Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [auto] Subaru Impreza wrc 05 - tamiya - 1/24 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/117227-auto-subaru-impreza-wrc-05-tamiya-1-24-a.html)

moscardelli88 05-05-15 02:16 PM

[auto] Subaru Impreza wrc 05 - tamiya - 1/24
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum e del modellismo in generale.
Ho cominciato qualche tempo fa con un modello di una ford fiesta wrc 1/43, di quelli con i colori e pennelli inclusi al modello, così per capire se mi diverte come attività, e dato che è venuto decentemente e mi ha preso bene, mi cimento nella costruzione del mio primo kit.
Non credo necessitino descrizioni sulla vettura, anche perchè credo sia stata fatta da tutti prima o poi.

Sono già settimane che ci lavoro quindi pubblico direttamente le foto per farvi capire dove sono arrivato

moscardelli88 05-05-15 02:23 PM

3 allegato(i)
Ecco le prime immagini

moscardelli88 05-05-15 02:28 PM

2 allegato(i)
Qua colorazione e applicazione decal ai sedili... usato il phon, per la prima volta, per asciugare e dare la forma. successivamente ho installato il tutto alla base.

Ovviamente non siamo a livelli epici di modellismo, anche perchè non so il motivo il nero opaco tamiya faccio fatica a stenderlo, e i pezzi colorati risultano lucidi...

mi raccomando criticate, in modo costruttivo, ma piano perchè sono un ragazzo sensibbile

moscardelli88 05-05-15 02:32 PM

3 allegato(i)
Qua invece ho colorato e iniziato a montare il rollbar

moscardelli88 05-05-15 02:35 PM

3 allegato(i)
qua creazione cinture... un po grezze...ma non sapevo dove prenderle, e di sicuro non ci attacco le decal che sono orribili

deepblue 05-05-15 05:01 PM

Ciao e benvenuto!
Non ho mai affrontato il kit che stai facendo tu, ma mi sembra che tu te la stia cavando abbastanza bene per essere (quasi) il primo modello! :bohk7ar:
Le cinture sono un po' troppo larghe... Servirebbe del nastro più sottile oppure puoi provare a ricrearle in qualche altro modo: alcuni usano il "nastro di garza" che si usa per le medicazioni.
Io in passato per la mia GT40 avevo usato del nastro telato, che riporduceva più o meno bene la rugosità superficiale delle cinture... :immagine6gi:
Comunque vai avanti tranquillo, la perfezione arriverà!

moscardelli88 05-05-15 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da deepblue (Messaggio 1257270)
Ciao e benvenuto!
Non ho mai affrontato il kit che stai facendo tu, ma mi sembra che tu te la stia cavando abbastanza bene per essere (quasi) il primo modello! :bohk7ar:
Le cinture sono un po' troppo larghe... Servirebbe del nastro più sottile oppure puoi provare a ricrearle in qualche altro modo: alcuni usano il "nastro di garza" che si usa per le medicazioni.
Io in passato per la mia GT40 avevo usato del nastro telato, che riporduceva più o meno bene la rugosità superficiale delle cinture... :immagine6gi:
Comunque vai avanti tranquillo, la perfezione arriverà!

ciao deepblue grazie del benvenuto!hai ragione per le cinture, me ne sono reso conto solamente una volta piazzate... adesso vedrò che fare!

Comunque ti chiedo se hai mai avuto problemi con il flat black tamiya, perchè ho davvero difficoltà a dare l'effetto opaco ai pezzi. Può essere perchè non ho dato il primer? stesso problema anche con il bianco che non è molto coprente

deepblue 06-05-15 10:27 AM

In effetti i Tamiya dati a pennello sono un po' ostici....
Per il Flat Black per esempio, ho visto che i pezzi medio-grandi vengono decisamente meglio fatti a bomboletta. Chiaramente, i pezzi piccoli non ha senso farli a bomboletta e si butta molto colore...
Io dopo varie prove ho visto che si ottengono risultati decenti con il pennello mettendo una buona quantità di colore ed evitando assolutamente di ripassarlo subito: in pratica dai una pennellata e lasci asciugare, meno ripassi e meglio è il risultato finale.
Per il bianco: in effetti è davvero poco coprente, secialmente se la plastica sotto ha colore scuro... :icon_smile_drop:
Altre marche hanno magari bianchi più coprenti, ma un buon trucco se vuoi comunque finire questo barattolino è passare prima del primer bianco sui pezzi per schiarire la base e poi andare col colore. Altrimenti, puoi provare a dare più mani (sempre a colore super-asciutto però!).

moscardelli88 24-05-15 10:51 PM

3 allegato(i)
Eccomi di ritorno sulla mia wrc.
ho montato il pannello delle portiere per prima cosa e poi successivamente ho colorato il cruscotto e il volante e messo le decals, con questo risultato:

moscardelli88 24-05-15 10:59 PM

2 allegato(i)
successivamente decido di colorare di nero i bordi dei vetri, quindi procedo con la mascheratura, prima con l'adesivo tamiya dentro alla scatola per le parti centrali, e poi con lo scotch di carta per tutto il resto, dato che avevo deciso di usare la bomboletta. bene, procedo con cautela, do diverse mani (preciso che è stata la prima volta) lascio asciugare per bene e poi tolgo la maschera.

E qua salta la bestemmia perchè non so per quale motivo il nastro tamiya mi ha rovinato completamente il centro del parabrezza, come potete vedere dalle foto. Cosa posso fare per migliorare la situazione?? devo buttarlo via? sono disperato

decals 25-05-15 12:50 AM

Ha lasciato un deposito di colla? Dalla foto non si capisce bene, in ogni caso se è quello il problema con dell'alcool ed un batuffolo di cotone si dovrebbe risolvere :sisi:

sandro67 25-05-15 10:12 AM

uso il nastro Tamiya da anni...mai avuto problemi del genere...nemmeno dopo averlo lasciato attaccato da una settimana all'altra.
Cosa è successo?

Se è solo la colla del nastro,come ti dice Model,con l'alcool tiri via tutto senza danno.

Rimane comunque una strana "reazione".

deepblue 25-05-15 01:39 PM

Davvero strano... Anche a me mai successo! :confused:
E col mio ritmo di lavoro, lo lascio attaccato ai trasparenti anche più di una settimana!
Sembra colla sciolta da un nastro adesivo esposto a forte calore...boh!
Però come ti hanno già consigliato, dovresti risolvre facilmente.

Officine Nadalini 25-05-15 04:15 PM

Hai usato anche il nastro di carta comune ?
È quello che ha lasciato la colla!
Con l'alcol rischi di togliere anche la vernice, fai attenzione

moscardelli88 25-05-15 09:15 PM

ciao a tutti scusate il ritardo nella risposta... ieri sera appena visto il disastro la prima cosa che ho provato a fare è stata usare l'alcol, perchè pure io ero convinto fosse semplicemente delle colla rimasta sul vetro.

Invece, forse dalla foto non si nota bene, la superficie sembra tipo cristallizzata, è porosa, quasi si fosse bruciata. (lì in mezzo ho usato il nastro tamiya, per chi chiedeva)

Penso che sia colpa della vernice che magari è troppo aggressiva, però boh non ho davvero idea. Ci sono altri modi per cercare di pulire? anche a costo di rifare tutto da zero la bordatura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 AM.