Rocco76 Statico - Kits, Info e Varie 1 10-03-13 10:18 AM
ferrari 458 italia fujimi 1/24 alberto81 Statico Showroom 0 20-05-12 04:03 PM
ferrari 458 italia elve Off Topic 41 22-08-10 03:00 AM
Ferrari 458 Italia nipponts Off Topic 32 10-08-09 02:40 PM
[OT] Ferrari 458 Italia. albertop Statico - Kits, Info e Varie 6 28-07-09 08:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203